Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Rigoletto di Verdi, torna l’opera al Petruzzelli con “La donna è mobile”
6 Settembre 2018

Rigoletto di Verdi, torna l’opera al Petruzzelli con “La donna è mobile”

Lucia Rita Di Bari Eventi

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Al Petruzzelli, si torna, dopo la pausa estiva, a suonare l’opera e questa volta da giovedì 6 settembre a domenica 16 settembre 2018, va in scena Rigoletto di Giuseppe Verdi.

Il Rigoletto forma una trilogia di capolavori, eseguiti intorno al 1850, insieme a Il Trovatore e a La Traviata, in cui il protagonista è un personaggio popolano che si scontra con i protagonisti nobili come i re e le principesse dell’opera tradizionale.

TRAMA Rigoletto è un buffone gobbo alla corte di Mantova (che inizialmente doveva essere quella di Francia, poi cambiata per la censura, infatti il nome del buffone in francese significa “colui che scherza”) che prende in giro i nobili, i loro vizi, i loro amori, i loro tradimenti, le loro passioni, i loro problemi, sino a meritarsi la loro vendetta, infatti gli rapiranno la figlia Gilda.

Con quest’opera melodrammatica si volle fare la morale alla società che stava andando in crisi tra la decadenza dei nobili ricchi e oziosi e l’ascensione dei borghesi arricchiti non per dinastia, entrambi ceti della società in cui sopravviveva ancora l’idea di inferiorità della donna il cui pregio erano solo la verginità e la dote.

Orario degli spettacoli di Rigoletto, al Petruzzelli, biglietti da 13,50€ a 70,00€ sono disponibili presso il botteghino del teatro in corso Cavour (lun-ven, h11-19) e online su BookingShow.

La Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari presentano Rigoletto di Giuseppe Verdi, melodramma in tre atti, libretto di F. M. Piave con:

Direttore stabile Giampaolo Bisanti
Regia Arnaud Bernard
Maestro del coro Fabrizio Cassi
Scene Alessandro Camera
Costumi Katia Duflot
Orchesta e coro del Teatro Petruzzelli
Allestimento scenico di Fondazione Arena di Verona, Opera di Losanna, Opera di Marsiglia, Opera Teatro di Avignone.

Ecco, i versi celebri:

“La donna è mobile
Qual piuma al vento,
Muta d’accento – e di pensiero.

Sempre un amabile,
Leggiadro viso,
In pianto o in riso, – è menzognero.

È sempre misero
Chi a lei s’affida,
Chi le confida – mal cauto il core!

Pur mai non sentesi
Felice appieno
Chi su quel seno – non liba amore!”.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Rassegna stampa del 05/09/2018 L’assenza del pubblico genera mostri?

Related Posts

Il Cedro del Libano…Amore mio!

Blog, Eventi

Il Cedro del Libano…Amore mio!

Eventi a Bari: Nella chiesa piccola c’è il vino buono

Blog, Eventi

Eventi a Bari: Nella chiesa piccola c’è il vino buono

La Factory di Arte in Volo parte con il primo Young Musical!

Blog, Eventi

La Factory di Arte in Volo parte con il primo Young Musical!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!
  • PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023
  • ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario