Sos Nutrizione: i carciofi!
I carciofi sono veramente utili per il nostro organismo? La risposta è: SI. Nell’articolo di oggi, vi descriverò alcune delle proprietà benefiche di questi buonissimi ortaggi.
Innanzitutto, il contenuto calorico in 100g di carciofi crudi è pari a 47 kcal, quindi sono degli alimenti poco calorici. Questi ortaggi sono ricchi di acqua e il contenuto è pari a 84,94g/100g di prodotto crudo. Per quanto concerne la fibra, la quantità corrisponde a 5,4g/100g di prodotto crudo. I carciofi risultano utili per chi soffre di problemi di stitichezza grazie alla fibra, che facilita il transito intestinale.
Nei carciofi la vitamina C è la più abbondante rispetto alle altre. Ricordiamo alcune delle funzioni della vitamina C. Essa ci aiuta ad assorbire il ferro non-eme presente negli alimenti di origine vegetale, ci protegge contro i radicali liberi, aumenta le difese immunitarie, favorisce il buon funzionamento dei vasi sanguigni e stimola la crescita e la riformazione dei tessuti dell’organismo.
Nel carciofo, oltre la vitamina C, vi sono anche le vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6, B9), la vitamina E, la vitamina A e la vitamina K.
Analizzando il contenuto in sali minerali, i carciofi sono ricchi di potassio e per questo sono degli ortaggi indicati per chi ha problemi di pressione alta. Oltre il potassio, vi troviamo anche il sodio, il fosforo, il magnesio, il calcio, il ferro, lo zinco, il manganese, il rame e il selenio.
I carciofi sono dei buoni alimenti per poter diminuire gli alti livelli di colesterolo LDL e di trigliceridi per chi è affetto.
Il sapore amaro del carciofo è provocato da un polifenolo collocato a livello delle foglie: la cinarina, che oltre a determinare il sapore di questo ortaggio, facilita il processo digestivo, esercita un effetto diuretico e favorisce il buon funzionamento del fegato.
Quindi, vi consiglio di inserire i carciofi nei vostri propri piani alimentari, che, a loro volta, risultano essere molto versatili in tante ricette sane e genuine.
Al prossimo appuntamento con la vostra Biologa Nutrizionista!