Prima&Dopo del 14/04/2022






Sos Città Prima&Dopo attraversamento, Bari, dopo, Largo Ciaia, Pedoni, prima, prima e dopo, Puglia, Risoluzioni, Segnalazioni, Sicurezza, Sos Città, Sos Città Bari, Strade
Sos Città Blog, Prima&Dopo Bari, Carrassi, Comune di Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, Dino Tartarino, Largo Ciaia, San Pasquale, Sicurezza, Sos Città, Sos Città Bari
I residenti di Largo Ciaia sono sul piede di guerra da quando, l’omonima piazzetta, è stata abbandonata a se stessa, nonostante sia frequentata ogni giorno da centinaia di cittadini, date le fermate degli autobus che portano in provincia. In particolar modo da qualche mese le panchine presenti in piazzetta sono diventate un dormitorio per senzatetto ed extracomunitari che puntualmente fanno un utilizzo abusivo di alcool e droghe con conseguente abbandono di rifiuti, molestie verbali nei confronti delle ragazze, nonché addirittura schiamazzi notturni insopportabili.
“La situazione sta degenerando e per evitare che qualcuno possa addirittura farsi male, data l’imprevedibilità di quella gente, è necessario un intervento da parte dell’amministrazione comunale” – chiede a gran voce il Vicepresidente di Sos Città, Dino Tartarino – “Basterebbe innanzitutto eliminare le panchine lì presenti così da poter impedire che diventino luoghi di incontro e posti letto. Poi chiaramente una maggiore presenza di forza dell’ordine non guasterebbe, quantomeno a garantire in questi giorni l’ordine pubblico” – conclude
“Addirittura ci hanno segnalato che alcuni di questi utilizzano il contenitore per i rifiuti organici come water per i loro bisogni primari e fisiologici. Pertanto anche l’installazione di un bagno chimico sarebbe opportuno dato che la città di Bari non può permettersi di subire simili offese” – conclude il Presidente, Danilo Cancellaro
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario