“Bari Ascolta” – Come fare per richiedere prodotti o buoni per la spesa
Bari Ascolta è la piattaforma creata dal Comune di Bari che permetterà agli assistenti sociali di effettuare una sorta di censimento e presa in carico di tutti cittadini che vivono un momento di difficoltà e che hanno necessità di accedere a tutta una serie di contributi necessari per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità sotto forma di voucher per la spesa, di kit preconfezionati o di bonus da spendere sempre per l’acquisto di alimenti o beni di prima necessità su una piattaforma on line indicata dagli operatori alle famiglie prese in carico.
Un volta effettuato lo screening si potranno valutare le differenti forme di sostegno: un buono spesa determinato nella misura di 100 euro al mese per ogni componente fino ad un massimo di 400 euro al mese.
Questi buoni potranno essere consegnati a domicilio dai volontari “attivati” dal servizio sociale comunale, o ritirati da singoli beneficiari esclusivamente previo appuntamento concordato con l’assistente sociale dedicato o erogati sotto forma di “spesa on line”, previa attivazione di log-in e password con cui il cittadino beneficiario potrà effettuare l’ordine su apposite piattaforme di e-commerce qualora disponibili, nei limiti del budget assegnato al nucleo familiare.
COME FARE PER RICHIEDERLI (info pubbliche sulla pagina Facebook del sindaco Antonio Decaro)
Per fare richiesta di PRODOTTI alimentari e di prima necessità o dei BUONI, con i fondi messi a disposizione del Comune dal Governo, è necessario contattare uno dei seguenti numeri di telefono messi a disposizione (Segretariato sociale)
NON ci si dovrà recare personalmente in nessun ufficio comunale, bisognerà SOLO contattare uno dei numeri telefonici indicati per richiedere i buoni o direttamente i prodotti.
POSSONO FARNE RICHIESTA:
- Richiedenti con ISEE inferiore ai 3000 euro
- Cittadini, che pur avendo un ISEE superiore, si trovino in stato di necessità che dovrà essere esaminato attraverso il colloquio telefonico con gli assistenti sociali.
I prodotti e i buoni NON saranno consegnati dagli uffici del Welfare, ma saranno consegnati a casa o ritirati in uno dei numerosi punti di consegna che saranno attivati in città, SOLO dopo aver ricevuto un appuntamento che sarà fissato nel corso del contatto telefonico.
I BUONI saranno utilizzabili solo per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità.
I BUONI saranno utilizzabili nei punti vendita che saranno comunicati al momento del rilascio.