
Segnalazione



Piazzetta di Corso Cavour in totale stato di abbandono!
Sos Città Blog, Cronaca abbandono, appello, Banca, Banca Popolare di Bari, Bari, Comune di Bari, corso cavour, Decaro, degrado, denuncia, Fontana, piazza, piazzetta, Puglia, rotta, Segnalazione, Sos Città, Sos Città Bari
Questo slideshow richiede JavaScript.

Rassegna stampa del 21/07/2021
Sos Città Rassegna Stampa abbandono, Antonio Decaro, appello, Bari, Comune di Bari, Danilo Cancellaro, degrado, Dino Tartarino, Fontana, giulio cesare, momumentale, piazza, picone, Policlinico, Puglia, Rassegna, rotta, san pio, Segnalazione, Sos Città, Sos Città Bari, Stampa

Piazza Giulio Cesara: fontana distrutta e abbandonata da tutti!
Sos Città Blog, Cronaca Bari, Comune di Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, denuncia, Dino Tartarino, ferma, Fontana, Galasso, monumentale, non funzionante, piazza Giulio Cesare, Policlinico, Puglia, rotta, Segnalazione, Sos Città, Sos Città Bari
A Bari ci sono tante belle opere da apprezzare e ammirare e una di queste è piazza Giulio Cesare, dinanzi il Policlinico, un’opera di viabilità pubblica e un rondò che ogni giorno è attraversato da migliaia di baresi. Da qualche mese però la fontana monumentale lì presente è inspiegabilmente ferma, abbandonata da tutti come se non esistesse ritrovandosi di fronte, non solo la triste immagine di una fontana spenta e non funzionante, ma soprattutto la pericolosità di tutto quel che è rimasto lì abbandonato
“L’impianto idrico presente risulta essere divelto e distrutto, alla mercé di tutti con cavi, lamiere e tubi abbandonati nelle vasche come se fossero oramai rifiuti. I cittadini, tra residenti ed esercenti commerciali, sono stanchi di tutto questo degrado, anche perchè il rondò, oltre alla fontana, è caratterizzato dalla presenza di panchine spesso utilizzate da anziani e giovani studenti. E’ davvero un peccato avere così tanta bellezza ferma e inespressa” – denunciano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, presidente e vice di Sos Città – “La segnalazione è giunta direttamente dai nostri canali social dove diversi cittadini ci hanno segnalato la presenza di questo bellissimo impianto completamente abbandonato a sè chiedendoci di portare alla luce tale situazione al fine quantomeno di riuscire ad ottenere una spiegazione relativa al mancato funzionamento, ma soprattutto, di capire se vi è la volontà, da parte dell’ente competente, di riportarla in funzione dal momento in cui è davvero tanto tempo che la fontana risulta essere spenta!”
“Per questo chiediamo al Sindaco Antonio Decaro di fare luce sulla vicenda, ma soprattutto chiediamo uno sforzo affinché la fontana monumentale di piazza Giulio Cesare possa tornare in funzione per ammirare la bellezza urbanistica dell’opera pubblica ed eliminare quella situazione di degrado e di estrema pericolosità che oggi invece la caratterizza e che i cittadini ormai mal digeriscono, d’altronde è davvero un peccato che una città come Bari abbia situazioni irrisolte di questo genere in un punto strategico della città.” concludono Cancellaro e Tartarino.
Questo slideshow richiede JavaScript.

Prima&Dopo del 07/04/2021
Sos Città Prima&Dopo Bari, buche, Comune di Bari, dopo, Lavori Pubblici, Marciapiedi, prima, problemi risolti, Puglia, Risoluzioni, segnala, Segnalazione, Segnalazioni, Sos Città, verde




























Pericolo gravi lesioni a Pane e Pomodoro
Sos Città Cronaca Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, Dino Tartarino, Manutenzione, Pane e pomodoro, pericolo, Puglia, Segnalazione, Sos Città, Spiaggia
Il lockdown dei mesi precedenti è indubbio che ci ha trasmesso una voglia di trascorrere del tempo all’aria aperta quasi irrefrenabile…e difatti il primo weekend di mare non ha deluso con le spiagge cittadine completamente prese d’assalto, in primis la spiaggia di Pane e Pomodoro.

La sicurezza della stessa spiaggia tuttavia dovrebbe venire prima di ogni cosa, ma spesso ci si ritrova di fronte a situazioni di pericolo che ben potrebbero essere evitate.
“Un cittadino ci ha segnalato la presenza di un archetto parapedonale in prossimità del campetto PERICOLOSISSIMO: arrugginito, tagliente e affilato! Il rischio di provocarsi lesioni serie è molto alto, soprattutto per anziani e bambini!” – denunciano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, dirigenti di Sos Città – “Lo stesso dicasi ai varchi per l’accesso alla spiaggia per disabili, anch’essi arrugginiti e non in stato eccelso. Ci chiediamo a questo punto se la manutenzione è stata fatta realmente o è ancora in corso. Quel che è certo è che in questo momento serve un intervento urgente di manutenzione per rimuovere l’archetto pericoloso prima che qualcuno possa farsi male. Chiediamo dunque all’amministrazione comunale di prendere a cuore questa segnalazione e di intervenire quanto prima!”



Pane e Pomodoro: stessa spiaggia, stesso mare, stesso degrado
Lucia Rita Di Bari Blog, Cronaca Disservizio, Estate, Pane e pomodoro, Segnalazione, Spiaggia pubblica
Stessa spiaggia, stesso mare, stesso degrado anche per quest’anno nella spiaggia pubblica di Pane e Pomodoro, approdo balneare di baresi e turisti.
L’accessibilità al mare si limita alla zona di sabbia che copre solo un terzo dell’area, mentre la restante zona di ciottolato e scogliera, dove i tre pontili con scalette arrugginite e pericolanti che servono per scendere in acqua, versa nell’abbandono assieme al parcheggio, al campo di volley, alle aiuole cresciute selvaggiamente e al sentiero per la corsa e la bicicletta sommerso dal fango.
Chiediamo l’intervento dell’amministrazione per garantire ai cittadini di poter godere del servizio pubblico, un servizio che alla soglia dell’estate si mostra come una struttura da evitare per scegliere di emigrare verso nuovi lidi.

Poggiofranco: attraversamento pedonale da scivolo per i disabili a svincolo per l’inversione di marcia delle automobili
Lucia Rita Di Bari Cronaca Automobilisti, Municipio 2, Pedoni, Poggiofranco, Segnalazione
A Poggiofranco, in via Mitolo, avviene dell’incredibile: uno scivolo per pedoni disabili sul marciapiede viene utilizzato dagli automobilisti come passaggio per invertire il loro senso di marcia sulla careggiata.
La segnalazione di Sos Città viene da un giovane residente stanco di dover assistere quotidianamente, nonostante abbia più volte denunciato alle autorità competenti la violazione, della mancanza di rispetto da parte di numerosi automobilisti che con le loro autovetture tagliano la strada ai pedoni e hanno finito per crepare l’asfalto dello scivolo che oggi appare infatti sconnesso da buche, dossi e pietroline, difficilmente evitabili da chi si muove a piedi e con disabilità, considerando che per una persona in carrozzina un dislivello di un paio di centimetri rusulta già un ostacolo, ma facilmente trascurabile da chi su uno scooter o un’autovettura preferisce azzardare una manovra vietata dal codice della strada e dal buon senso, piuttosto che proseguire per qualche decina di metri verso il più vicino svincolo di svolta sulla strada.
Chiediamo un intervento del Municipio II che comprenda le condizioni della strada che hanno portato un certo numero di automobilisti a violare il codice stradale e proceda ad una risistemazione della viabilità, ma sopratutto che tuteli la mobilità dei pedoni ai quali è stato sottratto uno scivolo di attraversamento arbitrariamente. Inoltre Sos Città propone l’installazione sull’attraversamento pedonale di colonnine che consentano l’utilizzo dello scivolo solo a chi di diritto e se necessario propone l’apertura su via Mitolo di uno svincolo per l’inversione di marcia apposito per le automobili, in piena regola con la sicurezza di tutti, pedoni e automobilisti.