Sos Nutrizione: Torta alle carote…senza sensi di colpa (RICETTA)
Bentornati al nostro consueto appuntamento settimanale con Sos Nutrizione, la rubrica pensata per darvi qualche piccolo suggerimento per una sana e corretta alimentazione.
In questo periodo si sa è davvero dura mantenere un equilibrio dato che le tentazioni sono veramente tante. Per questo ho pensato di suggerirvi una piccola ricetta che potreste fare anche con i vostri bimbi durante questi giorni, senza sentirsi in colpa per aver mangiato tanto. Ecco per voi una buonissima torta alle carote!
È un dolce senza uova, latte e burro, ma molto delizioso, veloce e semplice da preparare. È una buona alternativa per la colazione e la merenda per tutta la famiglia, anche per i più piccoli. Il risultato sarà una torta umida e profumata.
Passiamo alla ricetta!
Ingredienti:
- 130 g di zucchero semolato
- 50 g di mandorle pelate
- 300 g di farina 00
- 350 ml di acqua
- 70 ml olio di semi di girasole
- 200 g di carote pelate
- 16 g di lievito istantaneo per dolci
- 1 g di vanillina
- 20 g di noci sgusciate
- 25 g di cioccolato fondente (minimo 85%)
- Un pizzico di sale
Preparazione:
- Pelate le carote, lavatele, asciugatele, tagliatele in pezzi grandi e sminuzzatele in un tritatutto.
- In una ciotola grande versate: la farina, il lievito, la vanillina, le carote tritate, il pizzico di sale. Mescolate tutto con un cucchiaio.
- Tritate le mandole pelate in un frullatore e versatele nella ciotola insieme agli altri ingredienti. Infine, aggiungete lo zucchero e unite il tutto.
- Aggiungete l’olio e l’acqua con gli altri ingredienti. Amalgamate il tutto con delle fruste elettriche o con il gancio a frusta della planetaria o con un cucchiaio.
- Preparato il composto, aggiungete le noci e il cioccolato tagliati in modo grossolano. Mescolate con un cucchiaio in modo da poterli distribuire nel composto.
- Ungete con un goccio di olio di semi di girasole uno stampo per dolci. Io ho usato uno stampo da ciambella rotondo da 22 cm, ma potete usare qualsiasi stampo di diversa grandezza e anche uno stampo in silicone, però in questo caso senza olearlo.
- Preriscaldate il forno a 180° in modalità ventilato.
- Versate il composto nello stampo ed infornate per 40 minuti. Passato il tempo, per vedere se la torta è pronta, si può fare la prova dello stecchino. Infilate lo stecchino al centro della torta facendolo arrivare fino al fondo della teglia; se lo stecchino sarà pulito, la torta sarà cotta.
- A questo punto sfornatela e lasciatela raffreddare. Potreste guarnirla anche con una spolverata di zucchero a velo.