Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!
13 Gennaio 2023

Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Stefania Mauro Sos Nutrizione

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Nell’articolo precedente, vi ho descritto alcuni benefici dei legumi. Oggi, mi vorrei soffermare su un legume, che, sarà stato sicuramente mangiato nella notte di Capodanno come auspicio di ricchezza……le Lenticchie.

Innanzitutto, 100g di lenticchie secche crude apportano 291 kcal. La quota proteica equivale a 23g/100g, il contenuto in carboidrati è pari a 51g/100g, la quantità di fibra corrisponde a 13,8g/100g e il contenuto in grassi è bassissimo (1g/100g). Anche se sono elevati i carboidrati, le lenticchie sono note per essere una buona fonte di proteine vegetali, come tutti gli altri legumi.

Le fibre svolgono diverse funzioni nell’organismo. Sono in grado di stabilizzare la concentrazione degli zuccheri nel sangue diminuendo la digestione dei carboidrati e l’assorbimento degli zuccheri. Hanno la capacità di ridurre il colesterolo cattivo nel sistema circolatorio. Infine, aumentano il senso di sazietà e aiutano in caso di stitichezza grazie alle proprietà lassative.

Le lenticchie sono una buona fonte di sali minerali, tra cui vi troviamo: potassio, fosforo, ferro, calcio, magnesio, zinco, rame, sodio, selenio. Il potassio regola i livelli di pressione e risulta utile in soggetti affetti da pressione alta. Nelle lenticchie è presente il ferro, che le rende un ottimo alimento in caso di anemia. Ma, per poterlo assorbire è necessario mangiarle con una fonte di vitamina C. (Ricordiamoci che nelle lenticchie è presente il ferro non-eme, che è di difficile assorbimento rispetto al ferro eme).

Per quanto riguarda le vitamine, sono presenti quelle del gruppo B (B1, B2, B3, B9), la vitamina C e la vitamina K. Le lenticchie dovrebbero essere presenti anche nei piani alimentari delle donne in gravidanza per la presenza dell’acido folico, ossia la vitamina B9, che è importante per la crescita del bimbo. In generale, la vitamina B9 deve essere assunta da tutti perché migliora il funzionamento del sistema nervoso e favorisce la sintesi del DNA, delle proteine e dell’emoglobina (necessaria per i globuli rossi).

Le lenticchie potrebbero causare dolori addominale, gonfiore e flatulenza, problemi causati dalla fermentazione di oligosaccaridi. Per evitare tali problemi, potreste cucinarli con erbe aromatiche (salvia, alloro) oppure consumarli in versione decorticata o passarli con un minipimer.

Al prossimo appuntamento con la vostra Biologa Nutrizionista!

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023 Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!

Related Posts

Sos Nutrizione: i carciofi!

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: i carciofi!

Sos Nutrizione: perchè è importante mangiare i legumi?

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: perchè è importante mangiare i legumi?

Sos Nutrizione: Plumcake con pere e mandorle (RICETTA)

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: Plumcake con pere e mandorle (RICETTA)

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!
  • PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023
  • ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario