Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
29 Marzo 2021

Piano di vaccinazione fascia d’età 70-79 anni: scopri come aderire

Sos Città Blog, Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

La Regione Puglia ha reso noto le modalità di adesione alla campagna vaccinazione contro il Covid-19 per la fascia d’età compresa tra i 70 e i 79 anni.

Le persone che intendono sottoporsi volontariamente alla vaccinazione devono confermare l’adesione con una delle seguenti modalità:

  1. Mediante il sito web “La Puglia ti vaccina” raggiungibile all’indirizzo: http://lapugliativaccina.regione.puglia.itPer comunicare l’adesione alla vaccinazione e per conoscere la data e il luogo preassegnati, l’interessato (o suo delegato) deve avere a disposizione i dati del codice fiscale e quelli del numero di tessera sanitaria. Saranno richiesti anche i dati di contatto telefonici utili per eventuali comunicazioni successive. Il sito sarà operativo dalle ore 14:00 del 29.03.2021.
    Secondo il calendario qui in seguito riportato, sarà possibile interrogare il sistema per esprimere l’adesione alla vaccinazione e conoscere la data e il luogo assegnati. Solo in caso di adesione sarà prodotto un promemoria dell’appuntamento che potrà essere salvato e/o stampato dall’interessato.Per ottenere una modifica dell’appuntamento proposto, l’interessato deve rivolgersi presso una farmacia che offre il servizio FarmaCup.

     

  2. Mediante chiamata al numero verde 800.71.39.31. Il numero verde è attivo dal lunedì al sabato (festivi compresi) dalle ore 08:00 alle ore 20:00. Per comunicare l’adesione alla vaccinazione e conoscere la data e il luogo preassegnati, l’interessato (o suo delegato) deve avere a disposizione i dati del codice fiscale e quelli del numero di tessera sanitaria. Saranno richiesti anche i dati di contatto telefonici utili per eventuali comunicazioni successive.In caso di adesione il promemoria dell’appuntamento potrà essere ritirato presso le Farmacie che offrono il servizio FarmaCup oppure mediante accesso ai servizi “on-line” offerti mediante il sito http://lapugliativaccina.regione.puglia.it e mediante il portale “PugliaSalute” www.sanita.puglia.it indicando il numero di prenotazione comunicato dagli operatori del numero verde.Per ottenere una modifica dell’appuntamento proposto, l’interessato deve rivolgersi presso una farmacia che offre il servizio FarmaCup.

     

  3. Mediante le farmacie che offrono il servizio FarmaCup. L’interessato può recarsi presso una delle farmacie che offrono il servizio FarmaCup per comunicare l’adesione alla vaccinazione e per conoscere la data e il luogo preassegnati.Presso le farmacie che offrono il servizio FarmaCup sarà possibile ottenere una modifica dell’appuntamento proposto.L’interessato (o suo delegato) deve avere a disposizione i dati del codice fiscale e quelli del numero
    di tessera sanitaria. In caso di adesione, verrà stampato il promemoria dell’appuntamento.

 

In base alla disponibilità delle dosi di vaccino e dei piani di distribuzione è stabilito il seguente calendario:

La vaccinazioni avranno inizio a partire dal 12 aprile prossimo. A seguire e con le stesse modalità si procederà per i nati nelle coorti successive, seguendo il calendario sopra riportato.

Coloro i quali non dovessero poter confermare l’adesione alla data e luogo proposti, entro i termini previsti dal calendario sopra riportato, potranno rivolgersi alle farmacie che offrono il servizio FarmaCup per richiedere la fissazione di un nuovo appuntamento che sarà collocato dopo quelli già pre-fissati.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Stanotte si mette un’ora in avanti: torna l’ora legale! Vaccino anti-covid: quali sono i soggetti fragili che ne hanno diritto?

Related Posts

730/2023: tutti i documenti necessari!

Blog, Sos CAF e Patronato

730/2023: tutti i documenti necessari!

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Blog, Sos Lavoro

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Blog, Sos CAF e Patronato

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (26/05/2023)
  • Sos Lavoro: Concorso al Comune di Bari per 33 posizioni lavorative
  • 730/2023: tutti i documenti necessari!
  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)
  • Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario