
Comune di Bari


Il Cedro del Libano…Amore mio!
Sos Città Blog, Eventi ars toto, Bari, Comune di Bari, il cedro del libano, maria elena toto, piazza umberto, Puglia, Sos Città, Sos Formazione, università
L’Ars Toto Srl in collaborazione con istituzioni pubbliche-private ha realizzato il progetto IsolART IL CEDRO DEL LIBANO … AMORE MIO, che intende mettere in relazione le arti contemporanee con il tessuto urbano attraverso una serie di interventi con il pubblico, per un laboratorio sperimentale permanente che intercetti le esigenze e i desideri degli attori dell’area urbana coinvolta, nella
consapevolezza dell’appartenenza ad un mondo naturale, vegetale e umano.
Progetto interattivo/partecipativo con i cittadini del quartiere Murat, San Nicola di Bari e San Paolo, è realizzato dall’artista Giulia Alberti, il Fotoreporter Fabrizio Garghetti, i musicisti Martina D’Aluisio, Matilde Sabato e Vittorio Gallo con la partecipazione e il contributo degli Scolari del quartiere S. Paolo – I. C. Falcone Borsellino plesso di scuola primaria “Petrignani” e la guida turistica Maria Elena Toto, a cura di Domenico Toto, Mimma Pasculli e Raffaella Ronchi. Testo critico di Maristella Trombetta e Teresa Capriati.
Programma dell’evento
LUNEDI 19/12/22 dalle ore 10.00 alle 13.00 HERBARIUM … BELLO DI MAMMA
c/o Piazza Umberto vicino alla fontana monumentale
Con gli Scolari del quartiere San Paolo – I. C. Falcone Borsellino plesso di scuola primaria “Petrignani” e i loro insegnanti Balsamo, Lanotte, Palermo, la coordinatrice guida turistica dott. Maria Elena Toto e con la compartecipazione degli artisti Giulia Alberti e Fabrizio Garghetti, si realizzerà un’attività interattiva e creativa sviluppata in due fasi:
1^ fase: verranno illustrate e osservate attraverso una mappatura, alberi e piante presenti nel giardino di Piazza Umberto, individuando e riconoscendo le loro origini, e caratteristiche, potendo raccogliere da terra le testimonianze (foglie, rami, ecc.), fotografando le varie specie e infine confrontandosi con un‘applicazione delle piante Picture This o Plant Parent guida alla cura delle piante e promemoria per
tenere sane le piante.
2^ fase: raccolte le informazioni e le nozioni storiche, si procederà alla realizzazione di un herbarium creativo. Si racconterà l’importanza e l’utilità degli erbari, validi strumenti per avere una memoria della storia della flora del territorio in un determinato periodo.
MARTEDI’ 20/12/2022 dalle ore 10.00 alle 13.00 – IL CEDRO DEL LIBANO … AMORE MIO
c/o Piazza Umberto vicino alla fontana monumentale
Con l’artista Giulia Alberti, il fotoreporter Fabrizio Garghetti il progettista Domenico Toto, la flautista Martina D’Aluisio, la cantante Matilde Sabato e il sassofonista Vittorio Gallo realizzeranno una performance durante la quale attraverso un dispositivo acustico PlantsPlay, tradurranno in suoni musicali gli impulsi trasmessi dalle piante e con una danza musicata etnica contemporanea, provocheranno emozioni di felicità e bellezze invocando le forze naturali, la stabilità e la vita dell’equilibrio cosmico.
GIOVEDI’ 22/12/2022 dalle ore 10.00 alle 13.00 – TOUR NEL “GIARDINO STORICO PIAZZA
UMBERTO”: ANALISI STORICA/ARBOREA
c/o Piazza Umberto vicino alla fontana monumentale previa prenotazione al n. 3475518150 (max 25 partecipanti)
La Prof. Mimma Pasculli, la Dott. Irene Malcangi, l’Imprenditore Agrario Alessandra De Nitto, il Dott. Gianni Picella, la Dott. Maria Elena Toto svilupperanno percorsi culturali, visite guidate nel giardino storico di Piazza Umberto presentando e documentando la ricerca e la catalogazione effettuata delle specie arboree presenti nelle aiuole e siepi superstiti di fine ‘800/’900.
Durante il tour didattico si descriveranno le principali peculiarità e specie botaniche osservabili nello storico giardino di Piazza Umberto vincolato secondo la Legislazione dei Beni Culturali (decreto legislativo 2004, n. 42).
Le attività godono dei seguenti patrocini: Comune di Bari, Università degli studi di Bari Aldo Moro, Scuola I. C. Falcone Borsellino quartiere S. Paolo, Sos Città, Sos Formazione Ets, Ass. Musicale Diapason, Cacucci Editore, Dolce e salato, MAMAPULIA, Agrimmobiliare Srl, Edicola Tamburello P., Il Pantalonaio, LO.DI. Srl – Food-Art (c/o Museo Nicolaiano), Giornale di Puglia Dir. V. Ferri,
Lucente F.sco, Libri & libri, Dott. Cataldo Tarantini Leone Barone di Vernola, Gomma Park Parco divertimenti e feste.
Inoltre dal 19 dicembre al 31 dicembre 2022 ci sarà la mostra espositiva delle attività svolte IsolART IL CEDRO DEL LIBANO … AMORE MIO nei seguenti orari: dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20 presso la sede dell’Ars Toro Srl in via Andrea da Bari, 92. Info al 3358299389

Rinnovo carte d’identità: nuovi appuntamenti disponibili per apertura straordinaria degli uffici!
Sos Città Blog, Informazioni utili appuntamento, Bari, carta d'identità, come fare, Comune di Bari, elettronica, prenotare, prenotazione, rinnovo, Sos Città, Sos Città Bari, sos informa

La ripartizione Servizi demografici, elettorali e statistici rende noto che, nell’ottica di agevolare i numerosi cittadini che, in prossimità del periodo natalizio, hanno necessità di rinnovare il proprio documento, fino alla fine di novembre e nel mese di dicembre saranno aperti, in via straordinaria, gli sportelli anagrafici presso gli uffici demografici della sede centrale in largo Fraccacreta e presso le varie delegazioni dislocate sul territorio comunale.
Pertanto, i cittadini interessati potranno recarsi, previo appuntamento, nella sede prescelta per il rinnovo del proprio documento di identità.
La prenotazione potrà essere effettuata attraverso una delle modalità indicate nella scheda del servizio CIE pubblicata sul portale istituzionale del Comune di Bari, accessibile a questo link, o autonomamente questo sito web oppure recandosi presso le sedi URP di via Roberto da Bari, Poggiofranco, Carbonara, Japigia, San Paolo, Carrassi, Santo Spirito e lo sportello URP dei servizi demografici, in corso Vittorio Veneto.

Prima&Dopo del 04/11/2022
Sos Città Prima&Dopo Bari, Comune, Comune di Bari, Danilo Cancellaro, dopo, prima, Puglia, segnalare, Segnalazione, Segnalazioni, Sos Città, Sos Città Bari
PRIMA & DOPO 💪🏻
👏🏻 C’è sempre tanto da fare e ancora da fare, ma è anche vero che tanto riusciamo a fare grazie alle vostre segnalazioni
Rimossi ingombranti in via Zara


Rimozione delle sterpaglie in corso Mazzini

Ripristino della segnaletica orizzontale in via Caduti di via Fani

👉🏻 Fai la tua segnalazione a Sos Città nel modo in cui preferisci:
▪️Messaggio in privato a questa pagina
▪️Su WhatsApp al 3347079827
▪️Messaggio in privato sul nostro profilo instagram
Viva Bari, viva Sos Città ⚪️🔴

Sottoponte di corso Cavour: degrado, abbandono e rabbia dei residenti
Sos Città Blog abbandono, Amiu, Bari, Comune di Bari, corso cavour, degrado, denuncia, ponte, Puglia, rabbia, Residenti, Rifiuti, Sos Città, Sos Città Bari, sotto ponte, sottoponte, tossicodipendenti
“I residenti sono disperati perche qui la situazione è fuori controllo” – inizia con questa affermazione la denuncia di Sos Città nelle parole del Presidente Danilo Cancellaro e del vicepresidente, Dino Tartarino.

Prima&Dopo del 09/08/2022
Sos Città Prima&Dopo Bari, buche, come fare, Comune di Bari, fai la tua segnalazione, Marciapiedi, Pedoni, problema, Puglia, Risoluzioni, segnala, Segnalazioni, Sicurezza, Sos Città, Sos Città Bari, Strade
Da diversi anni ci occupiamo di far sistemare piccoli e grandi problemi della città cercando così di migliorare la qualità della vita del cittadino
Abbiamo raccolto qualcuna delle risoluzioni dell’ultimo periodo, tenuto conto che riceviamo decine e decine di segnalazioni al giorno da tutta la città
✅️ Ripristinata buca in piena curva con grata di raccolta acqua in via Cancello Rotto, angolo corso Alcide De Gasperi

✅️ Ripristinato marciapiede con pavimentazione totalmente assente in via Capaldi

✅️ Ripristinato marciapiede in via Capruzzi con mattonelle divelte e sconnesse con conseguente pericolo di inciampo


✅️ Ripristinate strisce pedonali, per ben due volte a causa di un errore nell’esecuzione dei lavori, in viale Orazio Flacco

✅️ Ripristinate strisce pedonali, dopo aver fatto ripristinare la pavimentazione stradale sconnessa, in viale Unità d’Italia

Fai la tua segnalazione direttamente su WhatsApp scrivendo al 3347079827

Art Nouveau Week: conferenza stampa di presentazione presso il comune di Bari (Foto e Video)
Sos Città Blog art nouveau, art nouveau week, Arte, Bari, calendario, Comune di Bari, conferenza stampa, Cultura, Danilo Cancellaro, Dino Tartarino, eventi, liberty, lucia rita di bari, luglio, maria elena toto, programma, Puglia, Sos Città, Sos Città Bari
Per maggiori informazioni sul calendario degli eventi e delle visite guidate potete consultare il link in basso 

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!
Sos Città Blog, Cronaca Amiu, Antonio Decaro, Bari, Bari vecchia, Chiesa, Comune di Bari, Controlli, cronaca, Danilo Cancellaro, denuncia, Dino Tartarino, falli, fallo, muri, Puglia, santissimo nome di gesù, scritte, simboli fallici, simbolo, Sos Città, Sos Città Bari, Vandali, vandalismo, vigilanza
️
A Bari vecchia però non è questo l’unico problema. “I residenti infatti ci hanno segnalato anche un non corretto funzionamento della ZTL con auto che circolano indisturbate, senza considerare la massiccia presenza di fat-bike che sfrecciano nei vicoli ad alta velocità, mettendo così fortemente in pericolo l’incolumità dei cittadini” prosegue Dino Tartarino, vice presidente di Sos Città.

Sos Lavoro: Concorso pubblico al comune di Bari per 33 figure professionali!
Sos Città Sos Lavoro amministrativo, Bari, Comune di Bari, concorsi, concorso, dirigente, impiegato, Lavoro, media, polizia locale, pubblico, Puglia, selezioni, Sos Città, Sos Città Bari, Sos Lavoro, specialista
2 posti di funzionario webmaster
(categoria D, posizione economica D1- famiglia professionale informatica)
15 posti di funzionario amministratore di sistema informativo
(categoria D, posizione economica D1-famiglia professionale informatica)
1 posto di funzionario specialista nei rapporti con i media
(categoria D, posizione economica D1- famiglia professionale comunicazione)
1 posto di funzionario esperto linguistico lingua russa e inglese
(categoria D, posizione economica D1- famiglia professionale culturale)
9 posti di funzionario specialista di polizia locale
(categoria D, posizione economica D1- famiglia professionale vigilanza)
4 posti da dirigente amministrativo
(qualifica dirigenziale unica)
1 posto da dirigente di Polizia Locale
(qualifica dirigenziale unica)

Prima&Dopo del 14/02/2022
Sos Città Prima&Dopo Amiu, Bari, Bidoni, buche, cittadinanza attiva, cittadini, Comune di Bari, dopo, Marciapiedi, prima, Problemi, Puglia, Segnalazioni, Sicurezza, Sos Città, Sos Città Bari



