
autobus


Rilascio abbonamenti Amtab a tariffa agevolata
Sos Città Blog, Informazioni utili abbonamenti, Agevolazioni, Amtab, autobus, Bari, come fare, Informazioni, istruzioni, muvt, over 65, pensionati, Puglia, pullman, Reddito, Sos Città, Sos Città Bari
L’Amtab S.p.A. ha reso noto che sino al 31 dicembre, presso gli uffici Amtab di via Trevisani 206, saranno rilasciati i titoli di viaggio annuali a tariffa agevolata riservati agli invalidi civili e del lavoro, invalidi di guerra e servizio, maestri del lavoro e pensionati con basso reddito.

L’accesso agli uffici di via Trevisani è consentito mediante prenotazione online attraverso il sito http://www.amtabservizio.it/prenotazioni.
Gli over 65, invece, potranno acquistare online l’abbonamento a costo zero utilizzando per la registrazione dei dati l’applicativo Muvt card. È possibile scaricare le istruzioni per il rilascio online degli abbonamenti over 65 da questo link.
In alternativa, Amtab ha predisposto alcuni punti di ritiro dove gli utenti potranno consegnare la documentazione per la richiesta di un nuovo abbonamento over 65. La documentazione potrà essere scansionata e inviata anche per posta elettronica all’indirizzo over65@amtabservizio.it, oppure per posta ordinaria a Amtab S.p.A. – over 65 – viale Jacobini, Z.I. – 70132 Bari. Ulteriori informazioni sono disponibili al link over-65
All’utente over 65 già in possesso di agevolazione attiva per l’anno precedente verrà automaticamente attivata una nuova agevolazione con scadenza 31 dicembre 2022.
Gli operatori Amtab verificheranno comunque il rispetto dei requisiti necessari per il rilascio e provvederanno a sospendere senza preavviso le tessere che eventualmente non rispettino i requisiti previsti.
I nuovi abbonamenti saranno rilasciati in formato digitale su card Muvt, che può essere acquistata (una tantum) presso l’ufficio abbonamenti dell’Amtab o in alternativa presso le rivendite autorizzate al costo di 2 euro.
Gli abbonamenti a tariffa agevolata rilasciati per il 2021 sono prorogati al 31 ottobre 2022.

Nuove variazioni percorsi autobus per il G20!
Sos Città Blog, Informazioni utili Amtab, autobus, Bari, Comune di Bari, G20, news, novità, nuove, Percorsi, percorso, Puglia, pullman, Sos Città, Sos Città Bari, ultim'ora, variazione, variazioni
In occasione della presenza delle delegazioni dei Paesi e delle organizzazioni ospiti in città per il vertice ministeriale Esteri e Cooperazione allo Sviluppo dei Paesi del G20, nei giorni 27, 28 e 29 giugno, sulla base delle limitazioni alla circolazione e alla sosta previste, l’AMTAB S.p.A. ha previsto NUOVE variazioni di percorso delle linee 2, 2/, 10, 12, 14, 20, 22, 27, 42, 50, e delle navette “A”, “B”, “AB”, “E” come di seguito indicato:
LINEA 2
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021.
Direzione C.S. Polivalente: i bus giunti in via Carulli proseguiranno per la stessa a sinistra per via Giandomenico Petroni a destra per Via Dalmazia a destra per il ponte Garibaldi con ripresa del percorso ordinario.
Direzione Piscine comunali: percorso ordinario.
LINEA 2/
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021
Direzione Piscine comunali: i bus giunti in corso Vittorio Emanuele devono proseguire sulla stessa per poi svoltare a destra per via Bonazzi a sinistra per corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario.
Direzione C.S. Polivalente: giunti in corso Vittorio Veneto, dovranno svoltare per via Pizzoli, p.zza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, a destra per corso Cavour a sinistra per via Carulli proseguiranno per la stessa a sinistra per via Giandomenico Petroni a destra per Via Dalmazia, a destra per il ponte Garibaldi con ripresa del percorso ordinario.
Dalle ore 08.01 del 29 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021
Direzione Piscine Comunali: percorso ordinario
Direzione C.S. polivalente: i bus giunti in corso Vittorio Emanuele svolteranno a destra per corso Cavour a sinistra per via Carulli proseguiranno per la stessa a sinistra per via Giandomenico Petroni a destra per Via Dalmazia, a destra per il ponte Garibaldi con ripresa del percorso ordinario.
LINEA 10
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021
Direzione p.co Domingo: percorso ordinario.
Direzione C.S. Polivalente: i bus giunti in piazza Luigi di Savoia devono svoltare a destra via Carulli, a sinistra per via Giandomenico Petroni a destra per Via Dalmazia a destra per il ponte Garibaldi con ripresa del percorso ordinario. 2/4 Area Esercizio
LINEA 12
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021.
Direzione Torre a Mare: p.zza Moro, via Caduti di via Fani, via Melo, via P.ro Petroni, via Carulli, via Giandomenico Petroni a destra per Via Dalmazia a destra per Via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, a destra per lungomare Perotti, corso Trieste con ripresa del percorso ordinario.
Direzione p.zza Moro: giunti su lungomare Perotti devono svoltare a sinistra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), c.so Sonnino, via Carulli, via P.ro Petroni, via Melo, via Caduti di via Fani, p.zza Moro.
LINEA 14
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021.
Direzione Zona Industriale: percorso ordinario.
Direzione C.S. Polivalente: i bus giunti in via Carulli proseguiranno per la stessa a sinistra per via Giandomenico Petroni a destra per Via Dalmazia a destra per il ponte Garibaldi con ripresa del percorso ordinario.
LINEA 20
da inizio servizio alle ore 12.00 del giorno 29 giugno 2021.
Direzione Parco Adria: giunti in via Cotugno proseguiranno per via Bellomo (non transita da viale Pasteur) con ripresa del percorso ordinario.
Direzione Piazza Moro: giunti in via Cotugno proseguiranno per via Orazio Flacco (non transita da viale Pasteur) con ripresa del percorso ordinario.
LINEA 50
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021.
In partenza da Piazza Moro: giunti in via Piccinni devono proseguire sulla stessa, piazza Garibaldi, via Bonazzi a sinistra per corso Vittorio Veneto, ingresso varco Vittoria, interno porto, uscita varco Pizzoli, via Pizzoli, p.zza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, via Quintino Sella con ripresa del percorso ordinario.
LINEE 22 e 27
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021
Direzione Piscine comunali: giunti in via Piccinni, dovranno proseguire per piazza Garibaldi, via Bonazzi a sinistra per corso Vittorio Veneto, con ripresa dei rispettivi percorsi ordinari.
Proveniente dalle Piscine comunali: giunti in c.so Vittorio Veneto, via Pizzoli, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, via Q.no Sella con ripresa dei rispettivi percorsi ordinari.
LINEA 42
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021
Direzione Piscine comunali: i bus giunti su lungomare Perotti devono svoltare a sinistra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), c.so Sonnino, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele, piazza Garibaldi, via Bonazzi a sinistra per corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario.
Direzione P&R Pane e Pomodoro: giunti in c.so Vittorio Veneto devono svoltare per via Pizzoli, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, a destra per corso Cavour a sinistra per via Carulli proseguiranno per la stessa a sinistra per via Giandomenico Petroni a destra per Via Dalmazia, a destra per Via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, a destra per lungomare Perotti, corso Trieste con ripresa del percorso ordinario. 3/4 Area Esercizio.
Dalle ore 08.01 del 29 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021
Direzione Piscine Comunali: i bus giunti su lungomare Perotti devono svoltare a sinistra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), c.so Sonnino, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele, con ripresa del percorso ordinario. Direzione P&R Pane e Pomodoro: giunti su corso Vittorio Emanuele, a destra per corso Cavour a sinistra per via Carulli proseguiranno per la stessa a sinistra per via Giandomenico Petroni a destra per Via Dalmazia, a destra per Via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, a destra per lungomare Perotti, corso Trieste con ripresa del percorso ordinario.
NAVETTA “A”
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021
In partenza da P&R FBN/Quasimodo: c.so Vittorio Veneto, via Pizzoli, p.zza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, corso Cavour (inversione Camera di Commercio), corso Vittorio Emanuele, p.zza Garibaldi, via Bonazzi a sinistra per corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario.
NAVETTA “B”
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021
In partenza P&R Pane e Pomodoro: i bus giunti su lungomare Perotti devono svoltare a sinistra per via Di Vagno, corso Sonnino, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele, piazza Garibaldi (intero perimetro), corso Vittorio Emanuele, corso Vittorio Emanuele, a destra per corso Cavour a sinistra per via Carulli proseguiranno per la stessa a sinistra per via Giandomenico Petroni a destra per Via Dalmazia, a destra per Via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, a destra per lungomare Perotti, corso Trieste con ripresa del percorso ordinario.
Dalle ore 08.01 del 29 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021
In partenza da Piazza Massari: i bus giunti su corso Vittorio Emanuele, a destra per corso Cavour a sinistra per via Carulli proseguiranno per la stessa a sinistra per via Giandomenico Petroni a destra per Via Dalmazia, a destra per Via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, a destra per lungomare Perotti, corso Trieste, via Caduti del 28 Luglio, Via Ballestrero, Park & Ride Pane Pomodoro, corso Trieste, lungomare Perotti, a sinistra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), c.so Sonnino, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele, piazza Massari.
NAVETTA “AB”
Dalle 00.01 del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021.
In partenza da P&R FBN/Quasimodo: c.so Vittorio Veneto, via Pizzoli, p.zza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, a destra per corso Cavour a sinistra per via Carulli proseguiranno per la stessa a sinistra per via Giandomenico Petroni, a destra per Via Dalmazia, a destra per Via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, a destra per lungomare Perotti, corso Trieste, via Caduti del 28 Luglio, Via Ballestrero, Park & Ride Pane Pomodoro, corso Trieste, lungomare Perotti, a sinistra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), c.so Sonnino, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele, con ripresa del percorso ordinario. 4/4 Area Esercizio
Dalle ore 08.01 del 29 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021
In partenza da P&R FBN/Quasimodo: giunti su corso Vittorio Emanuele, a destra per corso Cavour a sinistra per via Carulli proseguiranno per la stessa a sinistra per via Giandomenico Petroni a destra per Via Dalmazia, a destra per Via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, a destra per lungomare Perotti, corso Trieste, via Caduti del 28 Luglio, Via Ballestrero, Park & Ride Pane Pomodoro, corso Trieste, lungomare Perotti, a sinistra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), c.so Sonnino, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele, con ripresa del percorso ordinario.
NAVETTA “E”
da inizio servizio alle ore 12.00 del giorno 29 giugno 2021
In partenza da Piazza Moro: giunti in via Orazio Flacco proseguiranno sulla stessa, Ospedale Oncologico (non transita da viale Pasteur), a sinistra per via Sergio Pansini a sinistra per viale Papa Pio XII, via Orazio Flacco, Viale Salandra, Via Capruzzi, con ripresa del percorso ordinario.

VARIAZIONI DI PERCORSO DEI BUS URBANI E DELLE NAVETTE NELLE GIORNATE DEL G20
Sos Città Blog, Informazioni utili Amtab, autobus, Bari, bus, Comune di Bari, G20, navette, orari, percorso, Puglia, pullman, Sos Città, Sos Città Bari, sos informa, variazioni
In occasione della presenza delle delegazioni dei Paesi e delle organizzazioni ospiti in città per il vertice ministeriale Esteri e Cooperazione allo Sviluppo dei Paesi del G20, nei giorni 27, 28 e 29 giugno, l’AMTAB S.p.A. ha previsto una serie di variazioni di percorso delle linee 2, 2/, 10, 12, 14, 20, 22, 27, 42, 50, e delle navette “A”, “B”, “AB”, “E” come di seguito indicato:
Linea 2
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021
- in direzione C.S. Polivalente: i bus, giunti sul lungomare A. di Crollalanza, svolteranno a destra per via G.co Petroni, a sinistra per via Dalmazia, a destra per il ponte Garibaldi con ripresa del percorso ordinario;
- in direzione Piscine Comunali: i bus effettueranno il percorso ordinario.
Linea 2/
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021
- in direzione Piscine Comunali: i bus giunti in corso Vittorio Emanuele proseguiranno sulla stessa via per poi svoltare a destra per via Bonazzi, a sinistra per corso Vittorio Veneto, con ripresa del percorso ordinario;
- in direzione via Conenna: i bus giunti in corso Vittorio Veneto, svolteranno per via Pizzoli, p.zza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, lungomare A. di Crollalanza, svolteranno a destra per via G.co Petroni, a sinistra per via Dalmazia, a destra per il ponte Garibaldi, con ripresa del percorso ordinario.
dalle ore 08.01 del 29 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021
- in direzione Piscine Comunali: i bus effettueranno il percorso ordinario;
- in direzione via Conenna: i bus giunti sul lungomare A. di Crollalanza, svolteranno a destra per via G.co Petroni, a sinistra per Via Dalmazia, a destra per il ponte Garibaldi, con ripresa del percorso ordinario.
Linea 10
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021
- in direzione via C. Rosalba: i bus effettueranno il percorso ordinario;
- in direzione C.S. Polivalente: i bus giunti su lungomare A. di Crollalanza svolteranno a destra per via G.co Petroni, a sinistra per Via Dalmazia, a destra per il ponte Garibaldi, con ripresa del percorso ordinario.
Linea 12
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021
- in direzione via Fenicia-Torre a Mare: i bus giunti sul lungomare A. di Crollalanza svolteranno a destra per via G.co Petroni, a sinistra per via Dalmazia, a destra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), effettueranno l’inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, svolteranno a destra per lungomare Perotti, corso Trieste, con ripresa del percorso ordinario;
- in direzione p.zza Moro: i bus giunti sul lungomare Perotti svolteranno a sinistra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), c.so Sonnino, via Carulli, via P.ro Petroni, via Melo, via Caduti di via Fani, p.zza Moro.
Linea 14
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021
- in direzione Via Degli Oleandri – Z.I.: i bus effettueranno il percorso ordinario;
- in direzione C.S. Polivalente: i bus giunti su lungomare A. di Crollalanza svolteranno a destra per via G.co Petroni, a sinistra per Via Dalmazia, a destra per il ponte Garibaldi, con ripresa del percorso ordinario.
Linea 20
da inizio servizio alle ore 12.00 del giorno 29 giugno 2021
- in direzione Parco Adria: i bus giunti in via Cotugno proseguiranno per via Bellomo (non transitano da viale Pasteur) con ripresa del percorso ordinario;
- in direzione Piazza Moro: i bus giunti in via Cotugno proseguiranno per via Orazio Flacco
- (non transitano da viale Pasteur) con ripresa del percorso ordinario.
Linea 22
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021
- in direzione Piscine Comunali: i bus giunti in via Piccinni, proseguiranno per piazza Garibaldi, via Bonazzi, svolteranno a sinistra per corso Vittorio Veneto, con ripresa del percorso ordinario;
- in direzione via Torre di Mizzo: i bus giunti in c.so Vittorio Veneto svolteranno a destra per via Pizzoli, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, via Q.no Sella, con ripresa del percorso ordinario.
Linea 27
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021
- in direzione Piscine Comunali: i bus giunti in via Piccinni, proseguiranno per piazza Garibaldi, via Bonazzi, svolteranno a sinistra per corso Vittorio Veneto, con ripresa del percorso ordinario;
- in direzione via C. Rosalba: i bus giunti in c.so Vittorio Veneto svolteranno a destra per via Pizzoli, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, via Q.no Sella, con ripresa del percorso ordinario.
Linea 42
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021
- in direzione Piscine Comunali: bus giunti sul lungomare Perotti svolteranno a sinistra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), c.so Sonnino, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele, piazza Garibaldi, via Bonazzi, svolteranno a sinistra per corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario;
- in direzione area di sosta “Pane e Pomodoro”: i bus giunti in c.so Vittorio Veneto svolteranno per via Pizzoli, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, lungomare A. di Crollalanza, svolteranno a destra per via G.co Petroni, a sinistra per via Dalmazia, a destra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), effettueranno l’inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, svolteranno a destra per lungomare Perotti, corso Trieste con ripresa del percorso ordinario.
dalle ore 08.01 del 29 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021
- in direzione Piscine Comunali: i bus giunti sul lungomare Perotti svolteranno a sinistra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), c.so Sonnino, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele, con ripresa del percorso ordinario;
- in direzione area di sosta “Pane e Pomodoro”: i bus giunti sul lungomare A. di Crollalanza svolteranno a destra per via G.co Petroni, a sinistra per Via Dalmazia, a destra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), effettueranno l’inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, svolteranno a destra per lungomare Perotti, corso Trieste, con ripresa del percorso ordinario.
Linea 50
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021
- In partenza da Piazza Moro: i bus giunti in via Piccinni proseguiranno sulla stessa, piazza Garibaldi, via Bonazzi, svolteranno a sinistra per corso Vittorio Veneto, ingresso varco Vittoria, interno porto, uscita varco Pizzoli, via Pizzoli, p.zza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, via Quintino Sella con ripresa del percorso ordinario.
Navetta “A”
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021
- In partenza da area di sosta “V.Veneto –lato terra”: i bus percorreranno c.so Vittorio Veneto, via Pizzoli, p.zza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, corso Cavour, effettueranno l’inversione di marcia in prossimità della Camera di Commercio, corso Vittorio Emanuele, p.zza Garibaldi, via Bonazzi, svolteranno a sinistra per corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario.
Navetta“B”
da inizio servizio del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021
- In partenza da area di sosta “Pane e Pomodoro”: i bus giunti sul lungomare Perotti svolteranno a sinistra per via Di Vagno, corso Sonnino, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele, piazza Garibaldi (intero perimetro), corso Vittorio Emanuele, lungomare A. di Crollalanza, a destra per via G.co Petroni, svolteranno a sinistra per via Dalmazia, a destra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), effettueranno l’inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, svolteranno a destra per lungomare Perotti, corso Trieste con ripresa del percorso ordinario.
dalle ore 08.01 del 29 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021
- In partenza da Piazza Massari: i bus giunti sul lungomare A. di Crollalanza svolteranno a destra per via G.co Petroni, a sinistra per Via Dalmazia, a destra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), effettueranno l’inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, svolteranno a destra per lungomare Perotti, corso Trieste, via Caduti del 28 Luglio, Via Ballestrero, area di sosta “Pane Pomodoro”, corso Trieste, lungomare Perotti, svolteranno a a sinistra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), c.so Sonnino, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele, piazza Massari.
Navetta “AB”
dalle 00.01 del 28 giugno alle ore 08.00 del giorno 29 giugno 2021
- In partenza da area di sosta “V.Veneto-lato terra”: i bus percorreranno c.so Vittorio Veneto, via Pizzoli, p.zza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, lungomare A. di Crollalanza, svolteranno a destra per via G.co Petroni, a sinistra per via Dalmazia, a destra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), effettueranno l’inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, svolteranno a destra per lungomare Perotti, corso Trieste, via Caduti del 28 Luglio via Ballestrero, area di sosta “Pane Pomodoro”, corso Trieste, lungomare Perotti, svolteranno a sinistra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), c.so Sonnino, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele, piazza Garibaldi, via Bonazzi, svolteranno a sinistra per corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario.
dalle ore 08.01 del 29 giugno alle ore 08.00 del giorno 30 giugno 2021
- In partenza da da area di sosta “V.Veneto-lato terra”. i bus giunti sul lungomare A. di Crollalanza svolteranno a destra per via G.co Petroni, a sinistra per via Dalmazia, a destra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), effettueranno l’inversione di marcia con ritorno su via Di Vagno, svolteranno a destra per lungomare Perotti, corso Trieste, via Caduti del 28 Luglio, via Ballestrero, area di sosta “Pane Pomodoro”, corso Trieste, lungomare Perotti svolteranno a sinistra per via Di Vagno (lato ponte Garibaldi), corso Sonnino, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele, con ripresa del percorso ordinario.
Navetta “E”
da inizio servizio alle ore 12.00 del giorno 29 giugno 2021
- In partenza da Piazza Moro: i bus giunti in via Orazio Flacco proseguiranno sulla stessa, Ospedale Oncologico (non transitano da viale Pasteur), svolteranno a sinistra per via Sergio Pansini, a sinistra per viale Papa Pio XII, via Orazio Flacco, Viale Salandra, Via Capruzzi, con ripresa del percorso ordinario.
N.B. Saranno effettuate tutte le fermate esistenti lungo le suddette variazioni di percorso.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste al Numero Verde 800 450 444

Un nuovo modo di viaggiare!
Roberta Acquafredda Sos Travel 2021, aereo, agenzia viaggi, autobus, Bari, Estate, Italia, Mister Holiday, modo, pandemia, Puglia, regole, riaperture, ripresa, Sos Città, sos travel, sviluppo, treno, Turismo, vacanza, Vacanze, Viaggiare
La pandemia ha completamente trasformato le vite di tutti e ha trasformato inevitabilmente il modo di viaggiare!
Vediamo insieme in che modo il turismo si sta riorganizzando per garantire una ripartenza sicura e responsabile!
NORMATIVE E TAMPONI
Una delle principali linee guida di questo nuovo modo di viaggiare riguarda le normative e quindi le restrizioni di ogni paese e ovviamente la necessità di screening continuo attraverso i tamponi PCR.
Prima di qualsiasi spostamento è infatti necessario informarsi sulla normativa italiana e sulla normativa del paese che intendiamo visitare per assicurarci un viaggio senza intoppi. La fonte sempre aggiornata è il www.viaggiaresicuri.it come spiegato in maniera più approfondita nell’articolo della scorsa settimana che potete leggere al seguente link:
https://www.soscitta.it/si-puo-viaggiare-per-turismo/
I “requisiti” per gli spostamenti sono: aver completato il ciclo di vaccinazione (devono essere passati 14 giorni), avere gli anticorpi dopo la guarigione da Covid-19 oppure essere risultati negativi al test molecolare PCR. Molto spesso però anche se si è vaccinati o si è guariti dalla malattia, è comunque necessario effettuare un tampone.
MEZZI DI TRASPORTO
Bus, aeri, navi: tutte le compagnie hanno introdotto nuove misure per proteggere i viaggiatori sia dal punto di vista della sicurezza che del portafogli!
Ecco cos’è cambiato sui principali mezzi di trasporto:
BUS TURISTICI: sanificazione scarpe, dispenser igienizzazione a bordo, ridotta capacità (50%, in deroga a nuclei familiari), misurazione della temperatura, obbligo di mascherina.
AEREI: Nonostante sia un ambiente chiuso l’aria in aereo è più pulita di quella che potremmo respirare in un qualsiasi altro posto al chiuso grazie ai sistemi di circolazione dell’aria e ai filtri HEPA che si trovano sulla maggior parte degli aerei moderni. Per limitare gli assembramenti in aeroporto sono delineati percorsi mirati e a bordo vige l’obbligo di mascherina da cambiare ogni 4 ore. La maggior parte delle compagnie inoltre sono flessibili sui cambi voli.
NAVI: dispenser igienizzazione a bordo, ridotta capacità, misurazione della temperatura, obbligo di mascherina e anche in questo caso policy di cancellazione più flessibili.
STRUTTURE RICETTIVE
Il Covid sta inevitabilmente influenzando anche i criteri per la ricerca di una struttura ricettiva! Oggi la sicurezza e l’adeguamento alle linee guida per il contenimento del contagio sono i primi fattori da considerare prima di prenotare.
Ogni struttura, in base a dimensioni e servizi offerti, sta rimodulando la propria offerta per garantire un soggiorno sicuro. Qui di seguito alcuni cambiamenti che già dallo scorso anno sono stati implementati:
– Frequente igienizzazione e sanificazione degli spazi;
– Installazione di dispenser igienizzanti in più punti;
– Obbligo dell’uso di mascherine;
– Occupazione ridotta degli spazi;
– Misurazione della temperatura corporea;
– Più turni per pranzi/cene;
– Servizio spiaggia se previsto: distanziamento tra postazioni, ognuna delle quali
sarà utilizzata dallo stesso cliente;
– Colazione non consentita se la struttura non garantisce uno spazio adeguato a
poterla servire;
– Pasti: buffet sempre servito o servizio al tavolo;
– Policy di cancellazione più flessibili;
– Alcune strutture danno la possibilità di effettuare un check-in online e dispongono
di app per la prenotazione di servizi all’interno della stessa struttura.
ASSICURAZIONE SANITARIA
Per partire sereni è importantissimo stipulare una polizza assicurativa! In particolare, oltre alle basiche polizze medico bagaglio e annullamento è importantissimo inserire una estensione per Covid 19 che possa ad esempio coprire in caso di annullamento viaggio per positività prima della partenza o in caso di quarantena se si contrae la malattia nella destinazione che stiamo visitando (sia in termini di indennità giornaliera per una quarantena in loco, sia in termini di riprotezione per rientrare in Italia).
Il modo di viaggiare è cambiato e continua a cambiare per garantire sempre più sicurezza e serenità. E sta anche a noi essere responsabili per poter passo dopo passo riavvicinarci a quella normalità che davamo tanto per scontato.
A cura di Roberta Acquafredda – travel agent Mister Holiday
Per qualsiasi informazione o chiarimenti su normative Covid, mete, strutture ricettiveo per preventivi resto a disposizione ai recapiti indicati qui in basso!
Vi ricordo che per tutti i possessori della SOS CARD la quota di apertura pratica su
qualsiasi prenotazione è gratuita!
Contatti:
Facebook: Agenzia viaggi online – I viaggi di Roberta
Instagram: mhonline_iviaggidiroberta
WhatsApp: +39 366 4788840

Sos Lavoro: CONCORSO AMTAB per Operatori di Esercizio
Sos Città Sos Lavoro 2021, Amtab, autista, autisti, autobus, Bari, concorso, domanda, Lavoro, operatore di esercizio, patente D, Puglia, pullman, requisiti, scadenza, selezione, Sos Città, Sos Lavoro
L’azienda municipalizzata dei trasporti baresi, AMTAB, ha indetto un concorso pubblico per la selezioni, per soli titoli, di operatori di esercizio, al fine di creare una graduatoria dalla quale attingere per le diverse finalità e esigenze aziendali.
Quali sono i requisiti per partecipare?
- Cittadinanza italiana
- Età non inferiore ai 18 anni
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Idoneità fisica
- Non aver subito condanne penali e non avere in corso procedimenti penali
- Non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- Non essere stato espulso dalle Forze Armate
- Patente di guida Categoria D
- Carta di qualificazione del conducente (CQC) per trasporto persone
Come si presenta la domanda?
La domanda dovrà essere redatta secondo lo schema allegato al bando di selezione presente sul sito AMTAB www.amtab.it nell’apposita sezione QUI
La domanda sottoscritta, in formato pdf, dovrà essere inoltrata esclusivamente mediante posta elettronica certificata (pec) all’indirizzo selezioni.amtab@pec.it inderogabilmente entro il 18 maggio 2021 ore 13:00 e recare come oggetto la dicitura: “Selezione pubblica per operatori di esercizio”.
La domanda inoltre dovrà contenere, a pena di esclusione:
- Fotocopia documento d’identità;
- Fotocopia patente di guida e CQC;
- Curriculum vitae;
- Ricevuta del versamento di 10 euro a titolo di rimborso spese amministrative (vedi iban sul bando di selezione)