Viaggi e vacanze: facciamo il punto!
Se come me non vedete l’ora di tornare a viaggiare è giunto il momento di fare un riepilogo sulle destinazioni che al momento possiamo considerare per le nostre vacanze. Al momento fino al 31 luglio gli spostamenti fuori Unione Europea e area Schengen sono ancora vietati per turismo ma abbiamo tante alternative:
- Ecco i paesi dell’UE che possiamo visitare per turismo senza obbligo di quarantena:
AUSTRIA, BULGARIA, CIPRO, CROAZIA, FRANCIA, MALTA, PORTOGALLO, SPAGNA, ISLANDA
- Requisiti per l’ingresso in questi Paesi:
AUSTRIA: registrazione online 72 ore prima dell’ingresso nel Paese. È necessario presentare un certificato in lingua inglese l’esito negativo al test molecolare (effettuato 72 ore precedenti l’ingresso nel Paese) o antigenico (effettuato 48 ore prima). In alternativa è possibile presentare certificato in inglese che attesti la guarigione da Covid 19 contratto negli ultimi 6 mesi o un certificato, sempre in lingua inglese, attestante l’avvenuta vaccinazione al Covid 19. Il vaccino deve essere stato inoculato in un intervallo di tempo che va dai 21 giorni ai 9 mesi precedenti l’ingresso nel Paese (è sufficiente la prima dose).
–BULGARIA: ingresso consentito presentando uno dei seguenti documenti: il certificato di completamento del ciclo vaccinale (devono essere trascorsi 14 giorni dall’ultima dose) / certificato che attesti la presenza di anticorpi dopo guarigione da Covid/ il risultato negativo di un test PCR effettuato al massimo 72 ore prima di entrare nel Paese / risultato negativo di un test antigenico 48 ore prima di entrare nel Paese.
–CIPRO: È necessario presentare un certificato COVID-19 negativo di test molecolare (PCR) effettuato non più di 72 ore prima della partenza e ripetere il test all’arrivo a Cipro, rimanendo in auto isolamento fino all’esito dell’esame. Non vi sono obblighi di quarantena. Tutti i viaggiatori in ingresso a Cipro devono sottoscrivere una dichiarazione giurata attestante il paese di provenienza e altre informazioni personali (“Cyprus Flight Pass”) da compilare online non prima di 24 ore prima del viaggio, da stampare ed esibire in aeroporto al momento della partenza per Cipro.
–CROAZIA: ingresso consentito con esito negativo di un test PCR o rapido, oppure presentando il certificato di vaccinazione (dopo 14 giorni dall’ultima dose) o presentando un certificato sulla malattia superata, rilasciato da un medico.
-FRANCIA: è richiesta l’esibizione di un test molecolare PCR REAL TIME (PCR-RT) da effettuare nelle 72 ore precedenti la partenza per la Francia (per i maggiori di 11 anni). Il test è obbligatorio anche per coloro che hanno già avuto il vaccino. È necessario anche compilare un’autocertificazione.
–GRECIA: Le condizioni per entrare nel Paese sono: certificato (in lingua italiana è accettato) di vaccinazione contro Covid completata da almeno 14 giorni / esito negativo al Covid mediante test PCR effettuato entro le 72 ore precedenti l’arrivo / Certificato di guarigione da Covid negli ultimi 9 mesi. È anche necessario compilare il PLF (il Passenger Locator Form) per dichiarare luogo di provenienza, sulla durata dei soggiorni precedenti in altri paesi e sull’indirizzo del proprio soggiorno in Grecia.
-MALTA: Per l’ingresso è previsto un test PCR negativo 72 ore prima dell’arrivo e la compilazione di un modulo di autocertificazione e un modulo di Localizzazione Passeggeri.
-PORTOGALLO: è necessario un test molecolare RT-PCR al Covid-19, con risultato negativo, realizzato entro le 72 ore precedenti al viaggio.
-SPAGNA: È possibile viaggiare verso Spagna e Canarie presentando un test molecolare PCR negativo effettuato nelle 72 ore antecedenti l’ingresso nel Paese. Prima dell’arrivo in Spagna è anche necessario compilare un “formulario di salute pubblica”.
-ISLANDA: È necessario presentare una certificazione in lingua inglese che attesti di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso, ad un test molecolare PCR con risultato negativo. Inoltre i viaggiatori devono sottoporsi ad una procedura di doppio screening: un tampone all’arrivo e una quarantena di 5/6 giorni al termine dei quali sarà necessario effettuarne un altro.
Sono esenti da queste misure di controllo tutti i viaggiatori con certificato di vaccinazione (in inglese) o con certificazione medica (in inglese) che attesti la presenza di anticorpi dopo aver contratto il Covid-19. Devono ad ogni modo sottoporsi al tampone all’arrivo e osservare la quarantena fino all’ottenimento del risultato.
Prima della partenza per l’Islanda, è necessario compilare ed inviare, nelle 72 ore antecedenti all’arrivo, un’autocertificazione.
- Per il rientro in Italia è obbligatorio:
Compilare un formulario digitale di localizzazione e presentare la certificazione di esito negativo a seguito di test molecolare o antigenico da effettuare nelle 48 ore antecedenti all’ingresso in Italia.
- SPOSTAMENTI IN ITALIA:
- Spostamenti tra regioni arancioni e rosse: con green pass nazionale
- Spostamenti tra zone bianche: non è richiesto né vaccino né esito negativo al tampone.
Solo per la regione Sardegna, al momento fino al 15 giugno è necessario resgistrare il proprio arrivo e dichiarare l’avvenuta vaccinazione (dal 15° giorno dalla prima dose) o l’avvenuta guarigione da Covid o l’esito negativo a test PCR o antigenico non oltre le 48 ore dalla partenza.
Mentre attendiamo anche l’entrata in vigore del Green Pass Europeo, probabilmente a partire da luglio, possiamo già pensare ad organizzare la nostra vacanza armati di tanta responsabilità, rispetto e buon senso. E per chi non vuole uscire dall’Italia, il nostro Paese offre tantissime alternative di una bellezza inestimabile!
Sos Travel è una rubrica a cura di Roberta Acquafredda – travel agent Mister Holiday
Per qualsiasi informazione o chiarimenti su normative Covid, mete, strutture ricettive o per preventivi resto a disposizione ai recapiti indicati qui in basso!
Vi ricordo che per tutti i possessori della SOS CARD la quota di apertura pratica su qualsiasi prenotazione è gratuita!
Contatti: Facebook: Agenzia viaggi online – I viaggi di Roberta
Instagram: mhonline_iviaggidiroberta
WhatsApp: +39 366 4788840