Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Al via il numero telefonico cittadino e la app “Bari aiuta”
14 Dicembre 2021

Al via il numero telefonico cittadino e la app “Bari aiuta”

Sos Città Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Al via due progetti realizzati dagli assessorati al Welfare e all’Innovazione tecnologica per semplificare le procedure di accesso dei cittadini ai servizi. Grazie alla collaborazione con i Municipi e con l’assessorato alle Politiche attive del lavoro, sarà operativo da oggi il numero telefonico cittadino “Bari aiuta”, che consente di ottenere informazioni sui servizi sociali ed educativi erogati dai Municipi e dalla ripartizione Servizi alla persona in favore di minori, famiglie, adulti in difficoltà, persone anziane e con disabilità, nonché dall’assessorato alle Politiche attive del lavoro per quanto riguarda il reddito di cittadinanza, il reddito di dignità e le politiche del lavoro.
Oggi, inoltre, parte anche la nuova app del Segretariato sociale “Bari aiuta” realizzata dalla RTI (Consorzio tra Cooperative Sociali Elpendù SCS e Meridia Consorzio di Cooperative Sociali SCS) per informare i cittadini e la rete informale del terzo settore sui servizi erogati dal Comune di Bari in ambito sociale e socio-sanitario.

Per quanto riguarda il numero telefonico, contattando lo 080 5777777 i cittadini potranno ricevere informazioni dagli operatori degli sportelli del Segretariato sociale su tutto ciò che concerne i servizi del Welfare, erogati anche dai Municipi cittadini e dalle Politiche attive del lavoro. Gli interessati, attraverso la composizione di un solo numero telefonico, saranno infatti guidati da un servizio vocale che li orienterà in base all’area tematica prescelta (minori, anziani, disabilità, adulti in condizione di povertà, ricerca di un impiego, reddito di cittadinanza, reddito di dignità, servizi socio-sanitari ed educativi, ad eccezione dei servizi rivolti alle persone migranti – cui sono dedicate linee telefoniche specifiche con operatori che rispondono in lingue diverse – e dei temi relativi ad alloggi popolari o emergenza abitativa di competenza dell’assessorato al Patrimonio).
Per evitare tempi di attesa troppo lunghi, nel caso in cui l’operatore prescelto sia occupato su altra linea o in presenza agli sportelli, il sistema consente il trasferimento della chiamata al primo operatore libero indipendentemente dalla competenza territoriale; mentre, qualora tutti gli operatori siano occupati, il servizio chiederà all’utente di richiamare in un altro momento.
La nuova app “Bari aiuta”, invece, è uno strumento informativo e di orientamento ai servizi erogati dal Comune di Bari in ambito sociale e socio-sanitario, costantemente aggiornato e rivolto sia ai cittadini sia alla platea della rete informale delle associazioni del terzo settore. Al suo interno sono presenti le schede descrittive dei principali servizi di informazione ed orientamento al cittadino quali il Segretariato sociale e la Porta unica di accesso, i servizi socio-sanitari, i 15 servizi per minori e famiglie, gli 11 dedicati agli anziani,16 servizi sociali e socio-sanitari per le disabilità, 29 tra servizi e sportelli per gli adulti e le famiglie in difficoltà, 12 tra servizi e sportelli rivolti ai migranti e altre 8 tipologie di servizi.
Bari aiuta è organizzata in 7 sezioni in cui i servizi sono raggruppati essenzialmente per target di utenza (eccetto la prima e l’ultima sezione): informazione e orientamento, minori, disabilità, adulti in difficoltà, anziani, immigrati e altri servizi.
Ogni sezione contiene delle schede-servizio con le seguenti informazioni:
– info esplicative e descrizione del servizio
– destinatari
– modalità per richiedere informazioni sul servizio
– modalità di accesso
– documentazione richiesta per accedere al servizio
– costi del servizio (sezione eventuale evidenziata solo se il servizio presenta dei costi).
La app, che consente anche di interagire con l’ufficio prescelto in maniera interattiva o di prendere un appuntamento, contiene le mappe del territorio comunale con la geo-localizzazione riferita agli uffici di competenza.
Bari aiuta è scaricabile gratuitamente dagli store per IOS Appstore e Android Playstore: una volta a regime, sarà potenziata con la creazione di una sezione dedicata all’accesso diretto ai servizi tramite SPID e di un’altra in inglese in modo da permettere anche alle persone straniere di informarsi sui servizi sociali e socio-sanitari forniti dall’amministrazione comunale. All’interno della app, infine, sono visibili tutti i servizi/sportelli sociali o i servizi socio-sanitari attivi, anche quelli accessibili tramite PUA – Porta Unica di Accesso.
Tutti i servizi disponibili sulla app sono presenti sul portale comunale nell’area tematica “Servizi alla persona”.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Sos Nutrizione: La dieta mediterranea Sos Lavoro: Le offerte della settimana (15/12/2021)

Related Posts

Processione dei Misteri: ecco la mappa dei divieti!

Blog, Informazioni utili

Processione dei Misteri: ecco la mappa dei divieti!

TICKET SANITARIO: via al rinnovo automatico dell’esenzione per reddito

Blog, Informazioni utili

TICKET SANITARIO: via al rinnovo automatico dell’esenzione per reddito

Decreto Bollette: le novità in arrivo!

Blog, Informazioni utili

Decreto Bollette: le novità in arrivo!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (26/05/2023)
  • Sos Lavoro: Concorso al Comune di Bari per 33 posizioni lavorative
  • 730/2023: tutti i documenti necessari!
  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)
  • Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario