
Ambiente


Rifiuti sugli scogli di Largo Giannella: “Stappo zone” per i giovani e politiche green per tutelare il nostro mare
Sos Città Blog, Cronaca Ambiente, Amiu, Bari, Decaro, Festa, Giovani, green, largo giannella, Lungomare, mare, politiche green, Puglia, Raccolta differenziata, Rifiuti, Sindaco, Sos Città, Sos Città Bari, stappo, tutela, zona, zone

“Bari di Notte”: ecco il calendario di lavaggio strade per il mese di SETTEMBRE
Sos Città Blog, Informazioni utili Ambiente, Amiu, Bari, bari di notte, Comune di Bari, Decaro, Lavaggio, Puglia, pulizia, Rifiuti, Sos Città, Sos Città Bari, Strade
Prosegue anche nel mese di settembre il programma straordinario di lavaggi delle strade cittadine “Bari di notte” che interesserà diversi punti della città, non raggiunti con il primo calendario, e proseguirà fino al 24 settembre.
Per effettuare una pulizia più efficace della sede stradale e dei marciapiedi l’Amiu, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la Polizia locale, ha scelto di adottare una tecnica di lavaggio più pervasivo che prevede il divieto di sosta nelle ore notturne per le automobili.
Dopo le prime operazioni di agosto l’Amiu prosegue le attività di lavaggio con il calendario di settembre, a cui fa seguito l’ordinanza della PL contenente le indicazioni sui divieti di sosta per le auto in concomitanza con il passaggio delle idropulitrici.
Ecco il calendario dei divieti e dei relativi passaggi di lavaggio fino al 25 settembre.
Lunedì 30 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 30 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 31 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze: a. viale della Repubblica, ambo i lati, da via A. Volta a largo 2 Giugno, b. piazzale Locchi.
Martedì 31 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 31 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 1 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” su via Matarrese, ambo i lati, da via J.M. Escrivà a via C. Rosalba.
Mercoledì 1 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 1 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 2 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze in San Paolo: a. piazza Europa, b. via Troccoli, da piazza Europa a parrocchia San Gabriele, c. via N. Cacudi, da piazza Europa a parrocchia San Gabriele.
Giovedì 2 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 2 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 3 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze in Palese: a. corso V. Emanuele, da via P. Pasolini a via Modugno, b. piazzale chiesa S. Michele Arcangelo.
Venerdì 3 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 3 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 4 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze: a. viale Papa Pio XXII, tratto compreso da viale Papa Giovanni XXIII a viale J.F. Kennedy, b. viale O. Flacco (Ospedale Oncologico), tratto compreso da viale Papa Giovanni XXIII a via M. Amoruso.
Domenica 5 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 5 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 6 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” su via Peucetia, ambo i sensi di marcia, da via Masaniello al Canalone.
Lunedì 6 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 6 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 7 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze in Torre a Mare: a. via Lama di Giotta, tratto compreso da via dei Trulli a via Positano, b. via Timavo, c. via Dante.
Martedì 7 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 7 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 8 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” in via Dalmazia, tratto compreso da via G. Petroni a via G. Matteotti,
Mercoledì 8 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 8 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 9 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” in corso Sonnino, tratto compreso da via Abbrescia a via Di Vagno.
Giovedì 9 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 9 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 10 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” in corso Italia, (esclusa area sotto ferrovia Bari Nord), tratto compreso da via Martiri d’Otranto a piazza A. Moro.
Venerdì 10 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 10 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 11 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” in piazza Garibaldi,
Domenica 12 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 12 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 13 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” in via Napoli, tratto compreso da via B. Regina a piazza San Francesco.
Lunedì13 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 13 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 14 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze: a. via Lattanzio, b. via Dei Mille.
Martedì 14 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 14 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 15 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze: a. viale Japigia, tratto compreso da via Medaglie d’Oro al Canalone, b. via Gentile, tratto compreso dal Canalone a via M. Quintavalle,
Mercoledì 15 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 15 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 16 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze: a. via delle Murge, b. via Pasteur.
Giovedì 16 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 16 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 17 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze: a. largo Due Giugno, b. viale della Resistenza, c. viale della Costituente
Venerdì 17 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 17 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 18 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” in corso Mazzini.
Domenica 19 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 19 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 20 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze: a. via Papa Giovanni XXIII (lato pari) da viale C. Vaticano a via G. Petroni, b. via Modugno, da via G. Petroni a viale C. Vaticano, c. via G. Petroni, da via Papa Giovanni XXIII a via Modugno, d. via Concilio Vaticano, da via Papa Giovanni XXIII a via Modugno.
Lunedì 20 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 20 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 21 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulla via Vaccarella in Carbonara, tratto compreso da via Ospedale di Venere a via S. Gaspare del Bufalo.
Martedì 21 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 21 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 22 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulla Piazza Umberto (strade interne e perimetrali).
Mercoledì 22 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 22 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 23 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze: a. via Massaua, b. via Tripoli, c. via Skanderberg.
Giovedì 22 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 23 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 24 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulla via delle Regioni in San Paolo, tratto compreso da via M. Cascella a viale Puglia.
Venerdì 24 settembre
Dalle ore 23.00 del giorno 24 settembre 2021 alle ore 06.00 del giorno 25 settembre 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulla via Fanelli, tratto compreso da via Di Vittorio a via D. Marin.

“Bari di Notte” – Ecco il piano di lavaggio strade straordinario in programma fino al 30 Agosto
Sos Città Blog, Informazioni utili Ambiente, Amiu, amiu bari, amiu puglia, Bari, calendario, Comune di Bari, Decaro, decoro, divieti, giorni, Lavaggio, Marciapiedi, notte, polizia locale, polizia municipale, pulizia, Sos Città, Sos Città Bari, Strade
Partirà domani sera, mercoledì 11 agosto, il programma straordinario di lavaggi delle strade cittadine “Bari di notte”, che interesserà diversi punto della città fino al 30 agosto.
Per effettuare una pulizia più efficace della sede stradale e dei marciapiedi l’Amiu, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la Polizia locale, ha definito un calendario puntuale di attività che prevede l’adozione da parte della PL di un’ordinanza contenente le indicazioni sui divieti di sosta per le auto in concomitanza con il passaggio delle idropulitrici.
Si procederà infatti ai lavaggi in orari notturni, su strade e marciapiedi completamente sgombri.
Segue il calendario dei divieti e dei relativi passaggi di lavaggio fino al 30 agosto. Successivamente saranno resi noti i luoghi interessati dai lavaggi previsti invece nel mese di settembre.
Mercoledì 11
Dalle ore 23.00 del giorno 11 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 12 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze:
- via Manzoni,
- piazza Risorgimento
- via Altamura
- via Barletta
Giovedì 12 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 12 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 13 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sul corso Vittorio Emanuele II
Venerdì 13 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 13 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 14 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulla via G. Capruzzi
Domenica 15 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 15 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 16 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze:
- via O. Flacco,
- viale Salandra
Lunedì 16 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 16 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 17 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sul corso Cavour
Martedì 17 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 17 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 18 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze in Torre a Mare:
- via Cristoforo Colombo
- via Signorile
- via Leopardi
Mercoledì 18 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 18 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 19 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sul lungomare Cristoforo Colombo, in Santo Spirito, dalla Torre ex G.d.F. al Lido dell’Aeronautica
Giovedì 19 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 19 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 20 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze:
- via G. Bovio,
- via S. Costantino,
- via E. Fieramosca, tratto compreso da via Crispi a via Bovio
Venerdì 20 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 20 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 21 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sul corso B. Croce
Domenica 22 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 22 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 23 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sul viale Unità d’Italia
Lunedì 23 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 23 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 24 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulla piazza Umberto in Carbonara
Martedì 24 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 24 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 25 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze in Ceglie del Campo:
- piazza Vittorio Emanuele
- via Domenico Di Venere
Mercoledì 25 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 25 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 26 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulla via Principe Amedeo
Giovedì 26 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 26 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 27 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulla via Nicolai
Venerdì 27 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 27 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 28 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulla via Dante
Domenica 28 agosto
Dalle ore 23.00 del giorno 29 agosto 2021 alle ore 06.00 del giorno 30 agosto 2021, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade e piazze:
- via Re David,
- largo don F. Ricci.

Prima&Dopo del 09/08/2021
Sos Città Prima&Dopo Acquedotto, Ambiente, Amiu, Bari, buche, Comune di Bari, Lavori Pubblici, Problemi, Puglia, Rifiuti, risolti, Risoluzioni, Segnalazioni, semaforo, Sos Città, Sos Città Bari, tombino, verde












Nuova discarica in via Vassallo: la videodenuncia!
Sos Città Blog, Cronaca Ambiente, Amiu, Bari, Comune di Bari, Danilo Cancellaro, degrado, denuncia, Dino Tartarino, discarica, Puglia, Rifiuti, Sos Città, tutela ambientale, vassallo, via vassallo, video

PARCO 2 GIUGNO: HIGHLANDER IN UN STAGNO MARCIO
Sos Città Blog, Cronaca acqua sporca, Ambiente, Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, denuncia, Dino Tartarino, highlander, laghetto, Parco 2 Giugno, Puglia, Rifiuti, Sos Città, stagno, tartaruga, tartarughe
Siamo nel parco 2 Giugno, parco urbano di recente rimesso a nuovo che a distanza di qualche mese, sembra ripresentare gli stessi identici problemi legati alla manutenzione degli specchi d’acqua.
“Questo specchio d’acqua al parco 2 Giugno non è fortunato perchè è sempre al centro di segnalazioni riguardante lo stato dell’acqua…e anche questa volta non possiamo far finta di non vedere” – denunciano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, presidente e vice di Sos Città
“Siamo stati allertati da alcuni cittadini riguardo il basso livello d’acqua presente, ma in realtà lo scenario è ancora peggiore perchè oltre ad un laghetto quasi prosciugato, l’acqua si presenta putrida e verdastra con sporcizia e plastiche ovunque. Il parco è sempre e costantemente frequentato da bambini che vedono nel laghetto e negli animali che lì vivono una vera e propria attrazione, per questo non comprendiamo come mai questi laghetti non vengano valorizzati piuttosto che tenerli così abbandonati a causa di una manutenzione che non è mai costante e periodica” – proseguono – “In tutto questo ci ha colpito una piccola tartaruga costretta a vivere così e che abbiamo soprannominato Highlander, che ci ha espressamente e metaforicamente chiesto di far ripulire lo specchio d’acqua per vivere meglio e in modo più pulito. Per questo lanciamo l’appello al sindaco Antonio Decaro di attivarsi affinché lo stato dei luoghi possa tornare pulito e decoroso. Il parco, la città, ma soprattutto le tartarughe se lo meritano” – concludono


Discarica a cielo aperto in via Martinez!
Sos Città Cronaca Ambiente, Amiu, Asilo Nido, Bari, Carbonara, Circolo Tennis, Comune di Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, Dino Tartarino, discarica, Ecologia, Petruzzelli, Poggiofranco, Puglia, Rifiuti, Sos Città, Via Martinez
Questo slideshow richiede JavaScript.

Largo Giannella: gli incivili ci distruggono il futuro!
Sos Città Cronaca Ambiente, Amiu, Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, degrado, denuncia, Dino Tartarino, giannella, largo, mare, Petruzzelli, Plastica, Rifiuti, Sos Città
In largo Giannella, sugli scogli che si affacciano sul nostro mare, cittadini e turisti possono osservare una distesa di rifiuti. Tutta quella plastica e tutti quei rifiuti ai confini con il nostro mare, mare che è uno dei doni più preziosi che abbiamo al mondo. Una situazione insostenibile che va risolta per tutelare il nostro mare, il nostro lungomare e la nostra città.
“Gli incivili ci distruggono il futuro perchè inquinano il nostro mondo e il nostro mare” denunciano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, dirigenti di Sos Città, realtà associativa sempre attenta alle tematiche ambientali.
“Perchè gettare in mare un tappo di bottiglia o un bicchiere di plastica? Non ce lo spiegheremo mai, ma quel che sappiamo è che l’inciviltà si combatte con la civiltà e noi baresi siamo davvero tanti ad essere per bene. Non possiamo permettere a qualche vigliacco di distruggere il nostro futuro per questo chiediamo all’Amiu e all’assessore Petruzzelli un intervento straordinario di pulizia affinché tutti quei rifiuti possano essere rimossi, anche al fine di restituire decoro a questa nostra bellissima “rotonda sul mare”, ma chiediamo altresì di posizionare maggiori contenitori porta rifiuti, anche per la raccolta differenziata, affinché non ci possano essere scuse per non conferire correttamente i rifiuti” – concludono