
parco Perotti


Il triste buongiorNO dal parco Perotti
Sos Città Cronaca Bari, Danilo Cancellaro, degrado, Dino Tartarino, parco Perotti, Puglia, Sos Città, sporcizia, Verde Pubblico


Scompare la “Grotta dell’amore” a parco Perotti
Sos Città Blog Ambiente, Amiu, Bari, degrado, grotta dell'amore, Multiservizi, parco Perotti, Petruzzelli, Sos Città
Alberi potati per combattere il fenomeno della prostituzione a Parco Perotti. Dopo le tante segnalazioni dei cittadini nel giardino pubblico a San Giorgio, sono state concluse le operazioni di manutenzione del verde, che hanno permesso anche di ‘liberare’ la pista ciclabile che circonda il parco sorto sulle ceneri dell’ecomostro abbattuto durante la Giunta Emiliano.“
Era proprio tra gli alberi che spesso le prostitute si appostavano in attesa dei clienti, così da sfuggire anche ai controlli di polizia.
Oggi invece, il sopralluogo dell’associazione Sos città – che già in passato aveva denunciato le tante problematiche del parco – ci mostra una situazione ritornata sotto controllo, con l’eliminazione della cosiddetta ‘grotta dell’amore’. “È sparita persino la sedia su cui si sedevano” scherza il presidente di Sos città, Danilo Cancellaro, che poi aggiunge: “Questo è il risultato della collaborazione di tutti i cittadini”.“


Parco Perotti: il parco dove tutto è concesso
Sos Città Cronaca Bari, degrado, Giardino, parco Perotti, Politica, Polizia, prostituzione, Sos Città
Ancora una volta parco Perotti, quello che doveva essere simbolo per la rinascita della città, in seguito alla lunga vicenda che ha portato all’abbattimento di Punta Perotti, quello che doveva essere il parco della legalità, è oggi invece, con un gioco di parole, il “parco dell’illegalità”
A denunciare la situazione di degrado è l’associazione Sos Città che ha raccolto le decine di segnalazioni dei cittadini sulla sua pagina Facebook
“Scarsa pulizia e mancanza di presidi di sicurezza creano, insieme ai fenomeni di criminalità, gli esatti presupposti per rendere questo parco inadatto all’utilizzo per il suo fine naturale, oltre che inadeguato per una città come Bari” – denunciano i rappresentati di Sos Città.
“I cittadini ci hanno lamentato come la pulizia da parte di Amiu sia totalmente assente! Non a caso, sotto uno dei gazebo, è stata organizzata una vera e propria festa con tanto di falò acceso nell’assoluta incuranza da parte dell’amministrazione comunale prima, senza che nessuno abbia provveduto alla pulizia dopo”
Quel che più preocccupa, è senza dubbio, il fenomeno della prostituzione che rende il parco Perotti addirittura un punto di riferimento.
“Il parco si presenta con numerosi cespugli che, non essendo mai stati curati, hanno creato delle vere e proprie grotte all’interno delle quali ci sono delle vere e proprio discariche! Inoltre, la presenza di fazzolettini, indumenti e preservativi della stessa marca, ci fa credere che non solo il fenomeno esista, ma che addirittura sia divenuto “ordinaria attività” – prosegue il Presidente, Danilo Cancellaro – “Noi scherzando le abbiamo definite grotte dell’amore, ma in realtà sono delle vere e proprie grotte dell’orrore in cui ogni giorno povere donne vengono sfruttate, abusate e usate per soddisfare i desideri più svariati degli uomini. Un’amministrazione che non interviene, che non reprime tale fenomeno è a tutti gli effetti complice di tutto ciò.” – conclude Cancellaro.
“Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza ambientale, sanitaria e sociale e nessuno fa nulla. Ricordiamo che il parco è un luogo in cui portare i bambini a giocare, considerando che anche le giostrine (poche) presenti, sono malridotte e alcune anche divelte” – prosegue Dino Tartarino, vice presidente di Sos Città – “L’appello che rivolgiamo al sindaco Antonio Decaro e all’assessore Petruzzelli è innanzitutto di effettuare un intervento di pulizia corposo, non superficiale, anche all’interno dei cespugli, così da ripristinare le adeguate condizioni igienico-sanitarie. Successivamente, d’intesa con le forze dell’ordine, l’impegno dev’essere quello di debellare il fenomeno della prostituzione, considerato che ci troviamo a due passi dalla città, altrimenti a nulla possono servire le belle parole utilizzate quando si parla di riqualificazione del lungomare a sud della città” – concludono in una nota i due rappresentanti di Sos Città

Parco Perotti ancora nel degrado
Sos Città Blog, Cronaca Amiu, Bari, degrado, parco Perotti, Punta perotti, Rifiuti, Sicurezza
A distanza di 15 gg dalla precedente denuncia, nulla è cambiato presso il parco Perotti che continua a vivere di vita propria, anzi a
sopravvivere.
“Ci chiediamo come mai l’amministrazione comunale faccia finta di nulla e non prenda in considerazione le nostre segnalazioni? Il parco purtroppo, soprattutto di sera, diventa terra di nessuno come dimostrano i numerosi cestini portarifiuti vandalizzati o i numerosi arredi distrutti” – denuncia Danilo Cancellaro, Pres. Ass. Sos Città – “Per non parlare della scarsa continuità con la quale questo parco viene ripulito. Assurdo che alle 11 del mattino si debbano ritrovare accumuli e accumuli di rifiuti, da scarti di cibo e bottiglie di Peroni” prosegue il vice presidente, Dino Tartarino.
“Consapevoli che non bisogna solo criticare, ma anche proporre, chiediamo per l’ennesima volta a Sindaco e Assessore all’Ambiente tre semplici interventi: 1. Incremento dei cestini portarifiuti e/o isole ecologiche per differenziare i rifiuti; 2. Presidio di sicurezza fisso soprattutto nelle ore serali per contrastare i fenomeni di criminalità diffusa; 3. Maggiore pulizia quotidiana dell’area.” – concludono.

Parco Perotti: da oasi verde a oasi di rifiuti!
Sos Città Blog, Cronaca Amiu, Bari, degrado, parco Perotti, Punta perotti, Rifiuti, sporcizia
Parco Perotti terra di NESSUNO
Questa la nostra denuncia sulla Gazzetta del Mezzogiorno di oggi nelle parole di Danilo Cancellaro e Dino Tartarino
Basterebbe poco per limitare i danni. Quello che chiediamo a nome dei cittadini è:
1. Incremento dei cestini portarifiuti e/o isole ecologiche per differenziare i rifiuti
2. Presidio di sicurezza fisso soprattutto nelle ore serali per contrastare i fenomeni di criminalità diffusa
3. Maggiore pulizia quotidiana dell’area
No alle oasi di rifiuti, SI alle oasi verdi!
Siamo pazzi o siete d’accordo con noi?
Condividete!
