Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
22 Marzo 2021

Reddito di Emergenza 2021: requisiti e importo

Sos Città Blog, Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Il Reddito di Emergenza 2021 è una misura di sostegno che spetta a famiglie e disoccupati che non godono di altri ammortizzatori sociali, già sperimentato durante il primo lockdown dovuto alla pandemia da covid-19.

Il REM è stato d’aiuto per migliaia di famiglie italiane ed è per questo che è stato confermato anche nel Decreto Sostegno

Quali sono i requisiti?

Per poter beneficiare del REM 2021 è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Reddito familiare, nel mese di febbraio 2021, inferiore ad una sogna pari all’ammontare del REM;
  • Residenza in Italia;
  • Patrimonio mobiliare inferiore ai 10000 euro, riferito all’anno precedente. Questa soglia aumenta di ulteriori 5000 euro a persona nel nucleo familiare, fino ad un massimo di 20000 euro.
  • Valore ISEE non superiore a 15000 euro.

Come fare domanda?

La domanda per il nuovo REM 2021 può essere effettuata direttamente online sul sito dell’INPS. La domanda potrà essere presentata fino al 30 Aprile 2021. Tuttavia è opportuno sottolineare che ad oggi il servizio di domanda non è ancora attivo quindi non è possibile presentare domanda.

Per richiedere il REM sarà indispensabile inoltre essere in possesso delle credenziali SPID.

Resta sempre salva la possibilità di rivolgersi ad un CAF o ad un patronato.

Qual è l’importo del REM 2021?

L’importo del REM varia dai 400 agli 800 euro mensili. In base a quanto stabilito all’interno del Decreto Sostegno, il REM 2021 verrà corrisposto per massimo tre mensilità.

Il calcolo preciso viene effettuato tenuto conto del numero di persone che compongono il nucleo familiare e in base alla relativa scala di equivalenza.

REM e Naspi: c’è compatibilità?

Il REM è esteso nei confronti di chi ha terminato la Naspi tra il 1° luglio 2020 e il 28 febbraio 2021, senza che siano considerati i requisiti e per il solo importo relativo a una persona del nucleo familiare.

Chi non può presentare domanda di REM?

Il REM 2021 non può essere richiesto se anche una delle persone all’interno del nucleo familiare percepisce:

  • Reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza;
  • Indennità previste per i lavoratori danneggiati dall’epidemia da Covid-19 (iscritti a gestione separata, stagionali, lavoratori domestici ecc.);
  • Pensione diretta o indiretta;
  • Retribuzione lorda superiore all’importo del REM, così come risultante da un contratto di lavoro

E chi prende un assegno di invalidità?

Il REM 2021 è compatibile e quindi può farne richiesta chi percepisce un assegno ordinario di invalidità o assegno di invalidità civile o di accompagnamento

Tempi?

Il Decreto Sostegno non è stato chiaro in merito ai tempi di pagamento del REM. Tuttavia si ipotizza che i primi pagamenti potrebbero arrivare per il mese di maggio

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
SOS LAVORO: LE OFFERTE DI LAVORO DELLA SETTIMANA (22/03/2021) Cosa accade per i cimiteri durante le festività pasquali?

Related Posts

730/2023: tutti i documenti necessari!

Blog, Sos CAF e Patronato

730/2023: tutti i documenti necessari!

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Blog, Sos Lavoro

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Blog, Sos CAF e Patronato

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (26/05/2023)
  • Sos Lavoro: Concorso al Comune di Bari per 33 posizioni lavorative
  • 730/2023: tutti i documenti necessari!
  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)
  • Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario