
Piogge


Corso Benedetto Croce: si stava meglio, quando si stava peggio
Danilo Cancellaro Cronaca Allagamenti, Bari, corso Benedetto Croce, Marciapiedi, Piogge, Sos Città, Strade
A distanza di una settimana dal rifacimento dei marciapiedi, corso Benedetto Croce vive, per assurdo, una situazione peggiore di quella precedente.

Bari città degli allagamenti
Sos Città Cronaca Allagamenti, Bari, giuseppe filippo, Grate, Lavori Pubblici, Piogge, sottovia
Bari è la città degli allagamenti. E’ quanto risulta, ancora una volta, in seguito alla forte pioggia che ha colpito la città questa notte provocando disagi e numerosi allagamenti in diversi quartieri. A tornare sulla questione è ancora una volta l’associazione Sos Città.
“Il comune di Bari è complice di tutti questi disservizi dal momento in cui in città non viene effettuata nessun tipo di manutenzione di quelle che sono le grate di raccolta acqua piovana come dimostra l’assurda situazione del sottovia Giuseppe Filippo che collega via Brigata Bari con viale Pasteur” – denuncia Danilo Cancellaro, Presidente di Sos Città – “Sin dal mese di luglio denunciamo, anche a mezzo stampa, l’occlusione di quelle grate. La segnalazione e numerosi solleciti sono stati effettuati anche presso gli uffici competenti ma nulla è cambiato con la conseguenza che questa mattina, il sottovia, si presentava allagato. Ci chiediamo quando questo tipo di problema verrà risolto!” – conclude.
La situazione non cambia in tante altre zone della città. In via Anita Garibaldi ad esempio, un fiume d’acqua ha finito per inondare diversi portoni e attività commerciali.
“Grazie alle segnalazioni che riceviamo sulla nostra pagina facebook da parte di numerosi cittadini, abbiamo individuato numerose grate di raccolta acqua piovana che molto probabilmente non vengono pulite e liberate da anni. Alcune si trovano proprio in via Anita Garibaldi, altre alla Stanic in via Cassala e Cheren, altre in via Giulio Petroni, altre ancora in viale Capruzzi dove sono state addirittura tombate in seguito ai lavori di rifacimento del manto stradale” – racconta Dino Tartarino, vice presidente dell’associazione Sos Città – “Ci sentiamo un po’ presi in giro da parte di un’amministrazione che utilizza come scusante la mancanza di una rete di fogna bianca in città, ma che contemporaneamente non provvede nemmeno a pulire e a manutere quel po’ di rete fogniaria che esiste, diventando complice di allagamenti e disagi nei confronti dei cittadini. Le segnalazioni effettuate presso gli uffici competenti sembrano cadere nel nulla. Quel che si avverte è non c’è proprio la volontà di intervenire su questa problematica. Ecco dunque che chiediamo al sindaco Antonio Decaro e all’assessore ai Lavori Pubblici, Galasso, di intervenire quanto prima attraverso un preciso programma di manutenzione delle grate di raccolta piovana, rendendo pubblico il calendario degli interventi, così da garantire trasparenza e soprattutto evitare che, in futuro,si possano verificare le stesse identiche situazioni!” – conclude.

Poi ci lamentiamo degli allagamenti
Sos Città Blog, Prima&Dopo Allagamenti, Ambiente, Amiu, Bari, Carrassi, Comune di Bari, Decaro, Manutenzione strade, Petruzzelli, Piogge, San Pasquale, Sos Città, Sos Città Bari
Facile dare la colpa alle bombe d’acque o al clima che sta cambiando. La verità è che c’è una NONCURANZA generale in tutta la città: dalla pulizia al sociale, dal commercio alla sicurezza.
BARI NON PUÒ TROVARSI SCENE DI QUESTO TIPO. È inevitabile in questo caso che si creino mega pozzanghere o piccoli laghi artificiali. Basterebbe un semplice programma preventivo di interventi, magari prima dell’inizio della stagione invernale. Qui ci troviamo in via della Resistenza, angolo via Palmieri.
Bari deve cambiare, così non andiamo da nessuna parte. Buongiorno a tutti!

Pulite le grate di Via Amendola!
Sos Città Blog Acquedotto, Bari, Ospedale Pediatrico, Piogge, Sos Città, Sos Città Bari, Via Amendola
In questi giorni, alcuni cittadini che hanno a cuore le sorti della propria città, ma soprattutto, spaventati dalle forti piogge che hanno messo in ginocchio numerose città d’Italia, ci hanno segnalato il forte stato di abbandono in cui si trovano tutte le grate di scarico pluviale presenti in Via Amendola, in particolare nel tratto compreso tra il rondò di Via Conte Giusso e Via Laforgia, all’interno del quale ritroviamo l’importantissimo “Ospedaletto dei bambini”.
“È assurdo che le grate siano completamente otturate. Basta fare semplicemente una passeggiata per accorgersi di una situazione che deve assolutamente essere al più presto risolta data l’importanza che le stesse ricoprono in caso di abbondanti piogge. Non lamentiamoci se poi le strade si allagano perché molto dipende anche dalla pulizia di queste grate; grate che molto probabilmente, dato lo stato in cui si trovano, non vengono pulite almeno da anni” – sbotta il Presidente di Sos Città, Danilo Cancellaro.
“Proprio il tratto che ci hanno segnalato è uno di quelli in cui maggiormente si verificano problemi di allagamenti in caso di piogge, problemi che, molto probabilmente, sono dovuti anche al mancato funzionamento delle grate che, essendo ostruite, non raccolgono le acque come dovrebbero, finendo per accumularsi sulla carreggiata. Noi abbiamo provveduto a segnalare il disservizio all’ufficio competente, ma invitiamo il Sindaco Antonio Decaro ad accellerare l’intervento, data la stagione invernale alle porte” prosegue il Vicepresidente di Sos Città, nonché ex Presidente dell’VIII Circoscrizione, Dino Tartarino.
“Sicuramente madre natura ci sta mettendo del suo nel provocare tutte queste abbondanti piogge, ma se il peggio può essere evitato dall’intervento dell’uomo, allora è giusto che questo venga effettuato prima che si possano verificare spiacevoli episodi, soprattutto in virtù della presenza di un ospedale pediatrico in zona” conclude Danilo Cancellaro