Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Sos Nutrizione: i broccoli!
6 Febbraio 2023

Sos Nutrizione: i broccoli!

Stefania Mauro Sos Nutrizione

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Nell’articolo di oggi, vi vorrei raccontare alcune caratteristiche e benefici di un ortaggio non tanto amato da tutti per il caratteristico forte odore, che diffondono quando si cucinano….. i Broccoli.

Innanzitutto, l’odore dei broccoli è provocato dalla presenza dello zolfo.

I broccoli sono noti per essere un ortaggio poco calorico e molto ricco di acqua, quindi sono ideali nelle diete. Inoltre, sono ricchi di fibre, che inducono un ottimo senso di sazietà e aiutano in caso di stipsi.

Analizzandoli ulteriormente, si può constatare la buona dose di vitamine e di sali minerali. Tra le vitamine si ritrova: la vitamina C, le vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B6, B9), la vitamina A, la vitamina E e la vitamina K. Fra tutte queste quella che prevale è la vitamina C, che svolge diverse funzioni, tra cui quella di stimolare il sistema immunitario. Per quanto concerne i sali minerali, il potassio e il fosforo sono più abbondanti rispetto al calcio, al ferro, al magnesio, al selenio, al sodio e allo zinco.

Nei broccoli sono presenti due carotenoidi: la luteina e la zeaxantina. Essi si trovano a livello della macula oculare e svolgono una funzione protettiva. Quindi, si può affermare che i broccoli sono utili per la salute dei nostri occhi.

Ma, questi ortaggi esercitano la loro funzione anche a livello di altri organi, come il fegato e il cervello. A livello del fegato esercitano un’azione disintossicante, mentre a livello del cervello svolgono una funzione protettiva.

Queste sono solo alcune delle caratteristiche di questo buonissimo ortaggio, che consiglio vivamente di consumarlo durante i vostri pranzi o cene.

E quindi, come si può mangiare?

Un primo, che inserisco nei miei piani alimentari è: Pasta con prosciutto cotto a dadini e broccoli. Questo è un piatto unico e completo, ma è anche molto semplice e veloce da preparare. Infatti, dopo aver pulito e lessato i broccoli, versateli in una padella e ripassateli con l’olio extravergine d’oliva, preferibilmente a crudo. Successivamente, aggiungete il prosciutto cotto a dadini e mantecate il tutto. Una volta cotta la pasta, versatela nella padella con i broccoli e il prosciutto cotto. Girate il tutto e servite!

Al prossimo appuntamento con la vostra Biologa Nutrizionista!

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Sos Nutrizione: i carciofi! MUVT IN BUS 365: Dalle ore 12 è possibile acquistare l’abbonamento!

Related Posts

Sos Nutrizione: i carciofi!

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: i carciofi!

Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Sos Nutrizione: perchè è importante mangiare i legumi?

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: perchè è importante mangiare i legumi?

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • MUVT IN BUS 365: Dalle ore 12 è possibile acquistare l’abbonamento!
  • Sos Nutrizione: i broccoli!
  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario