Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
2 Luglio 2021

TARI2021: Tutte le agevolazioni economiche!

Sos Città Blog, Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Il Consiglio comunale ha approvato sia l’aggiornamento del regolamento istitutivo della tassa sui rifiuti (TARI), resosi necessario per via delle modifiche introdotte dal D.lgs 116/2020, sia la determinazione delle Tariffe 2021  destinate a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti cittadini come risultanti dal PEF 2021 validato da Ager Puglia.
Con i medesimi provvedimenti sono stati introdotti nuovi parametri e agevolazioni in favore di tutti quei soggetti che hanno subito in modo particolare gli effetti delle restrizioni da Covid 19.
Anche per quest’anno, viste le difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria ancora in corso, la scelta dell’amministrazione comunale è stata quella di ridurre il più possibile il peso tributario sulla cittadinanza e sugli operatori economici che solo in queste settimane stanno ripartendo, cercando di mantenere le tariffe relative alla Tari, definite in relazione all’approvazione del Piano economico finanziario del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti (PEF), sostanzialmente invariate rispetto all’annualità 2020. Questo nonostante gli effetti connessi all’entrata in vigore del nuovo metodo tariffario costruito dall’Arera (Delibera n.443/2019).

In particolare, per l’annualità in corso (2021), si è provveduto a confermare una riduzione tariffaria in favore delle attività economiche che, a causa della situazione emergenziale determinata dalla pandemia, sono state costrette a sospendere la loro attività o a esercitarla in forma ridotta anche a seguito dei provvedimenti nazionali e regionali che ne hanno disposto la sospensione parziale o totale.
Si è scelto quindi di attuare una riduzione pari al 25% della tariffa complessiva dovuta per il 2021, sia sulla quota fissa sia su quella variabile, per le attività economiche con i codici Ateco inseriti nei decreti ministeriali che ne hanno imposto la chiusura e/o restrizione. Inoltre, con un emendamento a firma del sindaco, esclusivamente per l’annualità 2021 risulta introdotta analoga riduzione anche per gli alberghi e strutture simili (Codice Ateco 55.10.00).
Per quanto riguarda invece le utenze domestiche, per ridurre gli effetti delle nuove norme nazionali in materia di determinazione sulle tariffe Tari ed evitare impatti negativi sui nuclei familiari, si è ritenuto di emendare la delibera in discussione anche nella parte riguardante le agevolazioni in favore delle utenze domestiche, introducendo, sempre per l’anno 2021, ulteriori riduzioni, rispetto a quelle già vigenti, nelle seguenti misure:
• riduzione del 5% della tariffa fissa e della tariffa variabile per i nuclei familiari con 2 componenti;
• riduzione del 5% della tariffa fissa e della tariffa variabile per i nuclei familiari con 3 componenti;
• riduzione del 12% della tariffa fissa e della tariffa variabile per i nuclei familiari con 4 componenti;
• riduzione del 12% della tariffa fissa e della tariffa variabile per i nuclei familiari con 5 componenti;
• riduzione del 15% della tariffa fissa e della tariffa variabile per i nuclei familiari con 6 o più componenti.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Attivati i nuovo servizi anagrafici online sul nuovo portale Egov2 Rinvio vaccinazioni di luglio SOLO per gli under 30

Related Posts

730/2023: tutti i documenti necessari!

Blog, Sos CAF e Patronato

730/2023: tutti i documenti necessari!

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Blog, Sos Lavoro

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Blog, Sos CAF e Patronato

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (26/05/2023)
  • Sos Lavoro: Concorso al Comune di Bari per 33 posizioni lavorative
  • 730/2023: tutti i documenti necessari!
  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)
  • Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario