Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!
Guarda il video completo!
Sos Città Blog, Cronaca #cakedesign #giusyverni #inaugurazione #bakery #valrhona, bagni pubblici, Bari, Controlli, Danilo Cancellaro, Decaro, degrado, denuncia, Dino Tartarino, Giardino, igiene, municipio, Parco, Poggiofranco, Puglia, Sicurezza, Sos Città, Sos Città Bari, Vandali, vandalismo, verde
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sos Città Blog, Cronaca Amiu, Antonio Decaro, Bari, Bari vecchia, Chiesa, Comune di Bari, Controlli, cronaca, Danilo Cancellaro, denuncia, Dino Tartarino, falli, fallo, muri, Puglia, santissimo nome di gesù, scritte, simboli fallici, simbolo, Sos Città, Sos Città Bari, Vandali, vandalismo, vigilanza
Sos Città Blog, Informazioni utili Base, come fare, Controlli, Dicembre, divieti, divieto, durata, gennaio, green pass, guariti, no vax, non vaccinati, regole, slide, Sos Città, Sos Città Bari, sos informa, super green pass, Tampone, vaccino, zona bianca, zona gialla
E’ stato approvato ieri all’unanimità il nuovo decreto legge contenente nuove disposizioni per arginare la diffusione della pandemia
La novità più importante riguarda soprattutto l’introduzione del nuovo super green pass, un green pass “rinforzato” che spetterà esclusivamente a chi è vaccinato o guarito dal covid19
Per i non vaccinati dal 6 dicembre non sarà consentito accedere a teatri, cinema, bar e ristoranti al chiuso, feste e cerimonie
Non sarà consentito nemmeno l’accesso all’interno degli autobus locali e regionali se non in presenza dell’esito negativo di un tampone
Non fate distinzione tra super green pass e green pass base:
Molto importante anche la possibilità, a partire dal 1 dicembre, di ricevere la terza dose booster anche per tutti gli over 18
Tutte le slide sono qui in basso
SCARICA LE SLIDE CON LE NUOVE REGOLE
Sos Città Blog, Cronaca Bari, Bari vecchia, citta vecchia, colonna, colonna infame, comunicato, Controlli, Danilo Cancellaro, Decaro, denuncia, Dino Tartarino, fallo, monumenti, Puglia, Sicurezza, Sos Città, telecamere, Vandali, vandalismo
Sos Città Blog, Informazioni utili agosto, App, bar, Bari, certificazione verde, Controlli, covid 19, covid19, decreto, green pass, immuni, io, ministero, obbligo, obbligorietà, Puglia, ristoranti, Salute, sanzioni, Servizi, Sos Città, sos informa, verifica, verificac19
Con il nuovo decreto Covid, è scattata l’obbligatorietà del Green Pass a tutta una serie di attività e servizi che a partire dal 6 agosto dovranno rispettare la nuova normativa.
In particolare la certificazione verde dovrà essere esibita per sedersi nei tavoli di bar e ristoranti al chiuso, oltre che per spettacoli all’aperto, centri termali, piscine, palestre, fiere, congressi e concorsi, cinema e teatri.
La tecnologia, ancora una volta, entra in gioco con una nuova app pronta a verificare la veridicità del green pass e stanare gli impostori. Si chiama VerificaC19 ed è stata sviluppata dal ministero della Salute tramite Sogei.
L’app potrà essere utilizzata solo da chi è autorizzato al controllo e dunque dalle forze dell’ordine e dai gestori di tutti i servizi, come bar, ristoranti, gestori di palestre e cinema ecc., per cui è obbligatorio mostrare la certificazione.
Per verificare l’autenticità del green pass, basterà inquadrare il QR code con l’app che leggerà il codice e ne estrarrà le informazioni per procedere con il controllo tramite la verifica della firma digitale. Successivamente l’app mostrerà graficamente al verificatore l’effettiva autenticità e validità della certificazione. Infatti apparirà sulla schermata un segno verde in caso affermativo o rosso qualora il Green Pass risulti scaduto o non valido.
L’app sarà in grado di mostrare anche il nome, il cognome e la data di nascita dell’intestatario del green pass. Spetterà al verificatore, per completare la verifica, accertare che il pass appartenga proprio al soggetto chiedendo di mostrare un documento di identità in corso di validità.
Insieme all’obbligo del Green Pass, arrivano infatti anche i controlli e le sanzioni. In particolare i controlli sono necessari per verificare la validità e l’autenticità dei certificati verdi che i cittadini potranno mostrare sia in versione cartacea sia in versione digitale.
Per i trasgressori le multe vanno dai 400 ai 1.000 euro e le sanzioni vengono applicate sia per il cliente sia per l’esercente.
In caso di violazione reiterata per tre volte, l’esercizio può essere chiuso fino a dieci giorni.
Per aiutarvi a scaricare il green pass abbiamo realizzato diverse guide e un video tutorial che vi spiegherà, passo passo, come recuperare il proprio green pass. Se autonomamente avete delle difficoltà, potete sempre chiedere al vostro medico curante o in farmacia di recuperarlo per voi.
FAI CLIC QUI PER LEGGERE LA GUIDA PER SCARICARE IL GREEN PASS OPPURE GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Consulta la nostra guida per recuperare il codice authcode facendo clic qui
Sos Città Blog Antonio Decaro, Bari, Controlli, Forze dell'ordine, Immigrati, Libertà, Sicurezza, Sos Città, Sos Città Bari
Da qualche settimana, all’interno dell’area dell’ex SET di Via Brigata Regina, l’Amministrazione comunale ha realizzato una tendopoli tesa ad ospitare i quasi 200 immigrati proveniente dall’ex Convento di Santa Chiara, andato bruciato dolosamente in seguito ad una lite degenerata tra gli stessi. Questa collocazione ha creato forti tensioni all’interno del quartiere Libertà, soprattutto tra i genitori dei bimbi che frequentano la scuola dell’infanzia adiacente alla struttura, tensioni che sono state domate in seguito alla promessa del Sindaco Antonio Decaro di garantire un presidio di sicurezza 24 ore su 24 e di un termine provvisorio, di circa 2 mesi, di tale collocazione.
“Apprendiamo, con molto dispiacere, sui quotidiani locali che, nella scorsa notte, un’altra violenta lite tra gli immigrati è degenerata addirittura in un accoltellamento, provocando un ferito. Viene spontaneo dunque pensare come le rassicurazioni del Sindaco non siano bastate a placare gli animi tra questa gente che, nonostante lo stesso li qualifichi come laureati e gente per bene, continua a comportarsi in maniera illecita, nonostante il precedente incendio del convento di Santa Chiara” – tuonano i rappresentanti dell’associazione Sos Città, Danilo Cancellaro e Dino Tartarino.
“Le preoccupazioni dei residenti sono tante perché, oggi questo brutto episodio è accaduto all’interno della struttura, ma cosa potrebbe accadere se ciò si verificasse all’esterno? Come potrebbe degenerare la situazione considerando il fatto che, lo stesso ex assessore Losito, accertò problemi psichiatrici in alcuni di questi soggetti? Perche non considerare il pericolo che potrebbero dunque correre i bimbi che frequentano la scuola presente nelle immediate adiacenze?” – proseguono i rappresentanti dell’associazione Sos Città -“Riteniamo dunque che un presidio che si limiti a stazionare all’ingresso della struttura, non solo risulta essere inefficiente, ma è addirittura inutile perché altrimenti un episodio simile non si sarebbe mai verificato. Pretendiamo dunque che, a tutela della pubblica sicurezza e cosi come ci chiedono i tanti cittadini che da ieri ci stanno chiedendo di intervenire, e senza entrare in pregiudizi razziali che abbiamo escluso sin dal nostro primo intervento al riguardo, il presidio svolga il suo compito di mantenimento e salvaguardia dell’ordine anche e soprattutto all’interno della struttura, al fine di placare ed evitare tragiche conseguenze tra gli stessi immigrati e ai cittadini residenti, ponendo fine ad un problema che è oggettivo e dimostrato da quest’ultimo brutto episodio di violenza verificatosi” – concludono Cancellaro e Tartarino
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario