Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
27 Giugno 2020

500 euro al mese per 12 mesi con il nuovo ReD!

Sos Città Blog, Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Il ReD, anche noto come Reddito di dignità, è la misura della Regione Puglia che promuove l’inclusione sociale attiva e che integra con un contributo economico regionale i redditi delle persone in difficoltà che non possono accedere al Reddito di Cittadinanza.

L’obiettivo principale è quello di intervenire, in maniera più immediata ed efficace, con un concreto aiuto che sia di sostegno per le fasce più fragili e vulnerabili, con particolare attenzione sia verso quelle famiglie che già si trovavano in condizioni di povertà e fragilità socio-economica, sia per quelle “nuove povertà” che purtroppo si sono sviluppate a seguito del recente periodo emergenziale.

Il ReD prevede un’indennità economica mensile di attivazione di 500 euro a fronte della sottoscrizione del Patto di inclusione e allo svolgimento delle prestazioni da questo previste. Il Patto di inclusione potrà comprendere tirocini di inclusione, progetti di sussidarietà, lavori di comunità, percorsi di formazione e altre azioni a supporto del nucleo familiare.

Il Reddito di Dignità non è solo un sussidio economico, ma un vero e proprio programma di inserimento socio lavorativo.

Chi può richiedere il ReD?

Possono richiedere il RED i residenti in Puglia, non beneficiari di altre forme di sostegno al reddito (Reddito di Cittadinanza, Reddito di Inclusione, Reddito di Dignità e Assegno di Cura) che abbiano compiuto almeno 18 anni di età e non abbiano compiuto il 67esimo anno di età, con

  • valore ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) ordinario non superiore ad 9.360,00 euro (elevabile a 20.000 euro per le famiglie con 3 componenti minorenni oppure famiglie composte da almeno 5 componenti);
  • valore della componente patrimoniale immobiliare dell’ISEE, al netto delle detrazioni, non superiore a 30.000,00 euro;
  • valore della componente patrimoniale mobiliare dell’ISEE, al netto delle detrazioni, non superiore a 15.000,00 euro (elevabile a 20.000 euro per le famiglie con 3 componenti minorenni oppure famiglie composte da almeno 5 componenti);
  • disponibilità ad effettuare almeno 62 ore mensili di attività.

Come richiedere il RED?

I cittadini in possesso dei requisiti possono presentare domanda dalle 14:00 del 29/06/2020 fino alla scadenza delle risorse economiche disponibili, direttamente attraverso la piattaforma online oppure tramite gli sportelli dei CAF (Centro di assistenza fiscale) e Patronati convenzionati.

Per accedere alla procedura online è necessario registrarsi sul portale Sistema Puglia.

Cos’è il Patto di Inclusione Attiva?

E’ opportuno sottolineare che per poter beneficiare del ReD è necessaria la disponibilità a sottoscrivere il patto individuale di inclusione sociale attiva. Il ReD, infatti, è una indennità per la partecipazione a un tirocinio o ad altro progetto di sussidarietà. Il patto di inclusione è una sorta di “sodalizio” tra chi beneficia del ReD e i Servizi sociali dell’Ambito territoriale. La sottoscrizione del patto rappresenta una condizione necessaria per fruire del beneficio.

E’ importante sapere che

  1. La domanda va presentata solo su piattaforma telematica;
  2. La procedura per presentare la domanda è senza scadenza fino al completamento delle risorse disponibili;
  3. L’erogazione avviene mediante bonifico bancario

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Rassegna stampa del 22/06/2020 Vandali a Poggiofranco!

Related Posts

730/2023: tutti i documenti necessari!

Blog, Sos CAF e Patronato

730/2023: tutti i documenti necessari!

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Blog, Sos Lavoro

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Blog, Sos CAF e Patronato

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (26/05/2023)
  • Sos Lavoro: Concorso al Comune di Bari per 33 posizioni lavorative
  • 730/2023: tutti i documenti necessari!
  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)
  • Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario