
cani


Pericolo parco Suglia: recinzione divelta da settimane
Sos Città Cronaca Bari, cani, Incidente, Japigia, municipio, Parco, Puglia, recinzione, Sos Città, suglia
Il parco Suglia sin dal giorno della sua inaugurazione è sempre stato oggetto di polemiche a causa della minor attenzione e cura rispetto al vicino parco Troisi. Per antonomasia il parco Suglia è il parco dedicato ai nostri amici a 4 zampe grazie alla presenza di due aree per cani realizzate. Tuttavia anche qui non mancano le segnalazioni. Da qualche settimana infatti la recinzione di una delle aree per cani risulta essere divelta a causa di un incidente stradale compromettendo fortemente il suo effettivo utilizzo. A raccogliere la segnalazione è Sos Città, allertata dai residenti.
“Nonostante le molteplici segnalazioni fatte all’amministrazione comunale non soltanto da noi, ma anche dai tantissimi cittadini che usufruiscono ogni giorno del parco, la situazione è ancora nelle medesime condizioni da qualche settimana” – spiegano Danilo CANCELLARO e Dino TARTARINO, dirigenti di Sos Città – “Quella recinzione in particolare delimita il perimetro di una delle due aree per cani presenti e la voragine nella recinzione consente al cane di uscire ritrovandosi pericolosamente per strada con il rischio di essere investito. È una situazione paradossale che dovrebbe subito essere messa in sicurezza e ripristinata, ma che invece sembra non interessare a nessuno. La manutenzione è importante tanto quanto l’inaugurazione di un qualsiasi luogo pubblico pertanto ci auguriamo che, anche grazie a questa denuncia, l’amministrazione si possa attivare nel più breve tempo possibile per porre fine alle preoccupazioni dei padroni di cani e ripristinare la sicurezza in una delle più belle e servite aree per cani in città” – concludono




Sos igiene marciapiedi
Sos Città Cronaca Amiu, Bambini, Bari, cani, deiezioni, igiene, san Filippo Neri, Scuola, Sicurezza, Sos Città, via Mandragora, viale Salandra
La maleducazione dei padroni di cani è un cancro della nostra città. Amare un animale e donargli amore è una delle azioni più belle al mondo, ma contemporaneamente non bisogna mai dimenticare che si vive all’interno di una società e in una società le regole sono fatte per essere rispettate. Le deiezioni canine dei propri amici a 4 zampe vanno raccolte onde evitare di trasformare strade, marciapiedi e aiuole in cumuli di cacche di ogni forma e dimensione. Ed è proprio questo quello che è accaduto al marciapiede presente dinanzi la scuola San Filippo Neri, nel quadrilatero compreso tra viale Salandra, via Mandragora e via Lembo.
“Alcuni genitori disperati e stanchi di fare lo slalom tra le deiezioni ogni giorno, si sono rivolti a noi inviandoci foto e video per dimostrare le scarsissime condizioni igienico-sanitarie dei marciapiedi a causa della maleducazione di alcuni cittadini” – raccontano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, dirigenti di Sos Città – “È inutile sottolineare le conseguenze negative e il degrado presente in questa zona. Servono soluzioni. Proprio per questo, e in virtù della presenza di una scuola, chiediamo all’Amiu maggiore sensibilità. È necessario un intervento di igienizzazione e lavaggio dei marciapiedi al fine di ripristinare le adeguate condizioni igienico-sanitarie dei marciapiedi e contemporaneamente maggiori controlli al fine di individuare e sanzionare i colpevoli di questa assurda situazione di degrado! I genitori e i bambini ne saranno contenti!” – concludono




Parco Suglia: tra sogno e realtà
Sos Città Cronaca Amiu, aree cani, Bari, cani, deiezioni, Japigia, parco suglia, pulizia, Sos Città, Via Suglia


Area sgambamento cani abbandonata a Loseto
Sos Città Cronaca abbandono, Animali, Bari, cani, Comune di Bari, degrado, Loseto, Sos Città
Tante le lotte effettuate per ottenere delle aree di sgambamento per cani e tante anche le promesse mantenute riguardo la loro effettiva realizzazione. Tuttavia a volte non basta solo inaugurare, serve soprattutto manutenere affinché tutto possa nel tempo continuare ad essere fruito come il primo giorno. Questo è esattamente quello che non accade in via Umberto Minervini dove un’area di sgambamento per cani di recente realizzazione risulta essere completamente abbandonata.
“Terreno incolto, sterpaglie, pericolosissime per cani e animali in generale, ed erbacce cresciute a dismisura tra le quali si nascondono rifiuti, escrementi e insetti di vario tipo, regnano sovrani in un’area che dovrebbe essere invece un’oasi felice per i nostri cani” – denunciano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, dirigenti di Sos Città – “Siamo stati allertati da alcuni padroni che, in simili condizioni, preferiscono non utilizzare l’area per prevenire eventuali rischi. Ci teniamo a sottolineare che anche i nostri amici 4 zampe hanno tutto il diritto ad avere un’area a loro dedicata che sia fruibile e curata a 360° e tutti giorni l’anno.” – proseguono – “I cani non parlano è vero, ma se potessero, in quest’occasione dinanzi a così tanto abbandono, non potrebbero che restare senza parole!” concludono

Thè letterario: reading experience
Sos Città Eventi Animali, Bari, beneficenza, cani, gatti
Sei uno scrittore, un poeta o semplicemente scrivi per
diletto?
Vuoi condividere la tua opera con un pubblico?
La TakeYourTime, in collaborazione con il Movimento Animalista – Bari , è lieta di presentarvi l’evento di
beneficenza The Letterario: Reading Experience.
Sarà data la possibilità ad 8 scrittori di leggere il proprio elaborato, che dovrà avere come tema IL GATTO o IL
CANE.
AI costo di 2 euro, tutti i partecipanti, scrittori ed ascoltatori, potranno gustare una buona tazza di thé e
ricevere un libro a scelta fra quelli donati dai lettori che sostengono la causa.
Inoltre, saranno disponibili i calendari de Oasi Felina Onlus Bari e i gadgets di Legalo AI Cuore Onlus e AIUTIAMO IL SIG.FRANCO E l SUOL 100 E PIÙ AMICI
PELOSI
Il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto in beneficenza.
Sei curioso? Allora cosa aspetti…
Take Your Time and enjoy the Reading Experience
REGOLAMENTO ELABORATI E PARTECIPAZIONE DEI
READERS/LETTORl:
– ogni elaborato, poesia o breve racconto, non deve inviando una mail a
takeyourtime.info@gmail.com
– A seguito della richiesta, con successiva prenotazione
come Reader/Lettore, verranno selezionati i primi 8
nominativi, senza preferenza alcuna.

Fin dove può spingersi la cattiveria dell’uomo?
Danilo Cancellaro Cronaca Animali, Bari, cane, cani, canile sanitario, Carabina, Maltrattamenti, strada pezze del sole
Questa è la domanda che da ieri ci poniamo un pò tutti, indignati dopo l’ennesimo episodio di maltrattamenti nei confronti di un animale.
Sparata sul musetto con un’arma ad aria compressa e lasciata lì: cieca, ferita, dolorante, terrorizzata, nel buio del suo dolore e tristemente sola.
Questo è quello che ha subito la povera “Carabina”, una dolcissima cagnolina di 6 anni ridotta in questo modo da chi dispone di una crudeltà che non può essere considerata umana.
Carabina era destinata a morire, con un’infezione in corso, se non fosse stato per quell’angelo custode che l’ha raccolta in Strada Pezze del Sole e curata grazie al canile sanitario di Bari.
Carabina non riacquisterà più la vista, ma può riacquistare, seppur con molte riserve, la fiducia nell’essere umano perchè, cara Carabina, non tutti gli essere umani sono in grado di comprendere l’amore che un cane può donare, senza pretendere nulla in cambio, ma soprattutto ti assicuriamo che non tutti gli esseri umani sono crudeli e vigliacchi come quelli che ti hanno sparato.
Tu sarai anche un cane, ma la vera BESTIA in questo caso non sei tu.

Natale con i Golden Retriever
Sos Città Cronaca #cane, Bari, basilica, cani, Christmas, dog, golden, Natale, passeggiata, retriever
Finalmente le passeggiate di amici del Golden approdano a Bari, nella città di San Nicola per percorrere le vie più suggestive del capoluogo pugliese.
L’appuntamento è alle 9.30 in PIAZZA MASSARI alle ore 10.
“Passeremo per i Giardini Isabella d’Aragona, castello Svevo, Cattedrale San Sabino, strada del Carmine, Basilica di San Nicola, sott’arco del Catapano, via
Venezia, piazza Ferrarese, corso Vittorio Emanuele, via Sparano” – si legge in una nota.
Durante la passeggiata non mancheranno alcune soste per le foto di gruppo e caffè, alla Basilica di San Nicola e via Venezia per ammirare una fantastica vista mare e infine piazza del Ferrarese con il gigante albero di Natale.
È necessario portare delle bandane rosse al collo dei cani e cappellini rossi.
Si raccomanda di tenere una condotta ordinata, tenere i cani al guinzaglio e raccogliere eventuali deiezioni nel rispetto della città.
Buon divertimento!