Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
TRUFFE AGLI ANZIANI: ATTIVO DA OGGI IL NUMERO DEDICATO ALLE SEGNALAZIONI E ALLE DENUNCE
3 Agosto 2020

TRUFFE AGLI ANZIANI: ATTIVO DA OGGI IL NUMERO DEDICATO ALLE SEGNALAZIONI E ALLE DENUNCE

Sos Città Blog, Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

È attivo da questa mattina il numero di telefono 080 5491073 dedicato a tutti gli anziani vittime di truffa o che sospettano di essere stati truffati.

Tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle 12, gli agenti della Polizia Locale, rispondendo alle chiamate, prenderanno in carico le segnalazioni e le denunce, risponderanno a dubbi e domande e offriranno assistenza qualificata alle vittime.

L’attivazione del numero telefonico rientra tra le azioni del più ampio progetto di contrasto alle truffe agli anziani “La prudenza non ha età”, promosso dall’assessorato al Welfare e dalla Polizia Locale e condiviso con la Prefettura di Bari nell’ambito del protocollo d’intesa destinato al mondo della terza età, che vede lavorare fianco a fianco il Comune e la Prefettura grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno.

Si tratta di una serie di azioni di formazione, sensibilizzazione territoriale, ascolto e tutela che offriranno agli anziani della città, ma anche agli operatori sociali e della Polizia Locale, nozioni e informazioni utili a sensibilizzare i cittadini in merito a un fenomeno odioso e, purtroppo, sempre più diffuso.

Le truffe, infatti, stanno diventando sempre più sofisticate, poiché vengono architettate da veri e propri criminali in grado di raggirare le persone anziane nei modi più vari: dalle truffe consumate in casa con finti tecnici o falsi funzionari a quelle portate a termine per strada, da quelle online a quelle telefoniche, quest’ultime forse le più terrificanti in quanto toccano le sensibilità delle vittime attraverso il racconto di finti pericoli o di storie drammatiche con falsi prestiti a parenti in grave difficoltà.

I 28 agenti della Polizia locale impegnati nel progetto stanno seguendo in queste settimane un percorso di formazione di dieci lezioni che vertono sia sugli aspetti giuridici delle diverse tipologie di truffa sia su quelli più legati alla dimensione psicologica di coloro i quali la subiscono.

Per dare massima diffusione al numero di telefono e al servizio, inoltre, è stato realizzato uno spot televisivo – ideato dall’agenzia di comunicazione Developing per la regia di Alessandro Piva, con la partecipazione straordinaria di Antonio Stornaiolo – ora in programmazione sulle principali reti televisive locali, che mostra in maniera cruda la delusione, il senso di sconfitta e la rabbia delle vittime.

https://www.soscitta.it/wp-content/uploads/2020/08/LaPrudenzaNonHaEta_30sec_ProRes_Stereo.mp4

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Rassegna stampa del 30/07/2020 OFFERTA DI LAVORO: Esecuzione Verde Group

Related Posts

730/2023: tutti i documenti necessari!

Blog, Sos CAF e Patronato

730/2023: tutti i documenti necessari!

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Blog, Sos Lavoro

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Blog, Sos CAF e Patronato

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (26/05/2023)
  • Sos Lavoro: Concorso al Comune di Bari per 33 posizioni lavorative
  • 730/2023: tutti i documenti necessari!
  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)
  • Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario