Prima&Dopo del 08/01/2021

SEGNALARE È SEMPLICE
RISOLVERE UN PROBLEMA SI PUÒ




Sos Città Prima&Dopo Amiu, Bari, buche, Città, Comune di Bari, Decaro, Lavori Pubblici, Marciapiedi, Problemi, Puglia, Risoluzioni, Segnalazioni, Sos Città
Sos Città Cronaca bar, Bari, Capodanno, covid, Decaro, Natale, Ordinanza, Puglia, ristoranti, sindacale, Sos Città, Vigilia
Sos Città Cronaca Ambiente, Amiu, Asilo Nido, Bari, Carbonara, Circolo Tennis, Comune di Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, Dino Tartarino, discarica, Ecologia, Petruzzelli, Poggiofranco, Puglia, Rifiuti, Sos Città, Via Martinez
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sos Città Informazioni utili allegato 23, Anticipata, Aperte, Bari, Chiusura, Coronavirus, covid 19, Decaro, DPCM 3 Novembre 2020, Governo, Ordinanza, ore 19, Puglia
Come annunciato ier mattina, il sindaco Antonio Decaro ha firmato l’ordinanza che dispone la chiusura anticipata alle ore 19 delle attività di vendita al dettaglio sull’intero territorio comunale.
Di seguito il dispositivo dell’ordinanza, che sarà da oggi, venerdì 13 novembre, fino al prossimo 3 dicembre:
In base a quanto specificato all’interno dell’allegato 23 potranno continuare a svolgere la loro attività e quindi a restare aperti anche dopo le ore 19 le seguenti attività:
• Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari);
• Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
• Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
• Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2), ivi inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione
• Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
• Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
• Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
• Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
• Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio
• Commercio al dettaglio di confezioni e calzature per bambini e neonati
• Commercio al dettaglio di biancheria personale
• Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati
• Commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori
• Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)
• Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
• Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
• Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
• Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
• Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali
• Commercio al dettaglio ambulante di: prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati
• Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono
Sos Città Cronaca Ambiente, Amiu, Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, degrado, denuncia, Dino Tartarino, giannella, largo, mare, Petruzzelli, Plastica, Rifiuti, Sos Città
In largo Giannella, sugli scogli che si affacciano sul nostro mare, cittadini e turisti possono osservare una distesa di rifiuti. Tutta quella plastica e tutti quei rifiuti ai confini con il nostro mare, mare che è uno dei doni più preziosi che abbiamo al mondo. Una situazione insostenibile che va risolta per tutelare il nostro mare, il nostro lungomare e la nostra città.
“Gli incivili ci distruggono il futuro perchè inquinano il nostro mondo e il nostro mare” denunciano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, dirigenti di Sos Città, realtà associativa sempre attenta alle tematiche ambientali.
“Perchè gettare in mare un tappo di bottiglia o un bicchiere di plastica? Non ce lo spiegheremo mai, ma quel che sappiamo è che l’inciviltà si combatte con la civiltà e noi baresi siamo davvero tanti ad essere per bene. Non possiamo permettere a qualche vigliacco di distruggere il nostro futuro per questo chiediamo all’Amiu e all’assessore Petruzzelli un intervento straordinario di pulizia affinché tutti quei rifiuti possano essere rimossi, anche al fine di restituire decoro a questa nostra bellissima “rotonda sul mare”, ma chiediamo altresì di posizionare maggiori contenitori porta rifiuti, anche per la raccolta differenziata, affinché non ci possano essere scuse per non conferire correttamente i rifiuti” – concludono
Sos Città Cronaca Bari, Danilo Cancellaro, Decaro, denuncia, Dino Tartarino, Galasso, Japigia, Lavori Pubblici, Padre Pio, pericolo, ponte, Sos Città
Il ponte Padre Pio è il ponte di collegamento tra la via Omodeo e il quartiere Japigia, un ponte ogni giorno attraversato da centinaia di auto e pedoni e proprio i pedoni sono quelli più in pericolo.
“Una cittadina ci ha segnalato un’importante cedimento del marciapiede sul lato sinistro venendo da via Omodeo che ha allertato un po tutti” – raccontano Danilo Cancellaro e Dino Tartarino, presidente e vice di Sos Città – “La cosa ancor più allarmante è che altri cittadini su Facebook ci hanno comunicato che quel cedimento è lì da diverse settimane! Com’è possibile che mai nessuno si accorge di nulla? La situazione è molto grave e la gente è davvero molto preoccupata, per questo chiediamo al sindaco Decaro e all’assessore Galasso non soltanto un intervento di ripristino, ma anche e soprattutto delle rassicurazioni riguardo la stabilità del ponte stesso. Non possiamo permetterci il peggio!” – concludono
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario