Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Tampone e test sierologico: quali sono le differenze?
26 Novembre 2020

Tampone e test sierologico: quali sono le differenze?

Lucia Rita Di Bari Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

“Tampone e Test sierologico: quali sono le differenze?

Il tampone nasofaringeo, tramite prelievo di saliva dal naso e dalla bocca, è un esame che serve per ricercare il virus e quindi per diagnosticare l’infezione in atto.

In una parte dei soggetti testati (pari al 15%) il risultato del tampone può essere falsamente negativo; in questo caso il soggetto, se sintomatico, va nuovamente sottoposto a test in base all’andamento clinico.

Il test sierologico, tramite prelievo di sangue, invece, permette, di individuare la presenza di anticorpi prodotti dal nostro sistema immunitario in risposta al virus e non è decisivo per la diagnosi di infezione in atto, in quanto l’assenza di anticorpi non esclude la possibilità di un’infezione in fase precoce, con relativo rischio che un individuo, pur essendo risultato negativo al test sierologico, risulti contagioso. Anche il test sierologico può, come il tampone, essere falsamente negativo in una quota di pazienti pari al 20% circa. In caso di sintomi e di test sierologico negativo c’è una chiara indicazione ad eseguire la ricerca diretta mediante tampone.”

Entrambe le diagnosi possono essere richieste presso i centri ASL della Sanità Pubblica o presso i centri privati autorizzati al protocollo COVID-19.

L’eventuale esito positivo del test deve in ogni caso essere comunicato al Dipartimento di prevenzione competente da parte del laboratorio di esecuzione per la messa in atto delle azioni di contenimento del virus e per l’analisi epidemiologica.

(Fonte Ditonno Centri Clinici, ASL Bari)

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Mascherine di tutti i tipi: come indossarle, conservarle, lavarle, smaltirle Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema L-3

Related Posts

Processione dei Misteri: ecco la mappa dei divieti!

Blog, Informazioni utili

Processione dei Misteri: ecco la mappa dei divieti!

TICKET SANITARIO: via al rinnovo automatico dell’esenzione per reddito

Blog, Informazioni utili

TICKET SANITARIO: via al rinnovo automatico dell’esenzione per reddito

Decreto Bollette: le novità in arrivo!

Blog, Informazioni utili

Decreto Bollette: le novità in arrivo!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (26/05/2023)
  • Sos Lavoro: Concorso al Comune di Bari per 33 posizioni lavorative
  • 730/2023: tutti i documenti necessari!
  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)
  • Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario