
Vandali


Vandali a Poggiofranco!
Sos Città Cronaca Amiu, Bari, Decaro, degrado, giostre, Poggiofranco, Puglia, Sos Città, Vandali, Via dell'Andro
Sono di via Nicola Dell’Andro, a Poggiofranco, delle foto che ci lasciano senza parole. Ancora una volta l’incivile e il vandalo colpiscono, danneggiando chi non ha colpe ovvero i più piccoli.

“Aree giochi per bambini trasformate in vere e proprie latrine (come qualcuno direbbe a Bari) con rifiuti di ogni genere sparsi ovunque. Parliamo di cattive abitudini di gruppi di ragazzi che soprattutto la sera sono soliti spostare in quell’area fregandosene del rispetto di qualsiasi regola” – raccontano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, presidente e vice di Sos Città – “Purtroppo però non solo rifiuti. Le giostrine per bambini lì presenti sono state rotte senza nessun motivo. Cosa c’è di bello o divertente nel distruggere delle giostrine dedicate ai più piccoli? Ora ci troviamo di fronte ad un duplice problema: la necessità di riparare le giostrine per permettere ai tantissimi bambini che le frequentano di divertirsi, ma soprattutto di prevenire che ciò possa verificarsi di nuovo. I cittadini ci chiedono maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine e la presenza di telecamere. Chiediamo dunque al Sindaco di farsi carico di questa segnalazione al fine di risolvere il problema. È davvero un peccato vedere quell’area in quelle condizioni” – concludono.




Scritte sui muri: deturpata la chiesa di san Domenico
Sos Città Cronaca Amiu, Bari, Bari vecchia, barivecchia, Chiesa, Città, Decaro, muri, san Domenico, scritte, Sindaco, Sos Città, Vandali, vecchia

Nella città vecchia è stato compiuto, per l’ennesima volta, un gesto vile che deturpa una chiesa, un monumento, la nostra città 😱
“Siamo davvero senza parole” – queste le dichiarazioni di Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, dirigenti di Sos Città, allertati da alcuni cittadini su Facebook e Instagram
“Crediamo fermamente che la città debba sentirsi fortemente offesa da un simile gesto. Non si tratta solo di un atto vandalico su dei muri tra l’altro di recente rimessi a nuovo. Quel che più indigna è il contenuto delle scritte tra le quali son presenti anche un fallo e una vera e proprio bestemmia rivolta al nostro Signore!” – proseguono Cancellaro e Tartarino, i quali concludono con un appello al Sindaco.
“La città continua a soffrire simili gesti a dimostrazione di come la strada da percorrere in ambito socio-educativo è ancora tanta e ben lontani risultano gli obiettivi. È però necessario un intervento concreto di presenza sul territorio. Anche per rispetto verso la Chiesa e i suoi credenti quelle scritte offensive vanno cancellate nel più breve tempo possibile, ma contemporaneamente quel che è certo, anche in virtù dei recenti fatti di cronaca, è che la città ha bisogno di maggiore presenza sul territorio delle forze dell’ordine per prevenire simile gesti e punire gli eventuali trasgressori. Siamo certi che il suo impegno non mancherà!” – concludono da Sos Città

Rassegna stampa del 24/10/2019
Sos Città Rassegna Stampa Amiu, Bari, incendio, pericoloso, Raccolta differenziata, raid, San Pasquale, Sicurezza, Sos Città, Vandali, via Postiglione
Gazzetta del Mezzogiorno
Corriere del Mezzogiorno

Vandali in azione in via Postiglione
Sos Città Cronaca Amiu, Bari, Carrassi, Danilo Cancellaro, degrado, Dino Tartarino, incendio, Raccolta differenziata, San Pasquale, Sicurezza, Sos Città, Vandali, via Postiglione
La scorsa notte qualcuno ha incendiato i contenitori di carta e plastica provocando anche evidenti danni all’autovettura adiacente parcheggiata. Il caso pare non essere isolato come raccontano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, rappresentanti di Sos Città.
“Alcuni cittadini ci hanno raccontato di un gruppo di ragazzi non troppo tranquilli che di notte si divertono compiendo atti vandalici proprio nel quartiere Carrassi. Non sappiamo se sono gli stessi, ma quel che è certo è che la zona necessita di un maggiore controllo notturno per evitare danni e pericoli a cose e persone” – proseguono – “È davvero triste quanto accaduto. Esprimiamo solidarietà al proprietario dell’automobile per i danni subiti, ma contemporaneamente chiediamo all’Amiu di ripristinare l’isola ecologica e agli organi competenti di attivarsi per monitorare la situazione perchè contro il vandalismo e l’illegalità bisogna sempre farsi trovare pronti!” – concludono

Degrado a cielo sereno in via Lattanzio
Sos Città Cronaca Amiu, Bari, Comune di Bari, degrado, Lattanzio, Petruzzelli, San Pasquale, Sos Città, Vandali
Nel cuore del quartiere San Pasquale e precisamente in via Lattanzio l’operato dell’Amiu risulta essere del tutto assente.
Le continue lamentele dei cittadini circa la non adeguata collocazione delle isole ecologiche, l’accumulo continuo di rifiuti ingombranti, il non quotidiano smaltimento dei rifiuti organici, oltre alla oggettiva sporcizia delle strade, rende davvero difficile la vita dei cittadini residenti.
Ciliegina sulla torta è un contenitore dell’indifferenziato, ad angolo con via Michele De Napoli, che è stato completamente bruciato e che nonostante risulti essere inutilizzabile e bucato nella parte inferiore, non viene sostituito.
A farsi portavoce di tutte queste lamentele è l’associazione Sos Città che ha effettuato un sopralluogo nei giorni scorsi documentata da una diretta video pubblicata sulla loro pagina Facebook.
“In seguito ad un sopralluogo effettuato con i cittadini ci siamo subito resi conto che la situazione non è delle migliori e che potrebbe essere davvero risolta con un po di accortezza” spiegano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino – “Come al solito non riusciamo a spiegarci i criteri di sostituzione dei contenitori danneggiati. È assurdo pensare che ci siano quartieri di serie A e quartieri di serie B. Qui non si sta chiedendo la luna, ma soltanto di sostituire un contenitore che è visibilmente ed oggettivamente danneggiato ed inutilizzabile. La parte inferiore in particolare è completamente erosa finendo per far depositare sull’asfalto il percolato che è una sostanza altamente pericolosa per l’ambiente e per le persone se non correttamente trattata. Nonostante le decine di segnalazioni, qui nessuno fa niente!” – attaccano i due. “Inutile sottolineare lo sgradevole odore che sono quotidianamente costretti a sopportare i cittadini residenti e le attività commerciali lì presenti. Chiediamo pertanto ad Amiu e all’Assessore Petruzzelli di intervenire innanzitutto per sostituire il contenitore e sanificare l’area, ma anche di meglio organizzare e potenziare la raccolta differenziata, soprattutto dell’organico dal momento in cui l’estate è alle porte e le elevate temperature non possono che peggiorare la situazione e favorire il proliferare di insetti e soprattutto blatte, altro drammatico problema del quartiere. ” concludono Cancellaro e Tartarino



Vandali e sporcizia a due passi dal Castello Normanno Svevo
Lucia Rita Di Bari Cronaca Amiu, Bari vecchia, Residenti, San Nicola, Segnalazione, Vandali
A Bari, precisamente nella splendida Barivecchia che affaccia sul porto di Bari, c’è una porzione di territorio, chiamata dai baresi la banchina, ormai urbanizzata e circoscritta da corso Antonio de Tullio e via Ruggero il Normanno che merita rispetto.
Sulla banchina o meglio sulla piazza di via Ruggero il Normanno sorgono bellissime la Chiesa di Santa Chiara e parte della fortezza del Castello Normanno Svevo, poi palazzi e casupole caratteristiche del borgo antico, attività commerciali, bed and breakfast, ristoranti e street food rinomati, appresso a tutto ciò anche sporcizia e vandalismo.
La piazza è per regolamentazione municipale parcheggio per i residenti (striscia gialla, ZTL, ZSR) e per gli automobilisti di passaggio (striscia blu a pagamento), in base all’orario e alla disponibilità. Sulla piazza sono presenti anche i bidoni dell’Amiu a cui si rivolgono i cittadini della zona che arrivano sin dai vicoli e dalla Cattedrale di San Sabino.
Detta così sembrerebbe esserci dietro alla gestione della cosa pubblica una buona organizzazione, rovinata dai cittadini incivili, invece la segnalazione di Sos Città accolta proprio dai cittadini residenti, mostra come il parcheggio sia selvaggio, incustodito, soggetto a vandalismo ed abusivismo; e la postazione dei cassonetti Amiu sia fatiscente, tale di una discarica sudicia ed infetta.
Ed ecco che la cartolina del primo prospetto della città che i turisti croceristi hanno di Bari è ben presto rovinata se non fosse per la maestosità del campanile medievale della Cattedrale che svetta in cielo.
La zona non contemplata da un presidio di vigili urbani, è munita di videosorveglianza, probabilmente non funzionante, considerando le abitudini irregolari ed incivili come l’andare a conferire i rifiuti di giorno o il sostare con l’automobile dovunque, in barba al senso civico.
È ingiusto che tutti i progetti dal punto di vista turistico vengano minati dall’evidente degrado di una fila di cassonetti rotti, indifferenziati e insufficienti o dalle automobili parcheggiate selvaggiamente sui marciapiedi anneriti e mai lavati.
Perchè non si interviene per ripristinare la pubblica decenza?