Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Sos Nutrizione: gelato si o gelato no?
18 Luglio 2022

Sos Nutrizione: gelato si o gelato no?

Stefania Mauro Sos Nutrizione

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Oggi in questo articolo, vi voglio parlare di un alimento amato da tutti grandi e piccini ….. il GELATO.

Innanzitutto, il gelato è preparato con il latte, con l’acqua, con gli zuccheri e con gli ingredienti, che formano il gusto desiderato. Dal punto di vista calorico, vi sono delle differenze in base ai gusti che si scelgono.

Se mettiamo a confronto il gelato alla frutta con il gelato al cioccolato, il gelato alla frutta è composto dalla frutta, dallo zucchero e dall’acqua, mentre il gelato al cioccolato contiene il latte, lo zucchero, la panna e il cacao. Tra questi quello alla frutta è meno calorico, ma dal punto di vista nutrizionale quello alla frutta aumenta più velocemente la quantità di zucchero nel sangue rispetto a quello al cioccolato ed è meno completo nei macronutrienti, mentre il gelato al cioccolato è più equilibrato e più completo dal punto vista dei macronutrienti. Quindi, quando dovete scegliere il vostro gelato, cercate di prendere un gusto alla frutta e un gusto alle creme (come cioccolato, crema, fior di latte, nocciole, pistacchio, ecc) in modo tale da avere tutti i macronutrienti.

Per quanto riguarda il suo consumo, il gelato può essere mangiato 1 o massimo 2 volte a settimana durante i vostri spuntini. Quindi, potete mangiare il gelato durante la dieta, l’importante, come sempre, è di non esagerare nella settimana e nella giornata e scegliere dei gusti, che non siano troppi calorici.

Inoltre, non vi consiglio di mangiarlo al posto del pranzo o della cena per diversi motivi. Innanzitutto, non è un pasto completo e bilanciato, è privo di fibre, è povero di vitamine e sali minerali e la quantità di proteine è discreta. Mentre, è ricco di grassi e di zuccheri semplici. Quest’ultimi sono coloro che innalzano subito la glicemia, che per farla scendere interviene l’insulina. Così diminuendo subito il glucosio nel sangue, dopo circa 2 ore si avverte la fame. Ecco perché vi consiglio di consumarlo durante i vostri spuntini.

Infine, potete mangiare il vostro gelato o in una coppetta piccola o in un cono classico piccolo. Mentre il cono in cialda croccante è un po’ più calorico rispetto all’altra tipologia.

Al prossimo appuntamento con la vostra Biologa Nutrizionista!

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Consulente del Lavoro – dott. Pierpaolo Marsiglia Sos Nutrizione: le proprietà del cocco!

Related Posts

Sos Nutrizione: il ferro negli alimenti

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: il ferro negli alimenti

Sos Nutrizione: le proprietà del cocco!

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: le proprietà del cocco!

Sos Nutrizione: ritenzione idrica e alimentazione

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: ritenzione idrica e alimentazione

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Bari Piano Festival dal 21 al 29 agosto
  • Lavaggio strade “Bari di notte”: ecco il calendario
  • Sos Nutrizione: il ferro negli alimenti
  • Sos Nutrizione: le proprietà del cocco!
  • Sos Nutrizione: gelato si o gelato no?

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario