Prima&Dopo del 12/05/2022
LA SICUREZZA DEI MARCIAPIEDI PRIMA DI TUTTO









Sos Città Prima&Dopo Bari, Carrassi, dopo, Libertà, Marciapiedi, Pedoni, Poggiofranco, prima, Puglia, Segnalazioni, Sicurezza, Sos Città, Sos Città Bari
Sos Città Blog, Informazioni utili autonomia, autonomia abitativa, Bari, centri antiviolenza, centri sociali, Donne, emancipazione femminile, figli, Inps, Libertà, Maltrattamenti, minori, nuova misura, Puglia, Reddito, reddito di cittadinanza, reddito di libertà, Regione Puglia, rel, Sos Città, Sos Città Bari, sos informa, Sostegno, stop, violenza, vittime
Il 20 Luglio 2021 è stato finalmente pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 dicembre 2020 che ha introdotto l’inedita misura in favore di donne vittime di violenze e maltrattamenti seguite da centri antiviolenza comunemente chiamato “Reddito di Libertà”
L’obiettivo della misura è quella di contenere i gravi effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, in particolare per quanto concerne le donne in condizione di maggiore vulnerabilità, nonché di favorire, attraverso l’indipendenza economica, percorsi di autonomia e di emancipazione delle donne vittime di violenza in condizione di povertà.
In attesa di istruzioni operative per poter fare domanda, il DPCM che ha dato vita al reddito di libertà, oltre a definire la platea delle destinatarie e l’importo, offre già qualche prima indicazione su come fare richiesta.
In virtù della partnership con l’ass. La Forza delle Donne, nonché in qualità di sportello online quotidianamente impegnato nella lotta ad ogni forma di contrasto alla violenza di genere grazie al sostegno del Presidente avv. Krizia Colaianni, noi di Sos Città non potevamo non entrare nel dettaglio di questa nuova importante misura.
Il reddito di libertà potrà presto essere richiesto, direttamente all’INPS, dalle donne vittime di violenza, sole o con figli minori, che sono seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali.
Il Decreto ci anticipa che la domanda dovrà essere presentata all’INPS utilizzando un modello predisposto dall’Istituto in cui la richiedente fornirà un’autocertificazione della propria condizione di bisogno.
Il Reddito di libertà è riconosciuto, nella misura massima di 400 euro su base mensile per un massimo di dodici mensilità, su istanza di parte, alle donne che hanno subito violenza e si trovino in condizioni di particolare vulnerabilità o in condizione di povertà, al fine di favorirne l’indipendenza economica, la cui condizione di bisogno straordinaria o urgente è dichiarata dal servizio sociale professionale di riferimento territoriale
Ciò significa che alla domanda dovranno essere allegati:
Il reddito di libertà ha la funzione di sostenere la donna che vissuto violenza di genere per aiutarla a raggiungere l’indipendenza in tutte le sue forme.
In particolare, questo sussidio servirà a:
Il reddito di libertà, inoltre, in virtù del fine specifico cui è destinato, non è incompatibile con altri strumenti di sostegno come, ad esempio, il reddito di cittadinanza.
Data l’importanza della misura, non ci resta che attendere le istruzioni che l’INPS fornirà indicando, nel dettaglio, le modalità con cui richiedere il nuovo reddito di libertà
Sos Città Prima&Dopo Amiu, Bari, Bidoni, Carrassi, Comune di Bari, dopo, Erbaccia, Libertà, Poggiofranco, prima, Puglia, San Girolamo, San Pasquale, Segnalazioni, Sos Città
Sos Città Prima&Dopo Amiu, Bari, Buca, Carrassi, Comune di Bari, corso Alcide De Gasperi, Lavori Pubblici, Libertà, Marciapiedi, Puglia, Segnalazioni, Sos Città, via brigata bari
Questa settimana tornano i risultati del nostro lavoro e delle vostre segnalazioni 💪
Ecco a voi i Prima&Dopo della settimana 🥳
▪️Rimossi rifiuti ingombranti in via Falcone e Borsellino ✅
▪️Ripristinato palo di segnaletica verticale in via Brigata Bari ✅
▪️Chiuse buche pericolose in via Paracadutisti della Folgore, angolo via Alberotanza ✅
▪️Ripristinato completamente il marciapiede dissestato in corso Alcide De Gasperi, 395 dopo anni di attese e battaglie ✅
▪️Ripulita l’intera via De Liguori dai rifiuti ✅
Aiutateci ancora a rendere ogni giorno Bari una città migliore e più vivibile 😍
Condividete il nostro impegno e invitate i vostri amici a mettere un semplice “Mi Piace” alla nostra pagina 👍
Sos Città Cronaca Amiu, Bari, blatte, Carrassi, degrado, Disinfestazione, Estate, Libertà, San Pasquale, Sos Città
Blatte? È la primavera! Sporcizia? Non è la primavera! Siamo ad Aprile e già per Sos Città arrivano le segnalazioni da parte dei cittadini sulla presenza di animaletti fastidiosi legati alla presenza di rifiuti per strada, bidoni puzzolenti e sporcizia di vario tipo sui marciapiedi della città. Prevenire è meglio che curare, ma l’amministrazione preferisce lavorare sullo straordinario che sull’ordinario e così il sottopasso pedonale di Torre Quetta a Japigia diventa la casa degli scarafaggi, le fessure dei marciapiedi in via Lattanzio a San Pasquale diventano la casa dei topi e i porticati di viale Europa al San Paolo diventano la passerella di una famiglia di cinghiali avvicinata dalla puzza dei bidoni, il tutto difficile da sanare se non lo si è fatto periodicamente. Allora alle porte della stagione calda è necessario l’intervento da parte degli enti competenti sul fenomeno della proliferazione di questi animaletti che depongono le uova e trovano il loro habitat in luoghi caldi e umidi come le fogne, sempre più a stretto contatto con l’ambiente urbano, senza paura della presenza dell’uomo e con l’obbiettivo di nutrirsi sia di rifiuti nei cassonetti che di alimenti conservati nelle dispense degli esercizi commerciali e delle abitazioni se non si attuano le giuste misure di deblatizzazione e derattizzazione da parte del servizio pubblico a partire da aprile sino a maggio secondo la normativa e posto il piano di monitoraggio presente sul sito dell’Amiu a evidenziare che serve già a partire da oggi una task force di intervento volto a debellare dal principio il fenomeno come quello dello schiudersi delle uova con la conseguente infestazione come avviene ogni anno sempre più copiosamente.
Sos Città Cronaca Bari, Galasso, giuseppe filippo, Libertà, quartierino, Sos Città, sottovia, via brigata bari, viale pasteur
Oggi ci svegliamo con una bella notizia 😍
Dopo che abbiamo segnalato, sollecitato e denunciato più volte, anche a mezzo stampa, l’assurda situazione delle grate di raccolta acqua piovana del sottovia Giuseppe Filippo che collega viale Pasteur con via Brigata Bari, tutte completamente ostruite sin dal mese di luglio, finalmente sono state ripulite in seguito a lavori di manutenzione straordinaria 🤩🤩
Questo dimostra che con la nostra buona volontà e impegno, insieme a tutti voi, possiamo davvero migliorare le cose per il bene di questa città ❤❤
Siamo una comunità che funziona e che deve crescere 🆘️🆘️
Sos Città Cronaca Allagamenti, Bari, Decaro, Galasso, giuseppe filippo, Libertà, quartierino, sottovia
📣📣MA CI CREDONO CON L’ANELLO AL NASO?📣📣
Proprio adesso sorgono le promesse?🙄
Questa è la situazione del sottopasso pedonale Giuseppe Filippo, che collega via Brigata Bari con viale Pasteur, che si presenta in un’assurda situazione di degrado che sicuramanete non sorge oggi: odore nauseante di urina, vetri rotti, pessima illuminazione, pavimentazione putrida, continui allagamenti a causa di una forte e continua perdita d’acqua, nessuna sicurezza, nessuna pulizia.
Una situazione vergognosa, di cui ci si ricorda solo ora… 😤
Bene le promesse e meglio ancora se mantenute, ma ci si ricorda del bene della città e dei cittadini solo sotto periodo elettorale⁉
Bari ha bisogno di cura, attenzione e dedizione 365 giorni su 365❗❕
Vogliamo inviare un messaggio ben preciso: rendere migliore la città di Bari non deve essere il mezzo e lo strumento attraverso cui “prendere il potere”, ma deve essere il risultato. Risultato frutto di tenacia, passione e amore verso Bari ❤
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=sVGVcqTt8Vo[/embedyt]
Sos Città Rassegna Stampa Baresità, Bari, Cultura, Libertà, libri, Pignataro, Teatro
Gazzetta di Bari
Sos Città Prima&Dopo Bari, Carbonara, Carrassi, Libertà, Marciapiedi, Segnalazioni, Sos Città, Strade
Ripulita via Napoli, angolo via Anita Garibaldi
Ripristinate buche in Largo Ciaia, dal civico 13 sino all’intersezione con viale Unità d’Italia
Ripristinate buche e manto stradale dissestato in via Ponte, dal civico 47 al 49/B
Ripristinato cordolo di marciapiede divelto in via Postiglione, angolo via Amendola
Ripristinata segnaletica orizzontale in via Francesco Pepe a Carbonara, rimasta priva in seguito ai lavori di rifacimento del manto stradale
Lucia Rita Di Bari Eventi Baresità, Letteratura, Libertà, Nicola Pignataro, Presentazione libro
“Ce nge n’ama scì sciamaninne” è lo specchio riflesso in cui un barese si riconosce rispondendo al grido di “Ce non nge n’ama scì, non ce né sim scenn”… Ed è questo probabilmente il perché della scelta del titolo per l’ultimo libro di Nicola Pignataro.
“Ce nge n’ama scì sciamaninne”, edito da Radici Future, attraverso la letteratura tende la mano alla tradizione del dialetto barese, la più antica forma di comunicazione della città, utilizzata e poi demistificata nel corso della storia della nostra città.
Pignataro, come una guida, conduce il lettore alla scoperta di tremila anni di storia di Bari di cui i protagonisti sono, assieme a personaggi storici istituzionali, Colino e Marietta, nomi della tradizione popolare.
Presso la sala San Gaspare della chiesa del Preziosissimo Sangue in San Rocco, giovedi 18 ottobre 2018, alle ore 19.45, in occasione della festa di San Gaspare del Bufalo, Sos Città, associazione di volontari attenti al senso civico, avrà l’onore di presentare, insieme a Nicola Pignataro il suo ultimo contributo all città di Bari, “Ce nge n’ama scì sciamaninne” che trasforma il pubblico da spettatore del teatro Purgatorio (la casa dell’attore vernacolare) a lettore di un libro intelligente, quanto divertente, sulla baresità, capace di fare di Pignataro, un’artista e divulgatore tascabile per cittadini baresi curiosi e informati.
Siete tutti invitati!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario