Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Amore per il proprio quartiere: a San Girolamo i cittadini danno il giusto esempio
20 Giugno 2019

Amore per il proprio quartiere: a San Girolamo i cittadini danno il giusto esempio

Sos Città Cronaca

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Una bella novella di civiltà e sostenibilità arriva direttamente dal Waterfront di San Girolamo dove un gruppo di residenti costituitosi sulla pagina Facebook “Vivere a San Girolamo e Fesca”, sulla scia di quanto fatto sul lungomare di Santo Spirito, ha inaugurato un’iniziativa che associa buonsenso e creatività: su tutta la zona del quartiere che affaccia sul mare sono stati posizionati vicino ai lampioni o ai bidoni numerosi barattolini di metallo, pitturati e decorati con colori a tinte vivaci trasformati in portacicche con l’obbiettivo di sensibilizzare i cittadini e salvaguardare l’ambiente.

La questione dei mozziconi di sigarette purtroppo in Italia è priva di una seria regolamentazione sia a livello di legge nonostante l’articolo 40 n. 221/2015 sul divieto di abbandono pubblico di mozziconi da parte dei cittadini e sull’installazione di posacenere pubblici da parte dei Comuni, sia a livello di cultura, ma se da qualche tempo abbiamo compreso che buttare una carta o un fazzoletto per terra è sinonimo di inciviltà e di ignoranza, lo stesso dovremmo considerare per le cicche una volta finite le sigarette che abbiamo fumato, perché altamente nocive e inquinanti. Infatti i dati statistici informano che in Italia ogni anno le cicche immesse nell’ambiente sono 72 miliardi contenenti 300 tonnellate di nicotina, 1500 tonnellate di catrame e condensato, 12200 tonnellate di acetato di cellulosa e molti altri elementi inquinanti, quindi esse sono a tutti gli effetti un rifiuto tossico da smaltire adeguatamente e non da disperdere nell’ambiente, per terra, in spiaggia, sotto la sabbia o in mare, addirittura nei tombini, nei lavandini o nei WC.

Quindi lodevole è l’impegno dei “Vivere a San Girolamo e Fesca”, perché spontaneo e indipendente, ma capace di poter stimolare l’amministrazione all’installazione di posacenere in una aerea ad alta aggregazione sociale come il neonato Waterfront, così come vuole la legge sull’ambiente. Sembra assurdo infatti che la quantità di cestini portarifiuti e posacenere in spiaggia e sul lungomare sia notevolmente bassa rispetto all’ammontare dei cittadini attesi quotidianamente.

Il gruppo ci tiene ad informare che il prossimo obbiettivo è quello di portare i barattolini portacicche anche nei locali, nei bar e nelle attività commerciali della città e a chiunque li ritenesse utili per allargare i confini della loro iniziativa sociale.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Rassegna stampa del 19/06/2019 Bivacchi, rifiuti e cattivi odori

Related Posts

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Blog, Cronaca

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Blog, Cronaca

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Cronaca

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Nutrizione: le fave fresche!
  • Sos Lavoro: Le offerte della settimana (16/05/2022)
  • Sos Nutrizione: Le qualità dell’avocado!
  • Vetreria Mazzotti
  • Prima&Dopo del 12/05/2022

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario