Prima&Dopo del 09/02/2021













Sos Città Blog, Prima&Dopo Amiu, Bari, buche, cittadinanza attiva, Comune di Bari, decato, Galasso, Lavori Pubblici, Marciapiedi, Puglia, Rifiuti, Segnalazioni, Sos Città, Volontariato
Sos Città Blog, Cronaca acqua sporca, Ambiente, Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, denuncia, Dino Tartarino, highlander, laghetto, Parco 2 Giugno, Puglia, Rifiuti, Sos Città, stagno, tartaruga, tartarughe
Siamo nel parco 2 Giugno, parco urbano di recente rimesso a nuovo che a distanza di qualche mese, sembra ripresentare gli stessi identici problemi legati alla manutenzione degli specchi d’acqua.
“Questo specchio d’acqua al parco 2 Giugno non è fortunato perchè è sempre al centro di segnalazioni riguardante lo stato dell’acqua…e anche questa volta non possiamo far finta di non vedere” – denunciano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, presidente e vice di Sos Città
“Siamo stati allertati da alcuni cittadini riguardo il basso livello d’acqua presente, ma in realtà lo scenario è ancora peggiore perchè oltre ad un laghetto quasi prosciugato, l’acqua si presenta putrida e verdastra con sporcizia e plastiche ovunque. Il parco è sempre e costantemente frequentato da bambini che vedono nel laghetto e negli animali che lì vivono una vera e propria attrazione, per questo non comprendiamo come mai questi laghetti non vengano valorizzati piuttosto che tenerli così abbandonati a causa di una manutenzione che non è mai costante e periodica” – proseguono – “In tutto questo ci ha colpito una piccola tartaruga costretta a vivere così e che abbiamo soprannominato Highlander, che ci ha espressamente e metaforicamente chiesto di far ripulire lo specchio d’acqua per vivere meglio e in modo più pulito. Per questo lanciamo l’appello al sindaco Antonio Decaro di attivarsi affinché lo stato dei luoghi possa tornare pulito e decoroso. Il parco, la città, ma soprattutto le tartarughe se lo meritano” – concludono
Sos Città Prima&Dopo Amiu, Bari, buche, Comune di Bari, dopo, Lavori Pubblici, Marciapiedi, prima, Puglia, Rifiuti, Risoluzioni, Segnalazioni, Sicurezza, Sos Città
Ecco alcune delle segnalazioni risolte in questi giorni:
▪️Rimossi ingombranti in via Muciaccia ✅
▪️Effettuato intervento di pulizia e spazzamento in viale Japigia ✅
▪️Chiuse tutta una serie di buche presenti sulla pista ciclabile di viale Unità d’Italia ✅
▪️Ripristinato marciapiede divelto in via De Napoli, angolo via Re David ✅
Se apprezzate quello che facciamo vi chiediamo di condividere questo post, ma soprattutto di invitare i vostri amici a mettere “MI PIACE” alla pagina ⬅️
Fai come noi, ama la città ⚪🔴
Sos Città Cronaca Ambiente, Amiu, Asilo Nido, Bari, Carbonara, Circolo Tennis, Comune di Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, Dino Tartarino, discarica, Ecologia, Petruzzelli, Poggiofranco, Puglia, Rifiuti, Sos Città, Via Martinez
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sos Città Prima&Dopo Amiu, Bari, dopo, Lavori Pubblici, Marciapiede, prima, Rifiuti, Segnalazioni, Sos Città, strisce, via Melo
Sos Città Cronaca Ambiente, Amiu, Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, degrado, denuncia, Dino Tartarino, giannella, largo, mare, Petruzzelli, Plastica, Rifiuti, Sos Città
In largo Giannella, sugli scogli che si affacciano sul nostro mare, cittadini e turisti possono osservare una distesa di rifiuti. Tutta quella plastica e tutti quei rifiuti ai confini con il nostro mare, mare che è uno dei doni più preziosi che abbiamo al mondo. Una situazione insostenibile che va risolta per tutelare il nostro mare, il nostro lungomare e la nostra città.
“Gli incivili ci distruggono il futuro perchè inquinano il nostro mondo e il nostro mare” denunciano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, dirigenti di Sos Città, realtà associativa sempre attenta alle tematiche ambientali.
“Perchè gettare in mare un tappo di bottiglia o un bicchiere di plastica? Non ce lo spiegheremo mai, ma quel che sappiamo è che l’inciviltà si combatte con la civiltà e noi baresi siamo davvero tanti ad essere per bene. Non possiamo permettere a qualche vigliacco di distruggere il nostro futuro per questo chiediamo all’Amiu e all’assessore Petruzzelli un intervento straordinario di pulizia affinché tutti quei rifiuti possano essere rimossi, anche al fine di restituire decoro a questa nostra bellissima “rotonda sul mare”, ma chiediamo altresì di posizionare maggiori contenitori porta rifiuti, anche per la raccolta differenziata, affinché non ci possano essere scuse per non conferire correttamente i rifiuti” – concludono
Sos Città Cronaca Amiu, aprile, Bari, Coronavirus, indifferenziata, Rifiuti
Buon 1 Aprile a tutti
Non è uno scherzo!
Ad aprile NON cambia l’orario di conferimento dei rifiuti indifferenziati come normalmente accade ✅
Per evitare ulteriori restrizioni, per tutto il resto del mese sarà possibile conferire i propri rifiuti sempre a partire dalle ore 12:30
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario