Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Sos Nutrizione: Plumcake con pere e mandorle (RICETTA)
25 Novembre 2022

Sos Nutrizione: Plumcake con pere e mandorle (RICETTA)

Stefania Mauro Sos Nutrizione

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

 

 

Oggi vi voglio consigliare un dolce per la domenica: Plumcake con le Pere!

È un dolce morbidissimo e gustoso al palato. Come sempre è molto semplice e veloce da preparare.

Vediamo gli ingredienti e la preparazione!

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 170 g di zucchero
  • Un vasetto di yogurt bianco da 125g
  • 24 ml di olio di semi di girasole
  • 200 g di farina 0
  • Una bustina lievito istantaneo per dolci
  • Un pizzico di sale
  • 2 pere piccole
  • 20g di mandorle
  • Zucchero a velo

Preparazione:

  • Lavate le pere, sbucciatele e tagliatele a fette.
  • Unite la farina con il lievito.
  • Nella ciotola di una planetaria, montate le uova con lo zucchero per 10 minuti. Si dovrà formare un composto chiaro e spumoso. Io ho usato le fruste della planetaria, ma potete usare anche le fruste elettriche.
  • Aggiungete, sempre mescolando, lo yogurt e l’olio di semi di girasole.
  • A questo punto versate il mix formato dalla farina e dal lievito nella ciotola insieme agli altri ingredienti. Amalgamate gli ingredienti con le fruste per formare un composto omogeneo.
  • Infarinate le mandorle.
  • Una volta pronto il composto, prendete uno stampo da plumcake. Io ho usato uno stampo in silicone e non l’ho unto con l’olio di semi di girasole. Potete usare anche uno stampo non in silicone, però in questo caso dovete ungerlo con una goccia di olio di semi di girasole.
  • Versate l’impasto nello stampo.
  • Successivamente, poneteci sopra le fettine di pera, schiacciandole leggermente dentro il composto e le mandorle.
  • Preriscaldate il forno a 180°. Una volta pronto, mettete in forno la torta e fatela cuocere per 40 minuti. Passato il tempo, sfornatela, lasciatela raffreddare, decoratela con lo zucchero a velo e GUSTATELA!

Per vedere se la torta è pronta, si può fare la prova dello stecchino. Infilate lo stecchino al centro della torta facendolo arrivare fino al fondo della teglia; se lo stecchino sarà pulito, la torta sarà cotta.

 

Al prossimo appuntamento con la vostra Biologa Nutrizionista!

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Dott.ssa Stefania Mauro Biologa Nutrizionista Sos Nutrizione: perchè è importante mangiare i legumi?

Related Posts

Sos Nutrizione: i broccoli!

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: i broccoli!

Sos Nutrizione: i carciofi!

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: i carciofi!

Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • MUVT IN BUS 365: Dalle ore 12 è possibile acquistare l’abbonamento!
  • Sos Nutrizione: i broccoli!
  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario