Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Ponte ferroviario in via Napoli: rischio cedimenti?
26 Marzo 2019

Ponte ferroviario in via Napoli: rischio cedimenti?

Sos Città Cronaca

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
La pubblica sicurezza è un interesse primario che garantisce la tranquilla convivenza dei consociati. Tuttavia, molte sono le situazioni in cui tale garanzia viene meno a causa della incuranza della Amministrazione o ente competente.

Vittime di detto disinteresse sono, come sempre, i cittadini baresi.
Questi stessi cittadini, attenti alla cura della città, hanno inoltrato diverse segnalazioni riguardanti una situazione al limite del possibile: un ponte di quotidiano transito ferroviario che mostra segni di cedimento.

Ci troviamo in via Renato Scionti, tra via Napoli e viale Europa, in prossimità della fermata Fesca-San Girolamo. La segnalazione ci arriva direttamente da alcuni cittadini sulla nostra pagina FB preoccupati per la sicurezza dei tantissimi pendolari o cittadini che quotidianamente usufruiscono dei treni.

Dalle foto appare visibilmente chiaro il pericolo: superfici sconnesse e cornicioni ceduti, ancora attaccati per pura fortuna, sono un chiaro indizio di un necessario intervento da parte delle ferrovie dello stato. Inoltre, è bene considerare che il suddetto ponte non è abbandonato, ma al contrario è oggetto di continuo e giornaliero passaggio dei treni regionali.

È doveroso ricordare che all’Amministrazione sono riconosciuti dalla stessa collettività poteri pubblici al fine di soddisfare interessi di naturale generale.

“Pensare al bene dei cittadini è il primo passo per la costruzione di una città migliore. Lungi da noi creare inutili allarmismi, è chiaro ed evidente però che l’intervento pubblico non può e non deve succedere a eventi disastrosi, ma deve prevenirli. Ecco perche dunque chiediamo a RFI di intervenire immediatamente per mettere in sicurezza il ponte, ma anche all’amministrazione comunale di interessarsi della questione affinché possa sollecitare una maggiore cura e manutenzione” dichiarano in una nota i rappresentanti di Sos Città

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Segnalazioni risolte del 22/03/2019 Rassegna stampa del 26/03/2019

Related Posts

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Blog, Cronaca

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Blog, Cronaca

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Cronaca

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • MUVT IN BUS 365: Dalle ore 12 è possibile acquistare l’abbonamento!
  • Sos Nutrizione: i broccoli!
  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario