Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Sul Lungomare Starita la pista NON-ciclabile!
27 Ottobre 2015

Sul Lungomare Starita la pista NON-ciclabile!

Sos Città Blog, Prima&Dopo

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Sul lungomare Starita, a partire da viale Orlando Vittorio Emanuele, proseguendo verso il quartier San Cataldo, a Bari abbiamo l’opportunità di incrociare una pista esattamente NON-ciclabile, a pochi passi, tra l’altro, dall’ingresso della Fiera del Levante, importantissimo polo culturale ed economico della città.

A segnalare la situazione di disagio è la consueta associazione di volontariato, Sos Città.

“Alcuni cittadini si sono rivolti a noi per chiedere il ripristino del manto stradale della pista, dissestato, molto probabilmente, dalle radici degli alberi lì presenti che nel tempo si sono sollevate, anche a causa della mancata manutenzione da parte del Comune” – spiega il Presidente di Sos Città, Danilo Cancellaro – “Ci chiediamo però se è possibile che mai nessun amministratore di questa città abbia notato l’evidente e pericolosissimo stato in cui versa quel tratto di pista ciclabile, dove bisogna stare veramente attenti a dove si mettono i piedi, riferendoci ai podisti, o a dove si passa con la bici, riferendoci ai ciclisti” – conclude

“Eppure non molto tempo fa, sono stati effettuati dei lavori di ripristino della successiva parte di pista ciclabile, promettendo un intervento di completamento anche di quest’altra, intervento però che, ancora ad oggi, tarda ad arrivare, lasciando nel dimenticatoio un tratto comunque percorso quotidianamente da tantissimi sportivi e non” – sottolinea il vicepresidente di Sos Città, nonché ex Presidente dell’VIII Circoscrizione, Dino Tartarino – “Chiediamo dunque, puntando sul buon senso della nostra amministrazione, tra l’altro molto vicina al problema della mobilità urbana e a sostegno di quella ecologica, il più rapido intervento possibile, prima che si possano verificare danni, anche gravi, a cose e a persone! Anche perché in quel caso a rimetterci, non sarà solo lo sfortunato cittadino, ma tutti noi baresi, tenuti a risarcirne i danni” – conclude

image

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Aumentano sempre di più a Bari! Rassegna stampa del 26 e 27/10/2015

Related Posts

PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023

Blog, Informazioni utili

PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023

ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Blog, Sos CAF e Patronato

ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Il Cedro del Libano…Amore mio!

Blog, Eventi

Il Cedro del Libano…Amore mio!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • MUVT IN BUS 365: Dalle ore 12 è possibile acquistare l’abbonamento!
  • Sos Nutrizione: i broccoli!
  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario