Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
3 Maggio 2021

Green Pass: cos’è e come richiederlo (GUIDA COMPLETA)

Sos Città Blog, Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Il Green Pass o Certificazione verde è una certificazione che viene rilasciata per attestare l’avvenuta vaccinazione o guarigione dal Covid-19 oppure per attestare l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo.

Il green pass ha diverse funzioni e con l’ormai avviata campagna vaccinale, consente di sostituire l’autocertificazione. In particolare il green pass consente l’ingresso e l’uscita dalle regioni rosse e arancioni, oltre che per motivi di lavoro, salute o necessità, e dunque anche per altri motivi.

Consentirà inoltre, in attesa di una specifica regolamentazione europea, di poter circolare liberamente anche in Europa.

Il green pass ovviamente non deve essere considerato come una bacchetta magica. Il covid-19 non sparisce e quindi si dovrà continuare a rispettare le disposizioni e le restrizioni nazionali, ma di sicuro può essere considerato come un valido strumento per far ripartire alcuni settori fortemente danneggiati dal Covid-19.


Quali sono le certificazioni previste?

Il green pass prevede tre diversi tipi di certificazione:

  • Avvenuta vaccinazione
    • Il pass ha una validità di sei mesi ed è rilasciata in formato cartaceo o digitale, su richiesta dell’interessato, dalla struttura sanitaria che effettua la vaccinazione contro il Covid;
  • Avvenuta guarigione
    • La certificazione ha una validità di sei mesi ed è rilasciata, su richiesta dell’interessato, in formato cartaceo o digitale, dalla struttura presso la quale è avvenuto il ricovero del paziente affetto da Covid-19, ovvero, per i pazienti non ricoverati, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta;
    • La certificazione cessa di avere validità qualora, nel periodo di vigenza semestrale, il cittadino sia positivo al SARS-CoV-2;
  • Esecuzione di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo
    • La certificazione ha una validità di quarantotto ore dal rilascio ed è prodotta, su richiesta dell’interessato, in formato cartaceo o digitale, dalle strutture sanitarie pubbliche da quelle private autorizzate e accreditate e dalle farmacie che hanno svolto il tampone antigenico rapido o molecolare, ovvero dai medici di medicina generale o pediatri di libera scelta.

Come posso richiederlo?

La Regione Puglia si è attrezzata per consentire ai suoi cittadini di richiedere il green pass direttamente online. E’ sufficiente infatti collegarsi al portale PugliaSalute per richiederlo. In particolare fai clic sul seguente indirizzo https://www.sanita.puglia.it/web/pugliasalute/certificazione-verde-covid-19 per accedere al servizio.

Una volta collegato al sito, fai clic sulla sezione dedicata a seconda che si tratti di avvenuta guarigione, vaccinazione o di esito negativo in seguito a tampone antigenico rapido o molecolare.

Quali documenti servono?

Per richiedere il Green Pass online è necessario essere in possesso:

  • Per l’attestazione di avvenuta vaccinazione
    • SPID, Carta d’identità elettronica (CIE) o Carta nazionale dei servizi (CNS);
  • Per l’attestazione di avvenuta guarigione
    • SPID, Carta d’identità elettronica (CIE) o Carta nazionale dei servizi (CNS) OPPURE codice fiscale, tessera sanitaria e PIN ricevuto via SMS o mail
  • Per l’attestazione di negatività in seguito a tampone
    • SPID, Carta d’identità elettronica (CIE) o Carta nazionale dei servizi (CNS) OPPURE codice fiscale, tessera sanitaria e PIN ricevuto via SMS o mail

Che validità ha questo Green Pass?

Il Green Pass rilasciato dalla Regione Puglia ha valore su tutto il territorio nazionale e sarà in uso fino all’entrata in vigore del Digital green certificate (DGC). Quest’ultimo è in attesa di una specifica regolamentazione europea che dovrebbe prendere il via tecnicamente il 1 Giugno 2021 e consentirà di emettere un green pass valido in tutti i paesi dell’Unione Europea.

Il certificato attesterà, attraverso un’app dotata di codice Qr, l’avvenuta vaccinazione e il numero di dosi ricevuto, l’avvenuta guarigione dal Covid nei precedenti sei mesi e la presenza dei relativi anticorpi (mediante test) oppure l’esito negativo di un tampone, consentendo di facilitare gli spostamenti anche in Europa rispetto all’attuale situazione in cui sono ancora molto difficili.

Guarda il nostro video tutorial per richiedere il Green Pass in soli 5 minuti!

Resta aggiornato su tutti gli aggiornamenti e sulle altre novità di Sos Città, richiedendo gratuitamente la Sos Card che ti consentirà altresì di godere di sconti e agevolazioni economiche presso tantissime attività commerciali convenzionate. Per richiederla fai clic QUI

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Da domani in vigore l’orario estivo di conferimento dei rifiuti indifferenziati SOS LAVORO: Le offerte della settimana (04/05/2021)

Related Posts

730/2023: tutti i documenti necessari!

Blog, Sos CAF e Patronato

730/2023: tutti i documenti necessari!

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Blog, Sos Lavoro

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Blog, Sos CAF e Patronato

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (26/05/2023)
  • Sos Lavoro: Concorso al Comune di Bari per 33 posizioni lavorative
  • 730/2023: tutti i documenti necessari!
  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)
  • Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario