Sos Nutrizione: l’importanza di mangiare pesce!
Oggi vorrei trattare con voi di un alimento protagonista delle nostre tavole….. il Pesce. Infatti, vi mostrerò alcuni motivi del perché dovrebbe essere consumato.
Il primo motivo è il suo ottimo contenuto di proteine ad alto valore biologico, ossia proteine in grado di offrirci tutti gli amminoacidi essenziali, che non siamo in grado di sintetizzarli e siamo costretti ad assumerli direttamente con l’alimentazione.
Un’altra qualità del pesce è quello di essere un alimento molto digeribile rispetto alla carne perché ha poco tessuto connettivo e di conseguenza la masticazione sarà più semplice e le funzioni digestive dello stomaco saranno più veloci.
Continuando l’analisi, questo alimento è noto per la sua ricchezza in acidi grassi polinsaturi della serie Omega 3, noti come grassi “buoni”. Questi grassi svolgono diverse funzioni nel nostro organismo, ma ne cito solo alcune. Agiscono in modo positivo a livello del sistema nervoso, in particolare sulle funzioni cognitive e sull’acquisizione di saperi e di conoscenze. I suoi benefici si riscontrano anche a livello del sistema visivo. Infine, gli Omega 3 sono dei buoni alleati del sistema cardiovascolare perché abbassano i livelli di trigliceridi e di colesterolo nel sangue, innalzano il colesterolo HDL e abbassano i livelli di pressione sanguigna.
Un altro ottimo motivo, che ci sprona a mangiare il pesce, è quello di essere una buona fonte di vitamine e sali minerali. Le vitamine gruppo B, la vitamina A e la vitamina D sono le protagoniste di questo alimento. Mentre, i sali minerali presenti sono il fosforo, lo iodio, il calcio, il ferro, lo zinco e il selenio.
In ultimo, arrivo al suo consumo. Il mio consiglio è di mangiarlo almeno 3 volte alla settimana sostituendolo con le altre fonti proteiche. Però, cercate di non mangiare sempre lo stesso tipo di pesce, ma provate le tante proposte presenti sul mercato.
Al prossimo appuntamento con la vostra Biologa Nutrizionista!