
sporcizia


Il triste buongiorNO dal parco Perotti
Sos Città Cronaca Bari, Danilo Cancellaro, degrado, Dino Tartarino, parco Perotti, Puglia, Sos Città, sporcizia, Verde Pubblico





Ponte pedonale corso Cavour tra degrado e sporcizia
Sos Città Cronaca Amiu, Bari, Cancellaro, Comune, corso cavour, degrado, ponte, Sos Città, sporcizia, via Capruzzi
Ancora una volta siamo costretti a denunciare il degrado e la sporcizia che costantemente caratterizza il ponte pedonale che collega via Capruzzi con corso Cavour, probabilmente il ponte più utilizzato della città
“Qui sembra che lo spazzamento da parte di Amiu non venga effettuato da mesi. Cartoni della pizza, fazzolettini, sporcizia diffusa ecc…sono si, sintomo di maleducazione dei passanti, ma è altrettanto vero che sul ponte non esistono cestini portarifiuti” denuncia Danilo CANCELLARO, Pres. Ass. Sos Città – “Servono azioni concrete per garantire decoro e pulizia perchè quel ponte non è soltanto utilizzato dai baresi, ma anche e soprattutto dai tantissimi turisti che lo percorrono per raggiungere la chiesa Russa della vicina corso Benedetto Croce” conclude.


Via Rosario Livatino è terra di nessuno!
Sos Città Cronaca amici, Bari, Carbonara, Comune di Bari, Decaro, degrado, Multiservizi, municipio, Petruzzelli, sporcizia, via Livatino
Alle porte di Carbonara, vi è un complesso residenziale che è completamente abbandonato. Siamo in via Rosario Livatino, strada in cui non ci sono regole, non c’è il comune e non ci sono controlli. L’abbandono e il degrado lo si nota dalle condizioni dell’asfalto, dalle condizioni indecenti delle residenze popolari, dalla mancata presenza di verde pubblico (non considerando ovviamente quello selvatico), dalla sporcizia delle strade.
“I cittadini ci hanno chiesto di essere aiutati perchè anche loro sono cittadini di questa città e giustamente rivendicano attenzione per il loro piccolo quartiere” – spiega Danilo CANCELLARO, Presidente dell’associazione Sos Città – “La mancata cura e manutenzione ha trasformato delle piccole isole verdi in discariche coperte da sterpaglie cresciute per oltre un metro. Rifiuti in plastica, carta, mobili…persino carcasse di animali morti si nascondono sotto tutto ciò mentre i forasacchi mettono a serio rischio la vita degli animali e le allergie di noi umani.”
“Qui l’Amiu è totalmente assente. Vi sono pochissimi contenitori a fronte dell’elevata densità abitativa e quelli che ci sono sono distrutti e inutilizzabili. La campana per il vetro è diventata una tana per lumache. Quando si interverrà a ripulire l’area? Quando si interverrà con una disinfestazione fatta per bene? Quando smetteranno di creare situazioni in cui ci sono cittadini di serie A e cittadini di Serie B? Qui ci sono bambini che sono costretti a giocare per strada con condizioni igienico sanitarie da terzo mondo” – attacca duramente Dino Tartarino, vice presidente di Sos Città
“Chiediamo al Sindaco Decaro un rapido intervento per evitare che la situazione possa degenerare data la stagione calda alle porte!” – concludono

Sottopassaggio Duca degli Abruzzi terra di nessuno!
Sos Città Cronaca Amiu, Bari, Comune di Bari, decoro, degrado, ferrovie, Sicurezza, Sos Città, Sottopassaggio, sporcizia, via Capruzzi, Via Dieta di Bari
“La situazione continua a degenerare. Sporcizia e degrado regnano sovrana in un passaggio pedonale che per l’amministrazione sembra non esistere, pur essendo fondamentale per il collegamento due punti nevralgici della città” – spiega Danilo CANCELLARO, presidente dell’associazione Sos Città che ha raccolto la segnalazione di numerosi cittadini – “L’illuminazione continua ad essere precaria e alcuni neon sono stati addirittura rubati, le telecamere sono non funzionanti, l’ascensore sicuramente non rispetto nessun criterio in termini di igiene pubblica, ci sono cavi elettrici scoperti, ma quello che più spaventa, mette in allerta i cittadini e li indegna, è un costante “bip” di allarme che proviene dalla centrale macchina presente all’interno.” – prosegue Dino Tartarino.
“La situazione pare sia stata presa con eccessiva ironia e in forma molto provocatoria da parte di alcuni cittadini che hanno attaccato un “pesante” cartello all’interno del sottopassaggio indirizzato a Sindaco e Assessore. Noi ovviamente ci dissociamo dalle violente forme espressive utilizzate, ma sottolineamo e ribadiamo la necessità di intervenire, anche urgentemente, in un luogo che sembra essere terra di nessuno e che effettivamente, dato anche l’inquietante allarme, sembra dover esplodere da un momento all’altro. I cittadini non se lo meritano!” – conclude Cancellaro.

Cittadini liberi in via Salvemini
Sos Città Cronaca Amiu, Bari, degrado, giovedì, Mercato, Sos Città, sporcizia, via Salvemini
Ricordate la storia dei cittadini prigionieri dei bidoni in via Salvemini 8/c?
Dal 2015 lamentavano questo serio problema, senza riuscire ad ottenere nessun genere di risposta
E invece adesso? È così
Tanto abbiamo lottato, ma alla fine ce l’abbiamo fatta ‼
I bidoni sono stati spostati in un punto in cui non danno fastidio a nessuno e i residenti sono finalmente contenti.
Fidatevi di noi perchè non siamo come gli altri.
I problemi cerchiamo di risolverli per davvero !!
Forza Sos Città ‼