Fascicolo Sanitario Elettronico – Cos’è?
Cos’è il Fascicolo Sanitario Elettronico?
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è la raccolta di dati e documenti sanitari relativi ad una persona. In particolare il FSE viene alimentato dalle prescrizioni farmaceutiche, specialistiche dematerializzate (prodotte su promemoria, cioè su carta bianca) e di ricovero, dai certificati di malattia, dai documenti di erogazione specialistica e delle farmacie, dalle lettere di dimissione, dai referti di laboratorio e dai verbali di Pronto Soccorso. Dunque il FSE è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente.
I principali obiettivi del Fascicolo sono i seguenti:
– agevolare l’assistenza del paziente;
– offrire un servizio che può facilitare l’integrazione delle diverse competenze professionali;
– fornire una base informativa completa.
Inoltre rappresenta un’opportunità per avere la propria storia clinica disponibile in formato digitale, aggiornata e consultabile in ogni momento, e per condividere la storia clinica con i professionisti delle strutture che erogano le cure.
La realizzazione del FSE in Puglia è resa possibile dal Sistema Informativo Sanitario Territoriale della Regione, che ha realizzato un collegamento virtuale dei medici e pediatri di famiglia alle farmacie e progressivamente sta mettendo a punto il collegamento a tutte le strutture sanitarie e agli specialisti del Servizio Sanitario Regionale. Tutti i medici da te abilitati possono consultare la tua storia clinica nel rispetto della tua privacy.
Il FSE raccoglierà progressivamente la documentazione clinica relativa a prestazioni e servizi erogati (ad esempio referti di visite ed esami specialistici) nelle strutture del Servizio Sanitario Regionale pubbliche e, nel tempo, private accreditate.
L’accesso al FSE avviene in forma protetta e riservata attraverso:
- l’utilizzo di credenziali SPID
- Tessera Sanitaria con CNS
Come si attiva?
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è attivabile online dal Portale della Salute con:
- credenziali SPID
- Carta di identità Elettronica (CIE)
- Tessera Sanitaria (TS/CNS, preventivamente abilitata presso gli sportelli del DSS/ASL)
- accedendo al link https://www.sanita.puglia.it/web/pugliasalute/infofse
- oppure rivolgendosi al proprio Medico di Medicina Generale o, ancora, presso gli sportelli anagrafe della propria Azienda Sanitaria Locale, nonchè presso le farmacie autorizzate.
Prima dell’attivazione del FSE è possibile consultare l’Informativa Trattamento Dati Personali nella sezione ‘Documenti di Riferimento’ della homepage del FSE.