Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Vandali e sporcizia a due passi dal Castello Normanno Svevo
24 Luglio 2018

Vandali e sporcizia a due passi dal Castello Normanno Svevo

Lucia Rita Di Bari Cronaca

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

A Bari, precisamente nella splendida Barivecchia che affaccia sul porto di Bari, c’è una porzione di territorio, chiamata dai baresi la banchina, ormai urbanizzata e circoscritta da corso Antonio de Tullio e via Ruggero il Normanno che merita rispetto.

Sulla banchina o meglio sulla piazza di via Ruggero il Normanno sorgono bellissime la Chiesa di Santa Chiara e parte della fortezza del Castello Normanno Svevo, poi palazzi e casupole caratteristiche del borgo antico, attività commerciali, bed and breakfast, ristoranti e street food rinomati, appresso a tutto ciò anche sporcizia e vandalismo.

La piazza è per regolamentazione municipale parcheggio per i residenti (striscia gialla, ZTL, ZSR) e per gli automobilisti di passaggio (striscia blu a pagamento), in base all’orario e alla disponibilità. Sulla piazza sono presenti anche i bidoni dell’Amiu a cui si rivolgono i cittadini della zona che arrivano sin dai vicoli e dalla Cattedrale di San Sabino.

Detta così sembrerebbe esserci dietro alla gestione della cosa pubblica una buona organizzazione, rovinata dai cittadini incivili, invece la segnalazione di Sos Città accolta proprio dai cittadini residenti, mostra come il parcheggio sia selvaggio, incustodito, soggetto a vandalismo ed abusivismo; e la postazione dei cassonetti Amiu sia fatiscente, tale di una discarica sudicia ed infetta.

Ed ecco che la cartolina del primo prospetto della città che i turisti croceristi hanno di Bari è ben presto rovinata se non fosse per la maestosità del campanile medievale della Cattedrale che svetta in cielo.

Cassonetti dell’Amiu fatiscenti, a due passi dal Castello Normanno Svevo di Bari

La zona non contemplata da un presidio di vigili urbani, è munita di videosorveglianza, probabilmente non funzionante, considerando le abitudini irregolari ed incivili come l’andare a conferire i rifiuti di giorno o il sostare con l’automobile dovunque, in barba al senso civico.

È ingiusto che tutti i progetti dal punto di vista turistico vengano minati dall’evidente degrado di una fila di cassonetti rotti, indifferenziati e insufficienti o dalle automobili parcheggiate selvaggiamente sui marciapiedi anneriti e mai lavati.

Perchè non si interviene per ripristinare la pubblica decenza?

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Bidoni rotti: perchè non sostituirli? VIDEO:Degrado e sporcizia in piazza Ruggiero Il Normanno

Related Posts

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Blog, Cronaca

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Blog, Cronaca

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Cronaca

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!
  • PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023
  • ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario