Al via il numero telefonico cittadino e la app “Bari aiuta”
Al via due progetti realizzati dagli assessorati al Welfare e all’Innovazione tecnologica per semplificare le procedure di accesso dei cittadini ai servizi. Grazie alla collaborazione con i Municipi e con l’assessorato alle Politiche attive del lavoro, sarà operativo da oggi il numero telefonico cittadino “Bari aiuta”, che consente di ottenere informazioni sui servizi sociali ed educativi erogati dai Municipi e dalla ripartizione Servizi alla persona in favore di minori, famiglie, adulti in difficoltà, persone anziane e con disabilità, nonché dall’assessorato alle Politiche attive del lavoro per quanto riguarda il reddito di cittadinanza, il reddito di dignità e le politiche del lavoro.
Oggi, inoltre, parte anche la nuova app del Segretariato sociale “Bari aiuta” realizzata dalla RTI (Consorzio tra Cooperative Sociali Elpendù SCS e Meridia Consorzio di Cooperative Sociali SCS) per informare i cittadini e la rete informale del terzo settore sui servizi erogati dal Comune di Bari in ambito sociale e socio-sanitario.

Per evitare tempi di attesa troppo lunghi, nel caso in cui l’operatore prescelto sia occupato su altra linea o in presenza agli sportelli, il sistema consente il trasferimento della chiamata al primo operatore libero indipendentemente dalla competenza territoriale; mentre, qualora tutti gli operatori siano occupati, il servizio chiederà all’utente di richiamare in un altro momento.

Bari aiuta è organizzata in 7 sezioni in cui i servizi sono raggruppati essenzialmente per target di utenza (eccetto la prima e l’ultima sezione): informazione e orientamento, minori, disabilità, adulti in difficoltà, anziani, immigrati e altri servizi.
Ogni sezione contiene delle schede-servizio con le seguenti informazioni:
– info esplicative e descrizione del servizio
– destinatari
– modalità per richiedere informazioni sul servizio
– modalità di accesso
– documentazione richiesta per accedere al servizio
– costi del servizio (sezione eventuale evidenziata solo se il servizio presenta dei costi).
La app, che consente anche di interagire con l’ufficio prescelto in maniera interattiva o di prendere un appuntamento, contiene le mappe del territorio comunale con la geo-localizzazione riferita agli uffici di competenza.
Bari aiuta è scaricabile gratuitamente dagli store per IOS Appstore e Android Playstore: una volta a regime, sarà potenziata con la creazione di una sezione dedicata all’accesso diretto ai servizi tramite SPID e di un’altra in inglese in modo da permettere anche alle persone straniere di informarsi sui servizi sociali e socio-sanitari forniti dall’amministrazione comunale. All’interno della app, infine, sono visibili tutti i servizi/sportelli sociali o i servizi socio-sanitari attivi, anche quelli accessibili tramite PUA – Porta Unica di Accesso.
Tutti i servizi disponibili sulla app sono presenti sul portale comunale nell’area tematica “Servizi alla persona”.