
pericolo


Prima&Dopo del 16/06/2021
Sos Città Prima&Dopo Bari, buche, corso cavour, dopo, pericolo, prima, prima e dopo, Problemi, Puglia, pulizia, risolte, Risoluzioni, Segnalazioni, sfalciamento, Sos Città, Sos Città Bari, verde, via lucarelli, via turati, viale einaudi








Bike sharing a Bari tra degrado e fallimento
Sos Città Cronaca Antonio Decaro, appello, Bari, bici, biciclette, bike, Bike Sharing, Decaro, degrado, denuncia, fallimento, futuro, noleggio, pericolo, Puglia, Sicurezza, Sindaco, Sos Città, sviluppo, Turismo
Nell’anno in cui abbiamo scoperto l’uso dei monopattini e la città si è riempita di aziende che offrono il servizio in sharing degli stessi, è giusto riflettere sul progetto del bike sharing in città. Il bike sharing è uno degli strumenti di mobilità sostenibile a disposizione delle amministrazioni pubbliche favorendo l’utilizzo delle biciclette condivise per i viaggi di prossimità dove il mezzo pubblico non arriva o non può arrivare. È quindi una possibile soluzione al problema dell’ “ultimo chilometro”, cioè quel tratto di percorso che separa la fermata del mezzo pubblico dalla destinazione finale dell’utente.
“Inaugurato nel 2007, il progetto a Bari non è mai decollato e oggi non resta che degrado e abbandono. Queste postazioni, lasciate a morire in queste condizioni” e sparse in città (qui siamo dinanzi al Tribunale al quartiere Libertà), sono divenute simbolo del fallimento: corrose, distrutte, pericolose e soprattutto senza l’elemento principale, le biciclette” – denunciano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, rappresentanti di Sos Città – “A distanza di anni sono rimaste lì, nonostante la crescita turistica e lo sviluppo della città. E’ vero che lo smantellamento spetta a quello che sarà il nuovo gestore, ma non si può attendere perchè quei ruderi danno un’immagine di città diversa, una città che è andata avanti e che ha imparato a convivere ed apprezzare i servizi in sharing come dimostrano i tantissimi monopattini, utilizzatissimi, tra l’altro, dai baresi. Per questo in un’ottica meramente propositiva, vogliamo lanciare un appello al Sindaco: in attesa di quel che sarà il nuovo bando per il nuovo servizio di bike sharing, perchè non rimuovere tutti questi relitti di guerra?” – concludono.

PERICOLO PONTE PADRE PIO: Cedimento importante del marciapiede
Sos Città Cronaca Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, denuncia, Dino Tartarino, Galasso, Japigia, Lavori Pubblici, Padre Pio, pericolo, ponte, Sos Città
Il ponte Padre Pio è il ponte di collegamento tra la via Omodeo e il quartiere Japigia, un ponte ogni giorno attraversato da centinaia di auto e pedoni e proprio i pedoni sono quelli più in pericolo.
“Una cittadina ci ha segnalato un’importante cedimento del marciapiede sul lato sinistro venendo da via Omodeo che ha allertato un po tutti” – raccontano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, presidente e vice di Sos Città – “La cosa ancor più allarmante è che altri cittadini su Facebook ci hanno comunicato che quel cedimento è lì da diverse settimane! Com’è possibile che mai nessuno si accorge di nulla? La situazione è molto grave e la gente è davvero molto preoccupata, per questo chiediamo al sindaco Decaro e all’assessore Galasso non soltanto un intervento di ripristino, ma anche e soprattutto delle rassicurazioni riguardo la stabilità del ponte stesso. Non possiamo permetterci il peggio!” – concludono

Pericolo gravi lesioni a Pane e Pomodoro
Sos Città Cronaca Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, Dino Tartarino, Manutenzione, Pane e pomodoro, pericolo, Puglia, Segnalazione, Sos Città, Spiaggia
Il lockdown dei mesi precedenti è indubbio che ci ha trasmesso una voglia di trascorrere del tempo all’aria aperta quasi irrefrenabile…e difatti il primo weekend di mare non ha deluso con le spiagge cittadine completamente prese d’assalto, in primis la spiaggia di Pane e Pomodoro.

La sicurezza della stessa spiaggia tuttavia dovrebbe venire prima di ogni cosa, ma spesso ci si ritrova di fronte a situazioni di pericolo che ben potrebbero essere evitate.
“Un cittadino ci ha segnalato la presenza di un archetto parapedonale in prossimità del campetto PERICOLOSISSIMO: arrugginito, tagliente e affilato! Il rischio di provocarsi lesioni serie è molto alto, soprattutto per anziani e bambini!” – denunciano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, dirigenti di Sos Città – “Lo stesso dicasi ai varchi per l’accesso alla spiaggia per disabili, anch’essi arrugginiti e non in stato eccelso. Ci chiediamo a questo punto se la manutenzione è stata fatta realmente o è ancora in corso. Quel che è certo è che in questo momento serve un intervento urgente di manutenzione per rimuovere l’archetto pericoloso prima che qualcuno possa farsi male. Chiediamo dunque all’amministrazione comunale di prendere a cuore questa segnalazione e di intervenire quanto prima!”


Prima&Dopo del 06/03/2020
Sos Città Prima&Dopo Bari, Comune di Bari, dopo, Lavori Pubblici, parco suglia, pericolo, prima, Puglia, Sos Città, tombino, Verde Pubblico
▪️Ripristinato tombino divelto in viale Concilio Vaticano II ✅

▪️Liberato passaggio in via Cancello Rotto ostruito da ramo spezzato e riverso su marciapiede da circa una settimana ✅

▪️Ripristinata recinzione divelta al parco Suglia a Japigia ✅



Passeggiate pericolose in piazza Eroi del Mare
Sos Città Cronaca Bari, Centro, Città, Eroi del Mare, Murat, Pedoni, pericolo, piazza, Sicurezza, Sos Città, Umbertino
Siamo in pieno centro, in piazza Eroi del Mare, in una delle piazze più belle e visitate della nostra città, punto strategico per scattare delle fotografie da postare su Instagram per far ammirare al mondo le bellezze della nostra città. Come ogni volta accade però, non tutte le ciambelle riescono con il buco dato che la piazza rappresenta un vero e proprio pericolo per pedoni e passanti. A denunciare il tutto Sos Città che ha raccolto la segnalazione di alcuni cittadini
“In piazza Eroi del Mare una semplice passeggiata ben potrebbe trasformarsi in una tragedia. Basti guardare la condizione della pavimentazione: crateri, dissesti e addirittura radici degli alberi che sono diventate parte integrante dell’asfalto” denunciano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, dirigenti di Sos Città – “Qui siamo di fronte ad una vera e reale situazione di pericolo per i pedoni, soprattutto anziani e bambini, che possono inciampare e farsi male seriamente. Il Natale è alle porte e le tante iniziative e manifestazioni attireranno sicuramente tantissima gente. Per questo riteniamo che sia necessario un intervento preventivo di messa in sicurezza della piazza per evitare il peggio. Chiediamo dunque al sindaco Decaro e all’assessore Galasso di accogliere la nostra segnalazione e di intervenire quanto prima”

Pensilina Amtab pericolosa in viale Einaudi
Sos Città Cronaca Amtab, Bari, Pedoni, pensilina, pericolo, Sicurezza, Sos Città, vetri
Vetri infranti, state attenti‼
Se siete in viale Einaudi, di fronte la chiesa del Buon Pastore, e dovete attendere l’arrivo di un bus, prestate molta attenzione a questa pensilina 😨
Il vetro potrebbe definitivamente cedere da un momento all’altro😱
Ci siamo subito attivati segnalando il problema all’Amtab e chiedendo un rapido intervento 💪
