Sos Nutrizione: ciambella bicolore (RICETTA)
Oggi vi voglio presentare una ciambella molto buona e semplice da realizzare……Ciambella Bicolore. Questo è un dolce ideale per svegliarci la mattina e per iniziare al meglio le nostre giornate.
È un dolce privo di latte e burro. Per renderlo morbido ho usato uno yogurt bianco senza lattosio, ma lo potete sostituire con qualsiasi yogurt bianco in base al vostro gusto ed esigenze.
Vediamo gli ingredienti e la preparazione!
Ingredienti:
- 2 uova
- 70 g di zucchero
- 150 g di farina 0
- 2 bustine di vanillina (1g)
- 10 g di lievito istantaneo per dolci
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 125 g di yogurt bianco senza lattosio
- 30 g di cacao amaro
- Zucchero a velo
Preparazione:
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero per 10 minuti. Si dovrà formare un composto chiaro e spumoso. Io ho usato le fruste della planetaria, ma potete usare anche le fruste elettriche.
- In un’altra ciotola versate prima la farina, poi il lievito e, per l’ultimo, la vanillina. Successivamente, mischiate gli ingredienti secchi tra di loro.
- Passati i 10 minuti, nella ciotola con le uova e con lo zucchero montati, continuando sempre a mescolare, versate l’olio e lo yogurt. Ora aggiungete a questo impasto il mix formato dalla farina, dal lievito e dalla vanillina. Mantecate gli ingredienti tra di loro.
- Una volta pronto l’impasto, versate metà dell’impasto in una ciotola. In una delle due versate il cacao amaro.
- Amalgamante il cacao amaro al composto.
- Una volta pronti i vostri impasti e l’ora di prendere lo stampo. Prendete uno stampo da ciambella da 22-24 cm. Io ho usato uno stampo in silicone e non l’ho unto con l’olio di semi di girasole. Potete usare anche uno stampo non in silicone, però in questo caso dovete ungerlo con una goccia di olio di semi di girasole.
- Alternate versando prima il composto chiaro e poi quello al cacao e viceversa. Continuate con lo stesso procedimento, finché saranno finiti i composti nelle due ciotole.
- Preriscaldate il forno a 180° in modalità ventilato. Una volta pronto, mettete in forno la torta e fatela cuocere per 30 minuti (ogni forno è diverso e il tempo può variare da forno a forno. Per questo una volta passato il tempo, con la tecnica dello stecchino controllate se la torta è cotta. Infilate lo stecchino al centro della torta facendolo arrivare fino al fondo della teglia; se lo stecchino sarà pulito, la torta sarà cotta).
- Pronta la torta, sfornatela, lasciatela raffreddare, decoratela con lo zucchero a velo e GUSTATELA!
Al prossimo appuntamento con la vostra Biologa Nutrizionista!