
Disinfestazione


Piazza Diaz invasa dalle blatte
Sos Città Cronaca Amiu, Bari, blatte, degrado, Disinfestazione, Piazza Diaz, Sos Città
Sulla parte di lungomare più bello della città, in una piazza ogni giorno frequentatissima da bambini e adulti, dinanzi ad un albergo 5*****, lì dove tutto dovrebbe essere perfetto, ci sono tane e tane di scarafaggi.
“Le foto parlano da sole: piazza Diaz è letteralmente invasa dagli scarafaggi a dimostrazione di come gli interventi di disinfestazione non sono stati effettuati. Il cronoprogramma è in netto ritardo e il tutto va a discapito dei cittadini, molti dei quali ieri sera sono stati costretti ad allontanarsi dalla piazza per via delle decine e decine di blatte provenienti da dentro gli alberi” – racconta Danilo CANCELLARO, presidente di Sos Città che ha raccolto l’appello di un genitore.
“È vergognoso che ogni anno a Bari non si riesca a gestire questo problema. Non facciamo nemmeno una bella figura dinanzi ai tanti turisti della nostra città. Infatti oltre piazza Diaz, la nostra pagina è invasa di segnalazioni provenienti da tutta la città, ma in particolare dall’Umbertino, Carrassi e Japigia. Chiediamo al sindaco Decaro e all’assessore Petruzzelli un intervento immediato di disinfestazione della piazza. Piazza Diaz è un luogo in cui portare i propri figli a giocare e trascorrere qualche ora vicino al mare, senza dover aver avere il timore di ritrovarsi qualche scarafaggio addosso” – conclude

Blatte? No grazie!
Sos Città Cronaca Amiu, Bari, blatte, Carrassi, degrado, Disinfestazione, Estate, Libertà, San Pasquale, Sos Città
Blatte? È la primavera! Sporcizia? Non è la primavera! Siamo ad Aprile e già per Sos Città arrivano le segnalazioni da parte dei cittadini sulla presenza di animaletti fastidiosi legati alla presenza di rifiuti per strada, bidoni puzzolenti e sporcizia di vario tipo sui marciapiedi della città. Prevenire è meglio che curare, ma l’amministrazione preferisce lavorare sullo straordinario che sull’ordinario e così il sottopasso pedonale di Torre Quetta a Japigia diventa la casa degli scarafaggi, le fessure dei marciapiedi in via Lattanzio a San Pasquale diventano la casa dei topi e i porticati di viale Europa al San Paolo diventano la passerella di una famiglia di cinghiali avvicinata dalla puzza dei bidoni, il tutto difficile da sanare se non lo si è fatto periodicamente. Allora alle porte della stagione calda è necessario l’intervento da parte degli enti competenti sul fenomeno della proliferazione di questi animaletti che depongono le uova e trovano il loro habitat in luoghi caldi e umidi come le fogne, sempre più a stretto contatto con l’ambiente urbano, senza paura della presenza dell’uomo e con l’obbiettivo di nutrirsi sia di rifiuti nei cassonetti che di alimenti conservati nelle dispense degli esercizi commerciali e delle abitazioni se non si attuano le giuste misure di deblatizzazione e derattizzazione da parte del servizio pubblico a partire da aprile sino a maggio secondo la normativa e posto il piano di monitoraggio presente sul sito dell’Amiu a evidenziare che serve già a partire da oggi una task force di intervento volto a debellare dal principio il fenomeno come quello dello schiudersi delle uova con la conseguente infestazione come avviene ogni anno sempre più copiosamente.

La nuova piaga di Bari: le cimici cinesi
Lucia Rita Di Bari Cronaca Cimici cinesi, Disinfestazione, Estate, Insetti, Japigia, Segnalazione
A Bari in questi primi giorni d’autunno è successo l’indicibile almeno dal punto di vista metereologico. Se il lungomare è stato invaso da cumuli maleodoranti di posidonia a causa dell’ultima violenta mareggiata, se le strade delle città, dalle periferie al centro cittadino, si sono trasformate in canyon in piena a causa dall’ultimo temporale, invece di riversare la pioggia nelle fogne otturate dai rifiuti, a Japigia il colpo di grazia alla città è arrivato dal mondo animale con una nuova invasione di insetti qualificati come cimici cinesi (o halyomorpha halyscimice nel nome scientifico).
Solitamente le cimici cinesi proliferano al caldo e in zone di campagna, cibandosi di piante ed erbe, ma in questi giorni è facile trovarsele in casa, perché raffreddandosi la temperatura fuori, cercano rifugio negli interni.
Ed ecco che i residenti di via Magna Grecia hanno segnalato a Sos Città Bari l’invasione delle cimici cinesi nei pressi delle loro abitazioni che come le zanzare producono un fastidioso ronzio, ma a differenza delle zanzare sono innocue per la salute dell’uomo, non procurando punture e veleni, per fortuna.
In ogni caso sarebbe necessaria una bonifica delle aree da parte degli organi competenti e dell’Asl che purtroppo questa estate non hanno effettuato alcuna disinfestazione, così le cimici cinesi sono andate a sommarsi alle zanzare, alle formiche volanti, agli scarafaggi e ai topi creando un non singolare rischio igienico sanitario, ignorato dalle autorità, contrastato privatamente dai cittadini. Nel frattempo il consiglio di Sos ai cittadini baresi per evitare sgradevoli sorprese in casa è utilizzare le comuni zanzariere o tenere le finestre chiuse, mantenere l’ambiente di casa secco e lontano dall’umidità, utilizzare del sapone o dell’insetticida che sterilizzano l’ambiente.