Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
9 Febbraio 2021

SPID: COS’E’ E COME RICHIEDERLO

Sos Città Blog, Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Che cos’è lo SPID?

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale promosso dal Governo, che permette a cittadini e aziende di accedere, con un’unica coppia di credenziali (nome utente e password), a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e di privati aderenti.

Il sistema nasce per favorire la diffusione dei servizi online e agevolarne l’utilizzo da parte di cittadini e imprese. Con SPID infatti ogni cittadino può ottenere la propria Identità Digitale per accedere a tutti i servizi online presenti nei siti della Pubblica Amministrazione, con il vantaggio di non doversi registrare ad ogni singolo portale e ricordarsi centinaia di password.

Lo Spid è quindi una vera e propria “chiave di accesso” che facilita l’accesso ai servizi pubblici online.

Semplice e sicuro, puoi usare SPID da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone, ogni volta che, su un sito o un’app di servizi, trovi il pulsante “Entra con SPID”.

Scegli come attivarlo, gratuitamente o a pagamento, sul sito di uno dei gestori di identità abilitati. Una volta ottenuto, l’utilizzo di SPID è gratuito per il cittadino.

Cosa serve per richiedere lo SPID?

Per attivare lo SPID è necessario essere maggiorenne. Ti servirà inoltre:

  • Documento di riconoscimento valido
  • Tessera sanitaria
  • Indirizzo e-mail personale (non usare indirizzi di lavoro o altre e-mail a cui un giorno potresti non avere più accesso)
  • Numero di telefono del cellulare che usi normalmente (anche se non sei tu l’intestatario del contratto)

Come richiedere lo SPID?

Scegli tra i gestori di identità abilitati (identity provider) e registrati sul loro sito. Uno dei più famosi e utilizzati è sicuramente il servizio SPID offerto da POSTE ITALIANE.

La registrazione consiste in tre passaggi:

  1. Inserisci i tuoi dati anagrafici;
  2. Crea le tue credenziali SPID;
  3. Effettua il riconoscimento scegliendo tra le modalità offerte dal gestore.*

* Puoi trovare modalità gratuite o a pagamento, da conoscere prima di procedere nell’attivazione. I tempi di rilascio dell’identità digitale dipendono dai singoli gestori.

Le modalità di riconoscimento attive sono le seguenti:

  • di persona, presso gli uffici dei gestori di identità digitale;
  • via webcam, con operatore messo a disposizione dal gestore di identità o con un selfie audio-video, insieme al versamento di una somma simbolica tramite bonifico bancario come ulteriore strumento di verifica della tua identità;
  • con Carta d’Identità Elettronica (CIE) o passaporto elettronico, identificandoti attraverso le app dei gestori, scaricabili dai principali app store;
  • con CIE, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) – è possibile usare anche la tessera sanitaria -, oppure con firma digitale grazie all’ausilio di un lettore (ad esempio la smart card) e del relativo pin.

Richiedi SPID tramite Poste Italiane

L’attivazione dello SPID tramite Poste Italiane è davvero molto semplice e intuitivo. Basta andare sul seguente indirizzo web https://posteid.poste.it/ e cliccare su Registrati subito per iniziare la procedura.

Scegli lo strumento di identificazione che preferisci e prosegui con la registrazione. Successivamente segui le istruzioni indicate.

In caso di dubbi o difficoltà nella procedura, contattaci. Ti aiuteremo noi a richiedere lo SPID

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Prima&Dopo del 09/02/2021 Rassegna stampa del 08/02/2021

Related Posts

PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023

Blog, Informazioni utili

PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023

ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Blog, Sos CAF e Patronato

ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Il Cedro del Libano…Amore mio!

Blog, Eventi

Il Cedro del Libano…Amore mio!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!
  • PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023
  • ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario