
Danilo Cancellaro


Rassegna Stampa del 28/12/2021
Sos Città Rassegna Stampa Bari, Bari vecchia, Baritoday, citta vecchia, Comune di Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, degrado, denuncia, Giornali, largo albicocca, Lavori Pubblici, piazza degli innamorati, Puglia, Rifiuti, Segnalazione, Sos Città, Sos Città Bari, sporcizia, Vandali



Deturpata la Colonna Infame: una grande offesa verso la città!
Sos Città Blog, Cronaca Bari, Bari vecchia, citta vecchia, colonna, colonna infame, comunicato, Controlli, Danilo Cancellaro, Decaro, denuncia, Dino Tartarino, fallo, monumenti, Puglia, Sicurezza, Sos Città, telecamere, Vandali, vandalismo

Rassegna stampa del 21/07/2021
Sos Città Rassegna Stampa abbandono, Antonio Decaro, appello, Bari, Comune di Bari, Danilo Cancellaro, degrado, Dino Tartarino, Fontana, giulio cesare, momumentale, piazza, picone, Policlinico, Puglia, Rassegna, rotta, san pio, Segnalazione, Sos Città, Sos Città Bari, Stampa

Piazza Giulio Cesara: fontana distrutta e abbandonata da tutti!
Sos Città Blog, Cronaca Bari, Comune di Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, denuncia, Dino Tartarino, ferma, Fontana, Galasso, monumentale, non funzionante, piazza Giulio Cesare, Policlinico, Puglia, rotta, Segnalazione, Sos Città, Sos Città Bari
A Bari ci sono tante belle opere da apprezzare e ammirare e una di queste è piazza Giulio Cesare, dinanzi il Policlinico, un’opera di viabilità pubblica e un rondò che ogni giorno è attraversato da migliaia di baresi. Da qualche mese però la fontana monumentale lì presente è inspiegabilmente ferma, abbandonata da tutti come se non esistesse ritrovandosi di fronte, non solo la triste immagine di una fontana spenta e non funzionante, ma soprattutto la pericolosità di tutto quel che è rimasto lì abbandonato
“L’impianto idrico presente risulta essere divelto e distrutto, alla mercé di tutti con cavi, lamiere e tubi abbandonati nelle vasche come se fossero oramai rifiuti. I cittadini, tra residenti ed esercenti commerciali, sono stanchi di tutto questo degrado, anche perchè il rondò, oltre alla fontana, è caratterizzato dalla presenza di panchine spesso utilizzate da anziani e giovani studenti. E’ davvero un peccato avere così tanta bellezza ferma e inespressa” – denunciano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, presidente e vice di Sos Città – “La segnalazione è giunta direttamente dai nostri canali social dove diversi cittadini ci hanno segnalato la presenza di questo bellissimo impianto completamente abbandonato a sè chiedendoci di portare alla luce tale situazione al fine quantomeno di riuscire ad ottenere una spiegazione relativa al mancato funzionamento, ma soprattutto, di capire se vi è la volontà, da parte dell’ente competente, di riportarla in funzione dal momento in cui è davvero tanto tempo che la fontana risulta essere spenta!”
“Per questo chiediamo al Sindaco Antonio Decaro di fare luce sulla vicenda, ma soprattutto chiediamo uno sforzo affinché la fontana monumentale di piazza Giulio Cesare possa tornare in funzione per ammirare la bellezza urbanistica dell’opera pubblica ed eliminare quella situazione di degrado e di estrema pericolosità che oggi invece la caratterizza e che i cittadini ormai mal digeriscono, d’altronde è davvero un peccato che una città come Bari abbia situazioni irrisolte di questo genere in un punto strategico della città.” concludono Cancellaro e Tartarino.
Questo slideshow richiede JavaScript.


Via delle Murgie è via di NESSUNO!
Sos Città Blog, Cronaca asfalto, Bari, Danilo Cancellaro, degrado, denuncia, Dino Tartarino, Marciapiede, periferia, Poggiofranco, Puglia, quartiere, quartierino, Santa Fara, Sicurezza, Sos Città, Sos Città Bari, Strade, via delle murgie, viale pasteur
A Bari ci sono zone costantemente oggetto di interventi di riqualificazione ed altre invece che sono in totale abbandono, ciascuna con le sue diverse problematiche. Via delle Murge, nel Quartierino, è una di queste purtroppo nonostante le lamentele e le denunce dei residenti.
“Nel tratto infatti che conduce verso viale Cotugno o via Generale Nicola Bellomo e dunque verso Santa Fara o Poggiofranco, possiamo individuare tutte le criticità che rendono PERICOLOSA una strada. Il manto stradale presenta buche, dislivelli, dissesti di diverso tipo, restringimento improvviso della carreggiata, marciapiedi rotti, marciapiedi stretti e dunque inutilizzabile per un disabile in carrozzina o per qualsiasi altra persona con difficoltà di deambulazione, ma soprattutto dossi talmente importanti tali da non consentire nemmeno il regolare transito delle auto (obbligati quasi ad un senso alternato) se non si vogliono subire danni agli ammortizzatori” questa è la denuncia che proviene da Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, presidente e vice di Sos Città dopo aver raccolto diverse testimonianze tra i residenti, anche sulla loro pagina Facebook.
“È evidente che tutte queste criticità rischiano di causare danni a cose, ma soprattutto a persone. Basti pensare a chi viaggia su scooter, bici o peggio ancora sui monopattini. Si tratta di un vero e proprio “percorso di guerra” che mette a rischio anche i pedoni per la totale assenza di strisce pedonali, nonostante la presenza della segnaletica verticale” – denunciano ancora.
“Per qualcuno questa strada non esiste, ma per noi si perchè le segnalazioni che riceviamo al riguardo sono tantissime ed è per questo che, senza polemica alcuna, lanciamo un forte appello al Sindaco, Antonio Decaro. Il tratto in questione è di appena una ventina di metri, nulla di impossibile per una città che punta ad essere protagonista dello scenario italiano e europeo sotto diversi punti di vista. Per questo chiediamo un impegno concreto affinché, in tempi rapidi, si ripristinino le adeguate condizioni di sicurezza in una strada che da anni sembra essere terra di nessuno” concludono
Questo slideshow richiede JavaScript.
