Un nuovo modo di viaggiare!
La pandemia ha completamente trasformato le vite di tutti e ha trasformato inevitabilmente il modo di viaggiare!
Vediamo insieme in che modo il turismo si sta riorganizzando per garantire una ripartenza sicura e responsabile!
NORMATIVE E TAMPONI
Una delle principali linee guida di questo nuovo modo di viaggiare riguarda le normative e quindi le restrizioni di ogni paese e ovviamente la necessità di screening continuo attraverso i tamponi PCR.
Prima di qualsiasi spostamento è infatti necessario informarsi sulla normativa italiana e sulla normativa del paese che intendiamo visitare per assicurarci un viaggio senza intoppi. La fonte sempre aggiornata è il www.viaggiaresicuri.it come spiegato in maniera più approfondita nell’articolo della scorsa settimana che potete leggere al seguente link:
https://www.soscitta.it/si-puo-viaggiare-per-turismo/
I “requisiti” per gli spostamenti sono: aver completato il ciclo di vaccinazione (devono essere passati 14 giorni), avere gli anticorpi dopo la guarigione da Covid-19 oppure essere risultati negativi al test molecolare PCR. Molto spesso però anche se si è vaccinati o si è guariti dalla malattia, è comunque necessario effettuare un tampone.
MEZZI DI TRASPORTO
Bus, aeri, navi: tutte le compagnie hanno introdotto nuove misure per proteggere i viaggiatori sia dal punto di vista della sicurezza che del portafogli!
Ecco cos’è cambiato sui principali mezzi di trasporto:
BUS TURISTICI: sanificazione scarpe, dispenser igienizzazione a bordo, ridotta capacità (50%, in deroga a nuclei familiari), misurazione della temperatura, obbligo di mascherina.
AEREI: Nonostante sia un ambiente chiuso l’aria in aereo è più pulita di quella che potremmo respirare in un qualsiasi altro posto al chiuso grazie ai sistemi di circolazione dell’aria e ai filtri HEPA che si trovano sulla maggior parte degli aerei moderni. Per limitare gli assembramenti in aeroporto sono delineati percorsi mirati e a bordo vige l’obbligo di mascherina da cambiare ogni 4 ore. La maggior parte delle compagnie inoltre sono flessibili sui cambi voli.
NAVI: dispenser igienizzazione a bordo, ridotta capacità, misurazione della temperatura, obbligo di mascherina e anche in questo caso policy di cancellazione più flessibili.
STRUTTURE RICETTIVE
Il Covid sta inevitabilmente influenzando anche i criteri per la ricerca di una struttura ricettiva! Oggi la sicurezza e l’adeguamento alle linee guida per il contenimento del contagio sono i primi fattori da considerare prima di prenotare.
Ogni struttura, in base a dimensioni e servizi offerti, sta rimodulando la propria offerta per garantire un soggiorno sicuro. Qui di seguito alcuni cambiamenti che già dallo scorso anno sono stati implementati:
– Frequente igienizzazione e sanificazione degli spazi;
– Installazione di dispenser igienizzanti in più punti;
– Obbligo dell’uso di mascherine;
– Occupazione ridotta degli spazi;
– Misurazione della temperatura corporea;
– Più turni per pranzi/cene;
– Servizio spiaggia se previsto: distanziamento tra postazioni, ognuna delle quali
sarà utilizzata dallo stesso cliente;
– Colazione non consentita se la struttura non garantisce uno spazio adeguato a
poterla servire;
– Pasti: buffet sempre servito o servizio al tavolo;
– Policy di cancellazione più flessibili;
– Alcune strutture danno la possibilità di effettuare un check-in online e dispongono
di app per la prenotazione di servizi all’interno della stessa struttura.
ASSICURAZIONE SANITARIA
Per partire sereni è importantissimo stipulare una polizza assicurativa! In particolare, oltre alle basiche polizze medico bagaglio e annullamento è importantissimo inserire una estensione per Covid 19 che possa ad esempio coprire in caso di annullamento viaggio per positività prima della partenza o in caso di quarantena se si contrae la malattia nella destinazione che stiamo visitando (sia in termini di indennità giornaliera per una quarantena in loco, sia in termini di riprotezione per rientrare in Italia).
Il modo di viaggiare è cambiato e continua a cambiare per garantire sempre più sicurezza e serenità. E sta anche a noi essere responsabili per poter passo dopo passo riavvicinarci a quella normalità che davamo tanto per scontato.
A cura di Roberta Acquafredda – travel agent Mister Holiday
Per qualsiasi informazione o chiarimenti su normative Covid, mete, strutture ricettiveo per preventivi resto a disposizione ai recapiti indicati qui in basso!
Vi ricordo che per tutti i possessori della SOS CARD la quota di apertura pratica su
qualsiasi prenotazione è gratuita!
Contatti:
Facebook: Agenzia viaggi online – I viaggi di Roberta
Instagram: mhonline_iviaggidiroberta
WhatsApp: +39 366 4788840