Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
L’ex mercato coperto di Poggiofranco abbandonato a se stesso
23 Aprile 2019

L’ex mercato coperto di Poggiofranco abbandonato a se stesso

Sos Città Cronaca

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

L’ex mercato coperto di Poggiofranco, tra via Carrante e via Di Cagno, è una struttura comunale di circa 2000 mq abbandonata, senza motivazioni, da oltre 10 anni.

“Avere un patrimonio di questo tipo e non saperlo sfruttare è da folli” – denuncia Danilo CANCELLARO, Pres. dell’associazione Sos Città.

La struttura non ha mai avuto una vita serena. Dall’abbandono da parte dell’amministrazione comunale ad un’occupazione abusiva combattuta per circa un anno. Da allora, solo un bando di concessione gratuita che, ovviamente, è finita deserto.

“Impensabile che qualcuno ad oggi possa prendere la struttura in gestione dati i tantissimi danni presenti. È necessario una riqualificazione dell’intera struttura da parte di chi ne è proprietario, ovvero il comune di Bari ” – spiega Cancellaro – “L’area perimetrale è completamente pericolante, la sporcizia regna sovrana e i danni alla struttura non sono indifferenti data la presenza di numerosissime ed evidente infiltrazioni d’acqua. I residenti in particolare lamentano la formazione di vere e proprie piscine sul tetto che favoriscono la proliferazione di insetti e zanzare, soprattutto d’estate. È davvero assurdo pensare che mai nessuno abbia deciso di sposare la causa”

Dopo la denuncia, la proposta.

“L’ex mercato potrebbe diventare un vero e proprio polo culturale da restituire alla città. In particolare, suddiviso in spazi, potrebbe essere affidato a diverse associazioni del territorio per svolgere attività in sostegno dei minori e degli anziani, promuovendo attività culturali e artistiche, formative e sociali. Si potrebbe creare una biblioteca pubblica o un centro per anziani.” – conclude Cancellaro

Le idee non mancano. Quel che è certo è che una struttura di questo tipo rappresenta un tesoro dei baresi che merita di essere valorizzato e restituito alla collettività.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Rassegna stampa del 18/04/2019 Segnalazioni risolte del 26/04/2019

Related Posts

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Blog, Cronaca

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Blog, Cronaca

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Cronaca

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Nutrizione: le qualità del magnesio!
  • Sos Nutrizione: Consigli contro il caldo!
  • Lulladì Boutique
  • Bonus 200 euro lavoratori dipendenti: autocertificazione da presentare entro giugno!
  • Sos Nutrizione: le ciliegie!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario