Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Bomba ecologica a san Girolamo
26 Settembre 2019

Bomba ecologica a san Girolamo

Sos Città Cronaca

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Siamo nel terreno dell’ex scuola Duse tra strada San Girolamo e via Nicola Costa dove l’incuria e il degrado regnano sovrani sotto gli occhi di tutti e dove un tempo l’amianto metteva in pericolo la vita di chiunque.

Tra sogni ipotetici e progetti rimasti su carta, quest’area è alla mercé di tutti compromettendo fortemente la vita normale dei residenti tra topi, insetti, carcasse di animali morti e cattivi odori, senza dimenticare che qui di fianco c’è una scuola pubblica frequentata ogni giorno da bambini.

“La situazione è diventata ormai insostenibile. Ci troviamo di fronte ad una vera e propria bomba ecologica perchè quest’area da essere destinata ai residenti di san Girolamo, è diventata una discarica a cielo aperto in mano agli incivili, per non parlare delle condizioni della recinzione ormai tutta arrugginita, divelta e pericolosa per chiunque!” – denunciano i rappresentanti di Sos Città, Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, sollecitati da alcuni residenti del quartiere – “È paradossale che sul destino di questo terreno non si riescono ad avere delle risposte concrete. L’area è ormai abbandonata inspiegabilmente da anni rendendo evidente come da parte dell’amministrazione non ci sia nessuna volontà in merito. Tuttavia, almeno la cura e la manutenzione è d’obbligo. Per questo chiediamo risposte sia all’assessore all’Ambiente Petruzzelli circa l’effettiva bonifica dell’area, sia all’assessore ai Lavori Pubblici Galasso per capire quali sono i progetti e quante le speranze per i residenti di risolvere un problema che si protrae da oltre 10 anni e con cui sono, senza colpe, costretti a convivere, ma soprattutto, nel frattempo, chiediamo la messa in sicurezza dell’area accompagnata da una pulizia approfondita e non superficiale della stessa” -concludono

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Rivedi la puntata n. 1 Rassegna stampa del 25/09/2019

Related Posts

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Blog, Cronaca

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Blog, Cronaca

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Cronaca

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Nutrizione: le qualità del magnesio!
  • Sos Nutrizione: Consigli contro il caldo!
  • Lulladì Boutique
  • Bonus 200 euro lavoratori dipendenti: autocertificazione da presentare entro giugno!
  • Sos Nutrizione: le ciliegie!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario