Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Sos Nutrizione: Consigli contro il caldo!
21 Giugno 2022

Sos Nutrizione: Consigli contro il caldo!

Stefania Mauro Sos Nutrizione

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Sono arrivate le belle giornate di sole e di mare, ma il caldo si fa sentire. Infatti, iniziamo a sudare di più rispetto ai mesi precedenti e ci sentiamo stanchi e senza energie. In questo articolo, vi vorrei dare alcuni consigli proprio contro il caldo.

Quando la temperatura inizia ad aumentare, iniziamo a sudare. Innanzitutto, la sudorazione è un meccanismo che rilascia un liquido formato da acqua e sali minerali e ciò consente di regolare la temperatura corporea mantenendola costante. I sali minerali che vengono persi con la sudorazione sono soprattutto magnesio e potassio e ciò ci porta a non avere energia. Per poter reintegrare i liquidi e i sali persi, vi consiglio di bere almeno un litro e mezzo d’acqua ed evitate le bibite gassate, gli alcolici, le bevande fredde e i succhi di frutta troppo zuccherini poiché sono calorici e non sono ideali contro il caldo.

Bisogna mangiare la frutta e la verdura di stagione perché ci permette di reintegrare oltre l’acqua e i sali minerali persi, anche le vitamine e gli antiossidanti. Ad esempio, l’anguria è nota per la sua abbondanza in acqua, vitamine, sali minerali e antiossidanti ed è ideale in caso di ritenzione idrica e gonfiore alle gambe. Mentre la pesca, come l’anguria, è ricca di acqua, vitamine e sali minerali ed è utile perché è rinfrescante, rimineralizzante e ricostituente.

Invece, per quanto riguarda le verdure, sono da preferire: il cetriolo, le carote, il sedano, i pomodori e le zucchine. Queste verdure sono ricche di acqua, vitamine e sali minerali e ci rigenerano, ci tonificano e ci proteggono contro i radicali liberi.

Il pesce è da preferire rispetto alla carne poiché è più digeribile e più leggero, ma evitate di mangiarlo con cotture molto particolari e pesanti. Invece, per quanto concerne la carne, prediligete quella bianca come pollo o tacchino e consumate con molta moderazione la carne rossa e i salumi. Ad esempio, la carne di pollo è molto digeribile ed è poco calorica. Inoltre, ha un buon contenuto di proteine, di vitamine del gruppo B (B1, B2, B3) e di sali minerali.

Quando dovete pensare a cosa mangiare a pranzo o a cena, cercate di preparare dei piatti leggeri e non troppo pesanti, in modo tale da rendere la digestione più veloce e non appesantire l’organismo.

Questi sono alcuni consigli che vi possono essere utili per poter affrontare questo periodo di grande caldo.

Al prossimo appuntamento con la vostra Biologa Nutrizionista!

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Lulladì Boutique Sos Nutrizione: le qualità del magnesio!

Related Posts

Sos Nutrizione: i broccoli!

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: i broccoli!

Sos Nutrizione: i carciofi!

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: i carciofi!

Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Sos Nutrizione

Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (26/05/2023)
  • Sos Lavoro: Concorso al Comune di Bari per 33 posizioni lavorative
  • 730/2023: tutti i documenti necessari!
  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)
  • Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario