Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
Rifiuti nel cortile del Liceo Scacchi: pericolo per gli studenti
1 Marzo 2019

Rifiuti nel cortile del Liceo Scacchi: pericolo per gli studenti

Sos Città Cronaca

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Scuola e pubblica sicurezza, due parole che spesso sembrano non andare d’accordo.
La scuola è un luogo di crescita e formazione, non di certo di degrado e distruzione.
Tuttavia, la negligenza, la poca cura e attenzione portano a situazione di disturbo, come quella che si presenta al Liceo Scientifico Scacchi.
L’associazione Sos città, allarmata da genitori preoccupati dalle condizioni in cui versa il Liceo Scacchi, vuole denunciare l’abbandono a cui le scuole sono lasciate- lungi dall’attribuire la responsabilità alle scuole stesse.

È l’assenza di manutenzione e decoro che portano a situazioni come questa: una montagna di oggetti scolastici e rifiuti che bloccano e rendono inaccessibili le scale di emergenza del Liceo Scacchi.
A questo proposito il Presidente dell’associazione, Danilo Cancellaro, incalza: “Non si tratta unicamente di decoro urbano e ordine, è una questione più grave: qui parliamo della necessità di garantire la sicurezza agli studenti. La scuola deve essere un luogo sicuro su tutti i fronti”.
Trovare banchi, sedie, mobili e rifiuti di vario genere accatastati ai piedi di scale d’emergenza di un Liceo è una situazione paradossale, che non appartiene ad una città civile e progressista.
La scuola è il punto di partenza per la nascita di una società preparata e ben formata, prendersene cura significa prendersi cura del futuro dei cittadini.
A conclusione, Danilo Cancellaro precisa: “Non vogliamo polemizzare, criticare o incolpare. Chiediamo provvedimenti immediati per ripulire l’aria, a prescindere da competenza e responsabilità. Il benessere dei ragazzi è l’interesse primario”

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Tartarughe decapitate: la superstizione come veicolo alla violenza Rassegna stampa del 28/02/2019

Related Posts

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Blog, Cronaca

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Blog, Cronaca

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Cronaca

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Iscriviti all’università telematica Pegaso, Mercatorum e San Raffaele con Sos Città e risparmia sulla retta grazie alla convenzione con Sos Formazione!
  • Università Telematica San Raffaele Roma
  • Sos Formazione
  • Art Nouveau Week 2023: tutti gli appuntamenti dall’8 al 14 luglio
  • Assegni di cura per persone con disabilità gravissima non autosufficienza: scopri di cosa si tratta!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario