Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Sos Nutrizione: le qualità del magnesio!
27 Giugno 2022

Sos Nutrizione: le qualità del magnesio!

Stefania Mauro Sos Nutrizione

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Oggi in questo articolo, vi vorrei parlare delle caratteristiche del Magnesio, un sale minerale necessario per il nostro organismo.

Agisce a livello del sistema nervoso diminuendo l’insorgenza di emicrania, migliorando il funzionamento degli impulsi nervosi e favorendo la memoria. A livello cardiocircolatorio protegge il cuore evitando la comparsa di disturbi cardiaci e migliora la circolazione. A livello muscolare, favorisce la contrazione e il rilassamento dei muscoli ed è consigliato in caso di crampi muscolari e debolezza muscolare.

Il magnesio è importante per l’apparato scheletrico perché assorbe il calcio, che è necessario per la formazione di denti e ossa

A livello intestinale può essere utile per chi soffre di stitichezza e a livello renale diminuisce la formazione di calcoli renali sciogliendo il calcio nelle urine.

In caso di stanchezza, stress, insonnia, nervosismo e debolezza ci può venire in aiuto in modo tale da favorire un benessere generale.

Durante la sindrome premestruale è consigliato per le sue azioni rilassanti a livello muscolare, diminuisce l’irritabilità e gli sbalzi d’umore. Mentre, durante la menopausa riduce l’ansia e le vampate di calore.

Ma dove possiamo trovare il magnesio negli alimenti? Molti alimenti sono ricchi di questo minerale e vediamone alcuni:

  • Verdure a foglia verde (bietole, rucola, spinaci, ecc)
  • Frutta secca e semi oleosi (mandole, arachidi, anacardi, nocciole, noci, pistacchi, semi di zucca, semi di girasole, sesamo)
  • Cereali integrali perché si trova nel germe e nella crusca (miglio, grano saraceno, avena, riso, pasta e pane integrale)
  • Frutta (banane, fichi, pesche, avocado, ciliegie, fragole, more, lamponi, melone, uva)
  • Cioccolato fondente
  • Legumi (edamame, fagioli, lenticchie, ceci, piselli)
  • Alimenti di origine animale (carne, pesce, latte, formaggi)

Al prossimo appuntamento con la vostra Biologa Nutrizionista!

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Sos Nutrizione: Consigli contro il caldo! Sos Nutrizione: l’anguria!

Related Posts

Sos Nutrizione: il ferro negli alimenti

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: il ferro negli alimenti

Sos Nutrizione: le proprietà del cocco!

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: le proprietà del cocco!

Sos Nutrizione: gelato si o gelato no?

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: gelato si o gelato no?

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Bari Piano Festival dal 21 al 29 agosto
  • Lavaggio strade “Bari di notte”: ecco il calendario
  • Sos Nutrizione: il ferro negli alimenti
  • Sos Nutrizione: le proprietà del cocco!
  • Sos Nutrizione: gelato si o gelato no?

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario