Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Sos Città: sicurezza pericolante a San Cataldo
31 Ottobre 2014

Sos Città: sicurezza pericolante a San Cataldo

Sos Città Blog

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Il quartiere San Cataldo di Bari è forse uno dei quartieri in cui vi è maggiormente la presenza di immobili privati che versano in uno stato di totale abbandono e degrado. Le preoccupazione ovviamente tra i residenti è molto alta in quanto, non essendoci spazi dedicati ai più piccoli, gli stessi sono costretti ad utilizzare le strade del quartiere come aree giochi, nonostante i vari pericoli derivanti proprio da questi immobili.

“Muri pericolanti, balconi che perdono pezzi, finestre rotte, muretti distrutti sono all’ordine del giorno a causa dell’incuria dei privati proprietari di questi immobili. Non è possibile che i cittadini di San Cataldo debbano vivere in queste condizioni, col timore che da un momento all’altro ci possano essere crolli di qualsiasi tipo. L’Amministrazione comunale in questo caso non ha colpe, ma ha il dovere e l’obbligo morale di intervenire per garantire la pubblica sicurezza di questi cittadini, anche se ciò significa dover mettere in mora i proprietari inadempienti” – tuona il Presidente di Sos Città, Danilo Cancellaro.

In zona se ne possono individuare almeno 3 in una situazione molto pericolosa, ovvero in Via Corsica, angolo Via Massaua (foto allegata), Via Tripoli, angolo Lungomare Starita e Via Skanderbeg, angolo Via Marconi.

“La pericolosità di questi immobili è stata già resa nota all’amministrazione comunale durante il mio precedente mandato – racconta il Vicepresidente di Sos Città, nonché ex Presidente dell’VIII Circoscrizione, Dino Tartarino – “Tuttavia, se si prova a fare un giro nel quartiere, si può notare come, nonostante l’oggettiva pericolosità, l’Amministrazione non sia mai intervenuta. Non è accettabile che degli immobili pericolanti vengano messi in sicurezza semplicemente posizionando delle transenne dinanzi al pericoloso poichè tutti conosciamo l’imprevedibilità dei ragazzi, capaci di compiere comportamenti sbagliati e pericolosi. Ci auguriamo dunque che non accada mai nulla, ma se dovesse accadere un qualcosa, di sicuro l’Amministrazione comunale non potrà ritenersi esente e libera da eventuali responsabilità civili e penali” conclude Dino Tartarino.

L’auspicio dei cittadini è che gli interventi di messa in sicurezza siano effettuati nel più breve tempo possibile

image

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
AGGIORNAMENTO ingombranti in Via Skanderbeg Immigrati in Via Brigata Regina: termine di tempo preciso e presidio di forze dell’ordine

Related Posts

PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023

Blog, Informazioni utili

PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023

ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Blog, Sos CAF e Patronato

ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Il Cedro del Libano…Amore mio!

Blog, Eventi

Il Cedro del Libano…Amore mio!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • MUVT IN BUS 365: Dalle ore 12 è possibile acquistare l’abbonamento!
  • Sos Nutrizione: i broccoli!
  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario