Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Sos Nutrizione: Le proprietà del riso venere
18 Marzo 2022

Sos Nutrizione: Le proprietà del riso venere

Stefania Mauro Blog, Sos Nutrizione

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Oggi vi vorrei parlare delle proprietà del Riso Venere, una varietà di riso integrale dal chicco lungo e di colore nero ebano. È ottenuto incrociando un riso nero asiatico e un riso italiano. Il suo colore deriva dalla presenza naturale di antociani, antiossidanti che contrastano i radicali liberi, che inducono l’invecchiamento delle cellule e l’insorgenza di malattie. Inoltre, gli antociani limitano l’assorbimento del colesterolo.

Il riso venere è una varietà dio riso integrale ed ha una elevata percentuale di fibre alimentari, che favoriscono la digestione, la funzionalità intestinale e la stipsi. È un riso privo di glutine, quindi ideale per chi è celiaco o per chi ha delle intolleranze.

Confrontandolo con altre tipologie di riso, ha un basso indice glicemico, perciò, indicato sia nelle diete ipocaloriche sia per i soggetti con problemi di glicemia.

Un’altra caratteristica è la sua capacità di aumentare il senso di sazietà, diminuendo il senso di fame.

Il riso venere è noto per la presenza delle vitamine del gruppo B: la tiamina (B1), la riboflavina (B2), la niacina (B3).

Nel riso venerei troviamo anche sali minerali come: magnesio,  potassio,  ferro,  selenio, calcio, zinco, fosforo e manganese. La quantità di sodio è bassa per questo è ideale per chi ha problemi di ipertensione. La quantità di selenio è circa due volte di più rispetto a quello presente nel riso bianco, mentre la quantità di ferro è circa quattro volte di più rispetto a quello presente nel riso bianco. Il calcio e il magnesio favoriscono la salute di ossa e denti, mentre il ferro non-eme ci aiuta in caso di anemia, ma per poterlo assorbire bisogna associarlo con una fonte di vitamina C.

Le vitamine del gruppo B, i sali minerali e il triptofano, un amminoacido che produce la serotonina, ci aiutano in caso di stanchezza e stress.

In cucina, possiamo usarlo per creare dei bei piatti unici e salutari. Ad esempio, potreste mangiare un’insalata di riso venere con zucchine, gamberetti o feta con il limone, nella quale vi troviamo il carboidrato (il riso venere), la proteina (i gamberetti o la feta), la verdura (le zucchine) e il grasso buono (l’olio extravergine d’oliva). Il limone, come ho accennato prima, serve per poter assorbire meglio il ferro non-eme. Inoltre, è un alimento versatile, che si può prestare per creare tanti bellissimi piatti combinando insieme ingredienti buoni e alleati per la nostra salute.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Sos Lavoro: Le offerte della settimana (15/03/2022) Sos Lavoro: Le offerte della settimana (24/03/2022)

Related Posts

Sos Nutrizione: le qualità del magnesio!

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: le qualità del magnesio!

Sos Nutrizione: Consigli contro il caldo!

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: Consigli contro il caldo!

Bonus 200 euro lavoratori dipendenti: autocertificazione da presentare entro giugno!

Blog, Informazioni utili

Bonus 200 euro lavoratori dipendenti: autocertificazione da presentare entro giugno!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Nutrizione: le qualità del magnesio!
  • Sos Nutrizione: Consigli contro il caldo!
  • Lulladì Boutique
  • Bonus 200 euro lavoratori dipendenti: autocertificazione da presentare entro giugno!
  • Sos Nutrizione: le ciliegie!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario